About Me
Ciao a tutti!!
Non sono Luca Toni, ma una sua grande fan che ha deciso di aprire questo space per il giocatore più bravo, forte, instancabile e bello di tutti i tempi..
Mi piacerebbe che questa fanpage avesse tantissimi amici che stimano Luca come lo stimo io, e che magari la voce arrivasse anche a Luca, così che possa vedere quante persone lo amano!!Luca Toni Varchetta (Pavullo nel Frignano, 26 maggio 1977) è un calciatore italiano che gioca come attaccante nel Bayern Monaco e nella Nazionale italiana. Campione del mondo con la Nazionale ai Mondiali di calcio del 2006.Centravanti di grande prestanza atletica e fisica, è ugualmente abile nel colpo di testa e nel tiro a rete.Giocatore possente e abile sia di testa che con i piedi, iniziò la sua carriera professionistica nel Modena in Serie C1 nella stagione 1994/1995 realizzando due reti in sette partite. Con i modenesi rimase anche nella stagione successiva (25 presenze condite da 5 goal) per poi disputare una stagione a testa con Empoli in Serie B (3 incontri e 1 gol), Fiorenzuola in C1 (26 presenze e due reti) e Lodigiani.Con la squadra romana, allenata dal tecnico Guido Attardi che su Toni puntò fortemente, siglò 15 gol in 31 partite in Serie C1, attirando su di sé l'attenzione del Treviso, con cui disputò una buona stagione in Serie B nell'annata 1999/2000 (15 gol in 35 partite). Per Toni si aprirono dunque le porte della Serie A, dove esordì dopo il passaggio al Vicenza.L'esordio in Serie A avviene il 1° ottobre 2000, a 23 anni, nella partita persa contro il Milan per 2-0. Nella sua stagione di esordio firma 9 gol in 31 gare, che comunque non salvano la squadra veneta da un'amara retrocessione. Poi è al Brescia; con i lombardi rimase due anni e fu compagno di squadra di Roberto Baggio. Il bilancio finale è di 15 gol in 44 incontri.Acquistato dal Palermo nel 2003, prende una coraggiosa decisione circa il proseguo della carriera, scendendo di nuovo di categoria, ma è una scelta premiata perché diventa capocannoniere del campionato cadetto nella stagione 2003/2004, con 30 gol in 45 gare, aiutando la squadra siciliana ad essere promossa nella massima categoria e mettendosi in mostra come uno degli attaccanti più importanti della B insieme a Cristiano Lucarelli. Con i palermitani disputò anche la stagione seguente, siglando 20 gol in 35 partite ed aiutando in maniera considerevole la squadra ad arrivare in zona Uefa.Luca Toni fu ingaggiato dalla Fiorentina dal Palermo nel luglio del 2005 per 10 milioni di euro.Nella stagione 2005/2006, Toni ha un eccezionale avvio in Serie A: nelle prime 13 giornate di campionato, segna ben 16 gol, poi in 21 giornate 21 reti, contribuendo in maniera determinante all'ottimo rendimento della Fiorentina nel campionato, che lotta per un posto nelle coppe europee. Il 9 aprile 2006, durante la partita Juventus-Fiorentina, Toni conquista il record assoluto di reti segnate in una stagione da un giocatore della Fiorentina, segnando la sua 27° rete in campionato contro la Juventus, superando Kurt Hamrin e Gabriel Omar Batistuta fermi a 26 reti. Al termine del campionato (14 maggio 2006) le reti saranno 31 (su 38 presenze), bottino che gli fa vincere la "Scarpa d'oro" europea. È il primo giocatore italiano a vincere tale trofeo.La stagione 2006/2007 si apre con qualche malumore tra il giocatore e la società , in quanto Toni vorrebbe passare all'Inter, ma il club viola (nella persona del presidente onorario Diego Della Valle) si impone, confermando l'attaccante anche per quella stagione, che egli comincia, comunque, con buoni risultati, segnando una doppietta (inutile ai fini del risultato della gara, persa dalla Fiorentina, per 3-2) nella prima partita di campionato proprio contro l'Inter. Dopo altri due gol nelle partite con Catania (1 ottobre) ed Empoli (15 ottobre), Toni viene tartassato da un'infiammazione al metatarso, che lo costringe a saltare diverse partite. Nonostante ciò conclude il girone d'andata del campionato con 9 gol. Finirà la stagione mettendo a segno un totale di 16 gol, un bottino comunque ragguardevole visti gli infortuni.
