Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
ENGLISH
Maccaja is a multi - functional structure built for musical-artistic productions. The company has been working since 1997 in Genova, and it has already produced high quality works spanning from Film and TV scoring, italian songwritings to international pop-rock projects.
Maccaja also acts as independent label, focusing in building up an aggressive and incisive team of musicians, arrangers, sound engineers, producers, composers and singers. In 2007 Maccaja moved to the new prestigious location in the ancient part of Genoa Harbour called “Porto Anticoâ€.
New Studios expand upon a 1000 sq. mt. Area, shared with the twin-structure “CASA DELLA MUSICA di Genovaâ€. The production site is composed by: 4 recording rooms (recording room 1 certified for the Dolby Surround mix) and 4 live rooms (live room 3 fits for small orchestral projects).
Maccaja peculiar strenght is mainly fuelled by its working team: Roberto Maragliano, Paolo Cogorno, toghether with a dozen of assistants and back office; in addition the stable and solid long term- relationship with italian artists and musicians plus the composite size of the company contribute to its flexibility and efficiency in a wide range of audio productions.
Maccaja acting as publishing company has an extended and growing track catalogue including pop, rock, ethno, folk, world music, film and Tv scoring. Maccaja is currently the main partner of “radiopersonalizzata network†(www.radiopersonalizzata.it) and is responsible of its audio production; “radiopersonalizzata†is the official web radio of many important italian brands such as “motiviâ€, “Oltreâ€, â€S. Bitterâ€, Mazda
CURRICULUM REALIZZAZIONI-PRODUZIONI ARTISTICHE
Colonne sonore - Televisione In ambito televisivo abbiamo realizzato colonne sonore per fiction, documentari, programmi tv trasmessi dalle più importanti emittenti nazionali.


“Distretto di polizia 1†regia di Renato De Maria,per Canale 5 
“Distretto di polizia 2†di Antonello Grimaldi, per Canale 5 
“Distretto di polizia 3 e 4†regia di Monica Vullo, per Canale 5 
-il commento sonoro e la sigla del seguitissimo “Quiz Show†per Rai 1 
“L’ultimo rigore†regia di Sergio Martino per Rai 2 
“La voce del sangue†di Alessandro Di Robilant 
“Per Amore†di Peter Exacoustos per Canale 5 
“Questo amore†di Luca Manfredi per RAI 2 
“Nessuno al suo postoâ€di Gianfranco Albano (Rai2) 
“ Noi †di Peter Exacoustos per Canale 5 
“ Ho sposato un calciatore†di Stefano Solllima per Canale 5 
“La buona battaglia†di Gianfranco Albano per RAI 1 
“L’ispettore Coliandro†dei Manetti bros per RAI1 
“L’uomo della carità †di Alessandro Di Robilant per Canale 5Colonne sonore - Cinema
In ambito cinematografico sono state realizzate presso le nostre strutture diverse colonne sonore, con compositori come Pivio e Aldo De Scalzi, Paolo Silvestri, Giovanni Lo Cascio ed altri e per conto dei principali editori italiani (Cecchi Gori, EMI Music, CAM, R.T.I. S.p.A., Cattleya, Warner Chappell Music Italiana, Rai trade, Virgin). Tra le principali in ordine cronologico ricordiamo:


