Create your own visitor map!
Myspace Layouts at Pimp-My-Profile.com / Jamaica Hotie
Contact Tables
Biografia ed esperienze artistiche:
Aldo Ruggieri, abruzzese della Provincia di Teramo, inizia già dal 1988 a frequentare la scuola del noto maestro Renzo Ruggieri (arrangiatore e musicista di Antonella Ruggero) nel suo corso di "Musica da Piano Bar".
Dal 1992 al ‘95 lavora come collaboratore del Centro Musicale Capriotti come dimostratore di tastiere ed apparecchiature elettroniche. Sempre nel ‘92 inizia ad esibirsi come musicista e soprattutto cantante in alcuni locali e manifestazioni, mostra doti vocali da vero talento, nello stesso anno partecipa al concorso provinciale "Promotour" classificandosi 3° per poi, nell’anno successivo essere nuovamente finalista piazzandosi al 2° posto.
Nel 1993 iniziano collaborazioni musicali con l’organizzazione Publimax (che peraltro allestisce il "Promotour"), come "supporter" musicale alla stessa manifestazione. Ancora nel 1996, oltre alle serate di piano bar nei vari locali abruzzesi, viene richiesto anche come ospite ad una serata dal vivo di musica da Piano Bar in Radio Teramo In con intervista.
Nel 1999 incide il suo primo album dal titolo "E’ DIFFICILE CAPIRE" scritto interamente da Aldo Ruggieri, musica e parole, realizzato ed arrangiato in collaborazione di giovani musicisti di valore quali Franco Casimirri ai basso, Sergio Malatesta alla batteria, Gianluca Di Mattia alla chitarra, Ermanno Mattiucci al piano, Valentina Di Emidio ai cori e Marco Pallini fonico.
Dal 2000 al 2002 diviene intensa l’attività live nei locali e nelle piazze della Regione, partecipa anche ad alcune serate di gala e beneficenza, mentre sono diverse anche le ospitate in radio e tv locali, di spicco quelle su Radio Rai Uno e Isoradio con la diffusione dei suoi pezzi.
Nel 2003 partecipa al concorso nazionale “Voci Nuove†di S. Benedetto del Tronto (quello che ha lanciato Linda) ottenendo un ambito “Premio Giuriaâ€, nello stesso anno partecipa con successo anche al Tim Tour, alle fasi finali del Festival di Napoli e a diverse serate mondane.
Nel 2004, grazie anche alla continuativa collaborazione con Enzo Spinozzi, Presidente della Promostar e fondatore de “Voci Nuove, premio Alex Baroniâ€, partecipa con successo anche alle fasi finali del San Remo giovani; innumerevoli le serate in locali e piazze di Abruzzo e Marche.
Nel 2005, oltre alla sua ormai consolidata attività live, inizia a prendere corpo l’idea per la preparazione e l’uscita di nuovi pezzi, promossi non solo in ambito locale.
Nel Settembre 2006 esce programmato nelle radio di Marche e Abruzzo, il suo primo singolo “SEMPLICEMENTE UNICA†di Francioni e dello stesso Ruggieri, registrato ed edito dall’M.R. Studio di Luigi Bruti, prodotto da Giuliano Marsili; viene realizzato anche il videoclip.
In programmazione da almeno 30 tra le più importanti emittenti radiofoniche, dall’11 Maggio 2007, esce un rifacimento dello storico pezzo “MAMMA†di Beniamino Gigli, un rifacimento in chiave moderna della meravigliosa canzone dedicata a tutte le mamme mantenendo la splendida melodia originale; il pezzo verrà messo in onda proprio in occasione della “FESTA DELLA MAMMAâ€. L’idea nasce dal vulcanico Giuliano Marsili, si concretizzata man mano con l’ausilio dell’intero staff e con collaborazioni importanti; gli arrangiamenti sono realizzati da Flavio Pistilli, la registrazione degli strumenti, tutti suonati dal vivo dai “Sosta Vietataâ€, è stata realizzata nello studio “Scanck†con l’apporto del fonico Marco Pallini, mentre il prodotto finito è stato realizzato dalla “Wide Sound†di Domenico Di Gregorio. il 22/08/08 partecipa a "La Botola", condotta e presentata da Fabrizio Frizzi, puntata da cui ne esce vincitore, per poi ripartecipare il giorno 01/09/08, sempre in prima serata su rai uno. attualmente impegnato con la Wade Sound nel suo prossimo progetto, sara' affiancato dal suo amico Ermando Mattiucci e dai SOSTA VIETATA, per questa nuova esperienza.
Collaborazione con ASSOARTISTI dell'ADRIATICO (www.assoartistidelladriatico.it) Contatti Management Enzo Spinozzi tel. 347 3453410