Dopo tante smentite il 30 maggio 2007 è ufficiale la notizia del trasferimento di Toni al Bayern Monaco dalla Fiorentina. A 30 anni il calciatore lascia dunque l'Italia ed è presentato alla stampa l'8 giugno insieme al suo futuro compagno e nuovo acquisto del Bayern Franck Ribéry. La squadra tedesca versa 11 milioni di euro nelle casse della Fiorentina per avere il campione del mondo[1] e Toni ripaga lo sforzo segnando già contro l'Hansa Rostock all'esordio in Bundesliga. Dopo il suo ottimo inizio in campionato esordisce anche nelle coppe europee, giocando in Coppa UEFA. Proprio in Coppa UEFA (10 gol totali) il 19 dicembre 2007 il centravanti realizza una grande impresa, segnando una quadripletta nel 6-0 del Bayern contro l'Aris Salonicco.[2] L'attaccante modenese diventa protagonista nella manifestazione europea anche nei quarti di finale, il 10 aprile 2008, allorché con due reti realizzate negli ultimi 5 minuti del secondo tempo supplementare della sfida di ritorno contro il Getafe, fissa il punteggio sul 3-3, che consegna all'ultimo respiro la qualificazione ai bavaresi. Il 19 aprile 2008 Toni segna una doppietta che risulta decisiva nella finale della Coppa di Germania contro il Borussia Dortmund (l'ultimo gol lo realizza al 103° minuto dei tempi supplementari), consegnando di fatto la coppa ai bavaresi. [3] Il 4 Maggio 2008 con la maglia dei bavaresi arriva il suo primo trofeo importante con una squadra di club: infatti, grazie allo 0-0 contro il Wolfsburg, il suo Bayern si è laureato campione di Germania davanti al Werder Brema. Attualmente Toni con la maglia del Bayern vanta 46 presenze e 39 gol in tutte le competizioni. E' capocannoniere della Bundesliga 2007..2008.Bottino stagionale 2007-08 con il Bayern Monaco
Il totale dei gol stagionali realizzati da Toni è di 39:* Bundesliga = 24 gol (capocannoniere)
* Coppa UEFA = 10 gol (capocannoniere)
* Coppa di Germania = 5 golL'esordio con la maglia della Nazionale risale al 18 agosto 2004, a 27 anni, nella partita persa contro l'Islanda per 2-0. Il ct Marcello Lippi lo convocò perché impressionato dai 30 gol segnati la stagione precedente in Serie B. Toni mette a segno la sua prima rete in azzurro nel match successivo contro la Norvegia disputato il 4 settembre a Palermo e terminato 2-1.Segna un altro gol con la maglia azzurra, l'11 giugno del 2005, in una partita amichevole contro l'Ecuador, ma il grande salto lo fa nel settembre 2005, quando segna una tripletta nel match di qualificazione al mondiale di Germania 2006 contro la Bielorussia a Minsk, terminato 4-1 per l'Italia: Toni è il primo giocatore della Fiorentina a segnare tre gol in una sola partita della Nazionale italiana.Nella gara amichevole contro l'Olanda, giocata ad Amsterdam, segna un altro gol e riceve i complimenti di Marco Van Basten, il suo idolo da ragazzino.Nel maggio del 2006 viene convocato per i Mondiali di Germania, la sua prima volta in una competizione internazionale, dove indossa la maglia numero 9. Già nella partita d'esordio contro il Ghana (vinta 2-0) colpisce clamorosamente la traversa dopo una botta di collo pieno. Mette a segno una doppietta in Italia-Ucraina del 30 giugno e permette l'ingresso all'Italia in semifinale contro la Germania.Diventa Campione del Mondo con la Nazionale italiana il 9 luglio 2006, nella partita vinta per 6-4 ai calci di rigore contro la Francia, partita nella quale gli venne annullato un gol per un fuorigioco di Daniele De Rossi risultato dubbio. Viene inserito nella squadra All Star Team dei 23 migliori giocatori del mondiale.Nuovamente convocato in Nazionale dal neo commissario tecnico Roberto Donadoni, nella partita valida per le qualificazioni al campionato europeo del 2008, contro l'Ucraina, Toni si procura prima un calcio di rigore e in seguito mette a segno un bellissimo gol che consente alla Nazionale di rimettersi in corsa per la qualificazione al massimo torneo continentale per nazionali, dopo le titubanti prestazioni iniziali (deludente pareggio casalingo per 1-1 contro la modesta Lituania, e la pesante sconfitta per 3-1 patita in casa della Francia). Segna ancora una doppietta in Italia-Scozia 2-0 del 28 marzo 2007 regalando la vittoria e la speranza all'Italia per la qualificazione agli Europei 2008. Segna nuovamente alla Scozia nella partita di ritorno, vinta 2-1, che consegna agli azzurri la qualificazione. Un gol contro le Far Oer nella sua Modena Ultimo gol nell'amichevole contro il Portogallo.Toni risulta il capocannoniere italiano delle qualificazioni a Euro 2008, con 5 gol in 6 partite giocate.Curiosità :
* Luca Toni ha giocato 6 stagioni in Serie A, segnando 91 gol in 177 presenze.
* L' 11 giugno 2005 Toni è stato il capitano della Nazionale nella partita amichevole Italia-Ecuador (1-1).
* Luca Toni è cresciuto nelle giovanili del Modena dove, a 13 anni, nei "giovanissimi", viene allenato dal campione brasiliano Cinesinho già campione d'Italia con la Juventus.
* La stagione 2005/06 è stata quella della consacrazione del bomber che realizzò 16 reti nelle prime 13 partite di campionato chiudendolo a quota 31 reti e superando il record di gol in una sola stagione nella Fiorentina di Kurt Hamrin e Gabriel Omar Batistuta che si fermarono a quota 26.
* Nel gennaio 2006 vince il Telegatto come Sportivo dell'anno battendo la concorrenza di Valentino Rossi e Valentina Vezzali.
* Celebre è il suo gesto dopo aver segnato un goal, nel quale muove la mano destra a coppa vicino all'orecchio destro.
* È fidanzato da quasi 10 anni con la modella Marta Cecchetto.* Quando era ancora ragazzino e giocava ancora nel Serramazzoni lo chiamavono tortellino, perché era un pò formoso e gli dicevano che non era un calciatore forte e che non avrebbe mai avuto successo.Header Banner Made with MyBannerMaker.com! Click here to make your own!