La polenta profile picture

La polenta

About Me

Il termine polenta deriva dal latino puls anche se a quei tempi la polenta si faceva con il farro, aveva una minore consistenza e si condiva con latte, formaggio, carne di agnello. Inizialmente le pannocchie di granoturco si mangiavano lessate ed abbrustolite e solo nel 1554 nel Polesine, il mais venne per la prima volta macinato e quindi mescolato all'acqua e al sale per ricavarne una morbida pastella. La polenta rimane perciò il simbolo della cucina popolare veneta. A Venezia esistevano comunque dolci rustici fatti con la farina gialla prima della scoperta dell'America, fatto che induce a pensare che il mais sia arrivato attraverso i traffici veneziani con l'Oriente in tempi remoti. Le prime coltivazioni di mais si ebbero trent'anni dopo la scoperta dell'America, in Andalusia, per opera di agricoltori di origine araba che lo usavano come mangime per gli animali. Nel XVII secolo la sua coltivazione si estende in tutta Europa. In documenti del XV secolo troviamo la polenta di farro che veniva poi utilizzata per preparare una torta: si alternavano strati di polenta a condimenti vari e si spolverava poi la superficie con zucchero e acqua di rose. L'introduzione della polenta preparata con la farina di mais risolve molti problemi di origine alimentare presso le popolazioni più povere anche se poi, quando nel XVIII secolo comparve la pellagra, ci si rende conto che non è sufficiente per la alimentazione in quanto carente di vitamine. Contrariamente alle credenze comuni non è un piatto che compromette la nostra dieta; sazia ma ha un basso contenuto calorico:350 kcal circa per 100 grammi. Il problema è invece che spesso viene accompagnata da intingoli, salse e condimenti.(valori nutrizionali per 100 grammi di polenta): carboidrati 73,6 proteine 8,7 grassi 2,7 .

My Blog

The item has been deleted


Posted by on