mondayorchestra profile picture

mondayorchestra

About Me



Layout by CoolChaser L’orchestra nasce da un’idea di Luca Missiti e Pietro Squecco nella primavera del 2006. L’obiettivo del progetto è da subito quello di mettere insieme i migliori giovani musicisti disponibili con la prospettiva di creare un organico capace di rivisitare i classici dello swing e gli standard del jazz, ma anche rivisitazioni di brani pop o funk. Dalla sua nascita la formazione vede cambiare parecchi dei suoi elementi e solo verso Novembre del 2006 si consolida in ogni suo ruolo. La Monday Orchestra diretta da Luca Missiti è composta da 20 giovani musicisti che vantano numerosi anni di esperienza in ensemble consolidati su tutto il territorio nazionale. La big band propone un repertorio cantato dei brani più famosi della tradizione Jazz grazie alla presenza di Rosanna Brandi alla voce. Il repertorio comprende gli standard portati al successo da Ella Fitzgerald e Frank Sinatra fino ai brani più recenti di Natalie Cole e Michael Bublè. La seconda proposta dell’orchestra è dedicata alla rivisitazione del repertorio delle grandi big band del passato, da brani di Count Basie, Stan Kenton a Duke Ellington, fino ai moderni Oliver Nelson, Bob Mintzer, Thad Jones e Bill Holman, proponendo arrangiamenti di Missiti affiancati agli arrangiamenti originali di queste big band.La terza proposta dell’orchestra consiste nella rivisitazione del repertorio della big band di Duke Ellington.I brani in repertorio spaziano dalle più celebri song ellingtoniane fino a brani tratti dalle composizioni più estese come le suite “Such Sweet Thunder” o il “Peer Gymt” di Grieg, proposti con gli arrangiamenti originali di Ellington o di altri grandi arrangiatori come John Clayton, Sammy Nestico. Questo progetto vede la partecipazione, in veste di ospite, di Paolo Tomelleri al clarinetto solistaLa quarta proposta dell’orchestra consiste nella riproposizione dei più famosi brani tratti dalle colonne sonore cinematografiche e comprende brani di Henry Mancini, Lalo Schifrin, Leonard Berstein riarrangiati per big band.In occasione del concerto in memoria del M° Filippo Daccò tenutosi a Lacchiarella il 6 aprile 2008 la Monday Orchestra ha accompagnato diversi solisti tra cui: Dario Faiella, Riccardo Luppi, Giorgio Cocilovo, Sandro Di Pisa e Giampiero Spina, in una serata che ha visto la partecipazione di musicisti come Franco Cerri, Sante Palumbo, Marco Ricci, Luciano Zadro.Nel giugno 2008 la Monday Orchestra ha ospitato durante un concerto a Milano come tromba solista il M° Andrea Giuffredi.L’orchestra collabora stabilmente con il Sound Quintet di Dario Faiella, gruppo che vede la presenza al suo interno di musicisti importanti del panorama nazionale come il chitarrista Dario Faiella, Giulio Visibelli al sax e al flauto, Antonio Zambrini al piano, Marco Ricci al contrabbasso e Vittorio Marinoni alla batteria, proponendo un repertorio di composizioni originali dei membri del quintetto arrangiate per big band da Luca Missiti.

My Interests

Music:

Member Since: 23/11/2007
Band Website: www.mondayorchestra.it
Band Members: MONDAY ORCHESTRA Luca Missiti: direzione, arrangiamenti - Rosanna Brandi: voce - Lorenzo Rota: sax alto - Emanuele Dell'Osa: sax alto - Piergiorgio Elia: sax tenore - Damiano Fuschi: sax tenore - Lorenzo Colombo: sax baritono - Guido Ognibene: tromba - Giancarlo Mariani: tromba - Pietro Squecco: tromba - Davide Lovino: tromba - Michele Benvenuti: trombone - Federico Cumar: trombone - Fabio Siberna: trombone - Marco Grignani: trombone - Mirko Puglisi: pianoforte - Simone Albanese: chitarra - Alessandra Cecala: contrabbasso - Francesco Meles: batteria
Influences: Monday Orchestra - Concerto in memoria del M° Filippo Daccò - Th

Sounds Like:


Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on