Fabio Borelli profile picture

Fabio Borelli

About Me

Fabio Borelli nasce artisticamente nel 2000 quando, dopo aver lavorato come arrangiatore, scrive su commissione 10 canzoni per il tenore Michelangelo Pepino, nel cui disco edito da HKMedia suona un’orchestra sinfonica formata per l’occasione e costituita da musicisti di notevole spessore fra i quali Giampiero de Santi, orchestrale del Carlo Felice di Genova, nonché storico oboe dei primi due album del “Rondò Veneziano” di Gian Piero Reverberi.In seguito, scriverà per sé 15 nuovi brani (parole e musica) che tracceranno la nuova strada di un percorso di rivisitazione e rinnovamento della musica cantautorale sulle orme tracciate da Paolo Conte e rinnovate in seguito da Vinicio Capossela, prendendone allo stesso tempo le distanze in uno stile molto libero, quasi rapsodico, riconducibile ad una certa canzone francese con la quale condivide il gusto per una melodia breve ed immediata. “Come un déjà vu” (2001) è il titolo di questo disco, registrato live in studio con un’affiatata band e con la partecipazione di numerose “guest”, quali i chitarristi Claudio Dadone (storico collaboratore di Paolo Conte, avendo con lui inciso sin da “Paris Milonga”) e Pier Mario Giovannone (con Dadone, nell’entourage fisso di Gianmaria Testa). Il lavoro in questione ha il sapore di un viaggio che va da Parigi alle steppe russe, da Napoli alla Rimini felliniana, dalla desolazione degli ampi spazi dimenticati al caos brulicante dei casinò. I testi narrano di amori e tradimenti, della vita e della morte e del tempo che scorre. L’album annovera brani scritti in francese che rimandano alla stagione degli chansonnier.Continua la collaborazione con Dadone tra il 2002 e il 2003. Da una rosa di 10 nuovi pezzi, ancora in francese, due vengono arrangiati a quattro mani per l’etichetta Chant du Monde.Dopo essersi concesso il suo anno sabbatico, è nel 2005 che, grazie alla supervisione di Jimmy Villotti, sfiora la collaborazione con Gianni Morandi scrivendo per lui una canzone.Nel 2006 attraversa una nuova stagione creativa dando alla luce il materiale per un nuovo album: 15 canzoni tutte in italiano, delle quali cura al solito: testi, musiche e arrangiamenti.Il 2007 si apre con una serie di concerti dal vivo nel corso dei quali presenta al pubblico le nuove canzoni accompagnato dai suoi cinque musicisti di estrazione jazzistica e di grande esperienza, ottenendo entusiastiche recensioni della stampa e apprezzamenti dal pubblico. La formazione stabile vede: Michele Chiaravalloti al sax, Giorgio Vacchetta, piano e tromba, Christian Giraudo alle chitarre, Roberto Chiriaco, basso, Giovanni Bosio, batteria.A luglio dello stesso anno è Finalista del Terzo “PREMIO BINDI”, scelto dalla commissione artistica presieduta dal paroliere Giorgio Calabrese, suscitando l’interesse di Enrico Deregibus, autore del volume di riferimento “Dizionario Completo della Canzone Italiana”.

My Interests

Music:

Member Since: 15/11/2007
Band Website: www.fabioborelli.com
Influences: ..
Sounds Like: ..
Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on