....BIO E TITOLI DI STUDIO
Nato a Livorno nel 1966 ha conseguito la Maturita' Magistrale nel 1986 e il Diploma di clarinetto presso l'Istituto Musicale Pareggiato "P. Mascagni" di Livorno nel 1988 sotto la guida del Maestro Mario Del Zoppo.
Nel 1987 ha partecipato ad una MasterClass con il Clarinettista internazionale Antony Pay. Ha partecipato a Seminari di direzione bandistica tenuti da Thomas Briccetti (1998) e Giancarlo Aleppo (1999). Dal 1989 e' collaboratore del M. Peter DeLuca, direttore musicale della "Livorno American High School Band" di Camp Darby dove ha acquisito esperienza nella didattica adottata dalla High School Statunitense ricevendo anche un "Certificate of Appreciation" (1997).
ATTIVITA'
Ricopre il ruolo di primo clarinetto nell'Orchestra Amedeo Modigliani di Livorno (dalla fondazione) e delle Orchestre "Clara Schumann", l'Orchestra ToscanaJazz, l’ Orchestra Sinfonica di Massa e Carrara e l'Orchestra della Fondazione Teatro Goldoni di Livorno. E' direttore dell'Orchestra di fiati "Collesalvetti Concert Band".
Dal 2006 accompagna i concerti e la tournee del cantautore Ron in qualita' di clarinettista e saxofonista dell'Orchestra Toscana Jazz con cui ha inciso l'ultimo cd e dvd "Rosalino Cellamare-Ron in Concerto".
E' docente di clarinetto, saxofono e esercitazioni bandistiche presso l'Istituzione Comunale per la Cultura "Clara Schumann" di Collesalvetti (LI). Dal 2006 ricopre il ruolo di Responsabile Organizzativo dell'Orchestra Clara Schumann di Collesalvetti e dell' Orchestra e Coro della Fondazione "C. Goldoni"-Teatro di Livorno, ruolo che svolge nel quadro del protocollo d'intesa tra l'Istituzione per la Cultura "Clara Schumann" e il Teatro livornese.
ESPERIENZE PROFESSIONALI IN ORCHESTRA
In 25 anni di attivita' professionale vanta collaborazioni con varie formazioni cameristiche e orchestrali sia iin veste di clarinettista che di saxofonista, partecipando a numerose stagioni liriche e concertistiche in Italia e all'estero tra cui l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna (Clar. Piccolo e Sax Tenore), la CittaLirica Orchestra (I e II Clarinetto), l'Orchestra del Festival Internazionale di San Gimignano (I Clarinetto), la Konzertvereines-Internationales Opernstudio Orchester di Merano (BZ) (I Clarinetto), l'Orchestra Filarmonica del Piemonte (I Clarinetto), il Festival Puccini di Torre del Lago (LU) (I,II Clarinetto e Cl. Basso) oltre a partecipazioni ad incisioni discografiche, colonne sonore per Radio e TV.
Ha suonato in prestigiose Sale da Concerto e Teatri in Italia e all'Estero (particolarmente in Germania e nel Principato di Monaco) sotto la direzione di illustri Maestri, Interpreti e Cantanti.
ESPERIENZE DIRETTORIALI D'ORCHESTRA
Ha diretto l'Orchestra "A. Modigliani" nel Concerto di Natale 2000. Ha diretto "Rhapsody in Blue" di G. Gershwin con l'Orchestra Clara Schumann di Collesalvetti nel 2002. Nel 2004 ha diretto il Musical "Jesus Christ Superstar" con la Compagnia Leonard Bernstein School of Arts di Bologna al Meeting Antirazzista di Cecina (LI). E' direttore dell'Orchestra di fiati "Collesalvetti Concert Band". Ha recentemente diretto le cinque rappresentazioni del Musical "La Fabbrica del Cioccolato" al Teatro Goldoni di LivornoE' stato recentemente citato nel libro "La Scuola Clarinettistica Italiana: Virtuosi e Didatti" di Adriano Amore, uno studio su tutti i clarinettisti italiani dal XVIII secolo ai contemporanei.
HO SUONATO CON...
Difficile elencarli tutti...nella lirica: CECILIA GASDIA, KATIA RICCIARELLI, LEO NUCCI, PIERO CAPPUCCILLI, GIUSEPPE TADDEI, CLAUDIO DESDERI, ANDREA BOCELLI...
Nella classica: ALIRIO DIAZ, MAURIZIO COLONNA, DUO ASSAD, ANTONY PAY, JAMES BUSWELL, ALBERTO NOSE', ROBERTO CAPPELLO...
Nella musica leggera-pop: RON, LUCIO DALLA, ROSSANA CASALE, ANTONELLA RUGGIERO, PETRA MAGONI, BUENA VISTA SOCIAL CLUB...
Nel jazz...LUCA FLORES, DANILO REA, STEFANO BOLLANI, CARLO CAVALLINI, TRISTAN HONZINGER, DANIELE FIORAVANTI, STEFANO COCCO CANTINI, ANTHONY SIDNEY, XAVIER GIROTTO, RICCARDO ARRIGHINI...
clarinet MySpace Layouts Gallery!
Create Your Own Layout Here