“Il bagno Turco†di Ferzan Ozpetek (vincitore del Globo D’oro 1997 per la miglior colonna sonora e dell’Arancia d’Oro di Antalya) 
“Viola bacia tutti†di Giovanni Veronesi 
“Le faremo tanto male†di Pino Quartullo 
“Elvis e Meriljinâ€di Armando Manni 
“L’odore della notte†di Claudio Caligari 
“I Giardini dell’Edenâ€di Alessandro D’Alatri (festival di Venezia 1998) 
“La seconda moglieâ€diUgo Chiti 
“Matrimoni†di Cristina Comencini 
“I fobici†di Giancarlo Scarchilli 
“Ormai é fatta†di Enzo Monteleone (nomination al David di Donatello 2000) 
“Harem Suare†di Ferzan Ozpetek la cui preproduzione é stata realizzata in collaborazione con la Cecchi Gori Group e la CNI 
“I fetentoni†di Alessandro di Robilant e, per il teatro, lo spettacolo “K2†di Edoardo Erba con Alessandro Gassman 
“Nella terra di nessuno†di Gianfranco Giagni 
“Se fossi in te†di Giulio Manfredonia 
“Amorestremo†di Maria Martinelli 
“Caso mai†di Alessandro D’Alatri (nomination al David di Donatello 2003) 
“Lupo Mannaro†di Antonio Tibaldi 
“Cold Ground†di Guido Santi , 
“Non dire gatto†di Giorgio Tirabassi, 
“El Alamein†di Enzo Monteleone 
“Per sempre†di Alessandro Di Robilant con la sceneggiatura di Maurizio Costanzo. “ E’ già ieri†di Giulio Manfredonia -- revisione di alcuni brani 
“Tutti all’attacco†di Lorenzo Vignolo 
“ Cosa c’è†di Peter Del Monte Sigle
Oltre a svariate sigle e realizzazioni per villaggi turistici sono stati utilizzati brani musicali di nostra produzione da gruppi imprenditoriali importanti quali:
COSTA CROCIERE
TIM
IVECO
ERG
Settore discografico - Produzioni internazionali Maccaja

“Missing you†dj Roby Pinna featuring Keyra

“My daddy is a DJ†dj Roby Pinna

“El Rumbero†di Carlos “El Rumberoâ€

“Drawing clocks†di Lee Rogers

“Excalibur II†(EMI ) di Alan Simon (con la partecipazione di Jethro Tull, Alan Parson, Jon Anderson (Yes), Jon Wetton (King Crimson), Fairport Convention, Justin Hawyardnne
Settore discografico – Produzioni Maccaja

“L’idea†del gruppo romagnolo Equ, in concorso al Festival di Sanremo 2005*
Con questo brano Maccaja, grazie anche al buon piazzamento al Festival di Sanremo, si è proposta sul mercato nazionale non più soltanto come polo produttivo, ma come vera e propria Etichetta discografica.

“La creazione†Equ (singolo)

“L’ultima sposa†Equ (singolo)

“Pianeti Irraggiungibili†di Vittorio Gucci (singolo)

“EQU†Album d’ esordio dell’omonimo gruppo

“Toccami e accendimi†di Sara Betti (singolo)

“Fuoco Veloce†Flavia Ferretti (Album distribuz Self))
• Produzioni discografiche nazionali realizzate presso i nostri studi
“Onde clandestine†di Federico Sirianni 
“L’intagliatore di Santi†di Max Manfredi 
“Bailamme†dell’Orchestra Bailam “Sconfinando†del Coro 5 Terre 
“Armonie†del Coro Monte Cauriol 
“El Rumbero†di Carlos “El Rumbero†
“Quelli del Toro†Inno ufficiale del Torino Calcio 
“Entrance†dei Trancendental 
“Shortcut†di Flavio Piantoni 
“Hotel Daijti†di Giovanni Lo Cascio 
“Stupid world†di Pivio 
“Genova†di Massimo Di Via 
“Gli Anelli†dei Myrddin 
“ My rhythm of the night†Dj Roby Pinna featuring Billy More 
“Omaggio a Genova†di Bruno Lauzi 
“Il drago†dei Myrddin 
“Drawing clocks†di Lee Rogers 
“L’isola†di Ciro Perrino“
“Barba Richin†di Bob Callero e Stick Band “Lengua serpentina†di Roberta Alloisio e Orchestra Bailam “Canti del Risorgimento†del Coro Monte Cauriol “Primattesa†di Missbit