Background from Yahoo search result
********************
LA STORIA DEL FOGLIO
********************
Il Foglio Letterario nasce nel 1999 da un'idea di Gordiano Lupi e Maurizio Maggioni e si pone l'obiettivo di avvicinare i giovani alla lettura e alla scrittura. La rivista si sviluppa a livello locale con lo scopo di salvaguardare e far conoscere il patrimonio artistico-letterario lasciato dalla poetessa Maribruna Toni e dallo scrittore per ragazzi Aldo Zelli. Subito dopo viene coniato il motto I generi a braccetto con la tradizione , perché Il Foglio cerca di coniugare il rispetto per la tradizione letteraria italiana con l'attenzione ai generi (fantastico, horror, noir…). Nel campo narrativo cerchiamo di valorizzare autori che si fanno portatori di nuovi modelli espressivi ma anche di lavori tradizionali di buona qualità letteraria. In poesia l'atteggiamento tradizionale è ancora più marcato. Non siamo per gli sperimentalismi e ricerchiamo versi musicali con scelte lessicali che dimostrino studio e lavoro. Questo è il nostro concetto di poesia. Abbiamo avuto per anni in redazione il grande Peter Russell di cui abbiamo pubblicato gli ultimi due libri. Adesso la collana di poesia annovera persone del calibro di Daniela Monreale e di Ivan Fedeli . Siamo aperti ai nuovi autori e ci presentiamo come vetrina per gli esordienti, ma non pubblichiamo tutto acriticamente. Non abbiamo neppure la pretesa di essere l'unica narrativa italiana, però abbiamo i nostri modelli e ci rivolgiamo a coloro che sono in sintonia. Come fa ogni rivista, d'altra parte. Agli abbonati sono garantiti solo il ricevimento della rivista per un anno e due libri omaggio a loro scelta. Per saperne di più ci sono le pagine web: www.ilfoglioletterario.it e la mail per info è [email protected] 2000 si costituiscono le Edizioni Il Foglio, una piccola casa editrice no profit che in cinque anni ha superato i cento titoli in catalogo. Pubblichiamo solo le cose in cui crediamo dopo un'attenta selezione. Per proporre lavori di narrativa inviare una breve sinossi del romanzo (o della raccolta di racconti) e alcuni capitoli (o racconti a scelta) per valutare lo stile. Per i lavori di poesia inviare una selezione di liriche. Mai per e-mail e sempre all'indirizzo della redazione in Via Boccioni 28 a Piombino (LI).
AUTORI NARRATIVA CONTEMPORANEA
Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Capo redattore de Il Foglio Letterario e Direttore Editoriale delle Edizioni Il Foglio. Collabora con Mystero e con la Casa Editrice Profondo Rosso di Roma. Pubblica racconti per X Comics, Blue e Underground Press. Scrive soggetti e sceneggiature per fumetti realizzati graficamente dal disegnatore Oscar Celestini (pubblicati su X Comics, Blue e Underground Press). Ha pubblicato: Lettere da Lontano (Tracce, 1998), Il mistero di Incrucijada (Prospettiva, 2000), L’età d’oro (Il Foglio, 2001), Il giustiziere del Malecón (Prospettiva, 2002), Le ultime lettere di Pilvio Tarasconi (Il Foglio, 2002), Per conoscere Aldo Zelli (Il Foglio, 2002). Ha tradotto i romanzi del cubano Alejandro Torreguitart Ruiz: Machi di carta (Stampa Alternativa, 2003), La Marina del mio passato (Nonsoloparole, 2003), Vita da jinetera (Il Foglio, 2005), Cuba particolar – Sesso all’Avana (Stampa Alternativa, 2007). I suoi lavori più recenti sono: Nero Tropicale (Terzo Millennio, 2003), Cuba Magica – conversazioni con un santéro (Mursia, 2003), Cannibal – il cinema selvaggio di Ruggero Deodato (Profondo Rosso, 2003), Un’isola a passo di son - viaggio nel mondo della musica cubana (Bastogi, 2004), Quasi quasi faccio anch’io un corso di scrittura (Stampa Alternativa, 2004), Orrore, erotismo e pornografia secondo Joe D’Amato (Profondo Rosso, 2004), Tomas Milian, il trucido e lo sbirro (Profondo Rosso, 2004), Le dive nude - vol. 1 - il cinema di Gloria Guida e di Edwige Fenech (Profondo Rosso, 2005), Serial Killer italiani (Editoriale Olimpia, 2005), Nemici miei (Stampa Alternativa, 2005), Il cittadino si ribella: il cinema di Enzo G. Castellari - in collaborazione con Fabio Zanello - (Profondo Rosso, 2006), Filmare la morte – Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci (Il Foglio, 2006) e Orrori tropicali – storie di vudu, santeria e palo mayombe (Il Foglio, 2006). Il suo ultimo libro è il saggio Almeno il pane Fidel – Cuba quotidiana (Stampa Alternativa, 2006). Di prossima pubblicazione: Il cinema di Sergio Martino (in collaborazione con Fabio Zanello). Pagine web: www.infol.it/lupi. E-mail per contatti: [email protected]
Ha preso parte ad alcune trasmissioni TV come Cominciamo bene le storie di Corrado Augias (libro Serial killer italiani), Uno Mattina di Luca Giurato (libro Serial killer italiani), Odeon TV (trasmissione sui Serial killer italiani) e La Commedia all’italiana su Rete Quattro (dove ha parlato di Gloria Guida e di commedia sexy). È stato ospite di alcune trasmissioni radiofoniche per i suoi libri e soprattutto per il saggio su Cuba intitolato Almeno il pane Fidel che sta facendo discutere. I suoi libri sono stati oggetto di numerose recensioni e segnalazioni che si possono leggere al sito ww.infol.it
I LIBRI DI GORDIANO LUPI
Create your own visitor map!
Il foglio letterario P.I.01417200498
SIAMO DISTRIBUITI IN TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE DA:
ediQ Distribuzione - Gerenzano (Va) - tel.02.9689323 - fax 02.9689323 - cell. 347.4140016 - e-mail: [email protected] - www.ediq.eu - www.ediq.it
SIAMO DISTRIBUITI IN TOSCANA E UMBRIA DA: Promedi Firenze di Andrea Nocentini & c. s.a.s. - via del Botteghino, 85 - 50018 – Badia a Settimo – Scandicci (FI) - Tel. 0557223711 fax 0557310943 [email protected]
LA DISTRIBUZIONE COMPLETA Le edizioni Il Foglio sono associate alla "Federazione Italiana Editori Indipendenti" - Via Gaudenzio Ferrari 5 10124 Torino - Tel/Fax 011 5211790 - email: [email protected]
Le EDIZIONI IL FOGLIO sono rappresentate in Italia e all'Estero da T&Z Trentin e Zantedeschi - Via Monte Verena 11, 36013 - Piovene Rocchette, Vicenza - ITALIA tel. e fax 0445 550731