Francesco Napoleoni profile picture

Francesco Napoleoni

About Me

Da sempre appassionato di musica, da ascoltare, da suonare e da comporre, ho imparato negli anni a conoscere vari tipi di strumenti musicali, quali pianoforte, basso elettrico, chitarra acustica ed elettrica, sintetizzatori ed altro.

La mia prima esperienza è stata con il pianoforte nel 1983, che ho studiato fino al 1991, approdando anche al Conservatorio di S. Cecilia a Roma, in una "toccata e fuga" di appena un anno (grazie alla mia simpaticissima e bravissima [ugh!] insegnante, che aveva deciso che non ero adatto alla musica...).Appena il tempo di riprendermi dallo sconforto, nel 1992 cambiai radicalmente genere, iniziando a suonare come autodidatta il basso elettrico, che è tuttora il mio “strumento ufficiale”, influenzato dalle pulsanti note di signori come Geezer Butler e Steve Harris; dopo essermi "drogato" di rock pesante per circa quattro anni, iniziai a frequentare dapprima i laboratori di gruppo, e successivamente alcuni corsi (basso, arrangiamento jazz) presso la Staff Music School di Roma, scoprendo il jazz, il funk, il pop e il latin, nelle loro varie sfumature.

Come bassista ho suonato in vari gruppi musicali di Roma i più disparati generi musicali, dall’heavy metal alla disco anni 70, passando per il blues, il jazz ed il minimalismo. Tra il 2004 e il 2006 ho suonato nel quartetto jazz Still Life, con all’attivo numerose serate dal vivo in locali e siti archeologici di Roma e dintorni, mentre nel frattempo il mio alter-ego militava in una giovane ma capace tribute band di Yngwie Malmsteen (gli ex Seventh Sign, ora Alchemy) nei locali più "infami" della Capitale...

Nel 2002 mi sono cimentato brevemente come cantante (basso, ovviamente... ;-) ) nel coro gospel Unbound Voices di Vladimiro Marcianò.

Più recentemente ho fatto alcune scorrerie estive (2006, 2007, 2008) con Francesco Mazzeo e Stefano Cicconetti a Castel S. Angelo, con un repertorio di brani jazz/latin originali e non.

In tutto questo, dopo un'aspra e impari lotta decennale con l'università, mi sono laureato nel 2007 in Ingegneria Informatica, con un discreto bagaglio di esperienza sui computer e nella loro applicazione alla composizione, arrangiamento e la produzione, complice anche la lunga collaborazione con Andrea Oggioni presso il suo studio Risonanze come fonico, bassista, consulente informatico e come insegnante di pianoforte.

Oltre all’attività di strumentista, insegno privatamente basso elettrico e pianoforte; nel 2006 ho inoltre contribuito ad avviare la sezione scuola di musica della sala prove Walla Walla , dove ho insegnato basso e teoria musicale.

Come compositore e arrangiatore, tra il 1997 e il 2000, ho fondato insieme ad un mio amico di lunga data il progetto Cosmic Odyssey, con una forte impronta di oscuro e lento heavy metal (Black Sabbath e Cathedral), musica d'atmosfera e classica, musica greca, giungendo nel 1999 all'incisione di un demo di quattro brani.

Attualmente suono con gli Avanzi di Galena, un progetto di rivisitazione in chiave jazzistica di brani italiani degli anni '30 ~ '50 del secolo scorso. Con loro ho avuto modo di suonare, tra l'altro, alla Festa della Musica 2008, nella splendida cornice del centro storico di Senigallia, e al FormelloLive 2008.

Da febbraio 2008 faccio parte della LIDI ONLUS ove ho tenuto dei micro-seminari sul rapporto tra musica e introversione.

Da giugno 2008 collaboro inoltre con la ASIP come webmaster e come scrittore di articoli su musica, informatica e psicologia (nei limiti delle mie conoscenze).

Inoltre da febbraio 2009 sono bassista del gruppo base per una serie di jam session jazz/blues con Andrea De Petris, Francesco Mazzeo e Marta Neri.

My Interests

Music:

Member Since: 11/11/2007
Band Website: http://www.cosmic-odyssey.net/
Band Members:

Un piccolo tributo alla città e alla gente di L'Aquila, colpita dalla terribile violenza della natura...

How deep is your love (Bee Gees) on 4 basses

Con gli Avanzi di Galena al FormelloLive 2008


Influences:

Tante, tantissime! La musica è tutta bella e c'è sempre da imparare. Comunque, se proprio devo citare alcuni musicisti o alcuni generi, mi vengono in mente, in ordine sparso:
Mike Oldfield, J. S. Bach, Alan Parsons, Mikis Theodorakis e la musica popolare greca contemporanea, Black Sabbath, Aphrodite's Child, Weather Report e la vecchia fusion di una volta, Cathedral, in generale il funk e la disco 70, la musica elettronica anni 80, l'hard rock e l'heavy metal anni 80 e primi 90, Ennio Morricone, Kevin Manthei, Stevie Wonder, Asylum Street Spankers, Glenn Gould e... Devo continuare?! :-)


Sounds Like: A tutti e a nessuno, ecco!!... :-)
Record Label: unsigned
Type of Label: Unsigned

My Blog

Posticipo serate del 20 febbraio e del 22 febbraio

Notizie di servizio.Le serate del 20 febbraio (Avanzi di Galena) e del 22 febbraio (Mara Tomaselli) sono state posticipate:Avanzi di Galena, 27 febbraio, Good CaffèMara Tomaselli Quartet, 13 marzo, Op...
Posted by on Tue, 17 Feb 2009 06:37:00 GMT

Guarda questo evento: Jam session jazz/blues al Morrison

Ospitato da:Andrea De PetrisQuando:giovedì 12 febbraio 2009Dove:Morrison's Pubvia Ennio Quirino Visconti, 88Roma00193Descrizione:Jam session jazz/blues al MorrisonPer vedere l'evento clicca qui
Posted by on Sun, 08 Feb 2009 13:53:00 GMT

Avanzi di Galena

È possibile ascoltare la registrazione del live con gli Avanzi di Galena del 28/12/2008 su http://view.playlist.com/14388387339/standalone.
Posted by on Fri, 02 Jan 2009 02:15:00 GMT

Canale personale su YouTube

Ho caricato il mio primo video musicale su YouTube; l'indirizzo per raggiungere il mio canale è http://www.youtube.com/user/cosmicfranz.
Posted by on Fri, 02 Jan 2009 02:11:00 GMT

Online il mio sito

Finalmente, dopo mesi di continui rinvii, sono riuscito a pubblicare il mio sito personale, ove posso parlare di tutti i miei interessi, musicali e non. E fatecela una visitina, suvvia!... http://www....
Posted by on Thu, 10 Jul 2008 16:19:00 GMT