Matteo Branca Photographer profile picture

Matteo Branca Photographer

I am here for Friends and Networking

About Me

Mi chiamo Matteo Branca ho 23 anni e faccio il fotografo. Tra una fotografia e l'altra ogni tanto frequento l'Universita' di Economia ROMA 3 per dare qualche esame. Voi direte: "Perche' economia con la fotografia?" Beh sinceramente neanche io saprei rispondervi in modo preciso, posso soltanto dirvi che sono due campi che mi interessano molto e andando avanti vedro' dove continuare. Chissa' che non andro' a fare il manager della Nikon! UN SOGNO! La mia passione per la fotografia è iniziata all'eta' di 12 anni quando feci il mio primo viaggio all'estero esattamente a Londra e andai senza macchinetta fotografica. Per chi mi conosce sa che è una cosa assurda vedere me in un viaggio senza la mia "Signora"! Da li' al mio rientro mi comprai immediatamente una compattina della Fuji per iniziare a "divertirmi" con questo strumento premendo solo quel bottoncino che e' posizionato in alto a destra, facendo avanti e indietro con lo zoom e spendendo tanti tanti e tanti soldi di sviluppo! Eh gia' perche' adesso e' facilissimo fare le foto, si puo' scattare quanto vogliamo con queste digitali che inizialmente io "schifavo" e invece tutti compravano per la facilita' di scatto e di immediata visione del fotogramma per poi rivederlo ingrandito sul proprio monitor del computer o sul proprio televisore. Secondo me si è' persa la bravura del fotografo, su come si studiava il fotogramma, i tempi i diaframmi con quello strumento tanto amato che si chiama esposimetro. Ora non e' più cosi' adesso si scatta e si guarda, se piace bene se no si cancella dalla compact flash e si riscatta la foto finche' non viene bene e questo non lo sopporto io! Ma secondo voi uno chef quante volte fa un piatto di pasta? Mille volte finche' non viene bene? Non credo. Lo chef studiera' prima il piatto che dovra' creare con le quantita' di ingredienti giuste finche' lo andra' a mettere sul piatto una sola volta. E cosi' deve essere per una fotografia. UNA VOLTA SOLA! Comunque i fotografi bravi sono rimasti, e si sono dovuti adattare a questa rivoluzione fotografica; molti si sono dovuti sottoporre a corsi di aggiornamento per capire come funziona questo nuovo strumento che e' composto non piu' dal negativo ma da un sensore e un software interno. Anche io spesso faccio dei corsi di aggiornamento soprattutto per il computer perche' adesso le foto una volta scattate devono passare in postproduzione nelle memorie dei pc ed essere lavorate. Con tutto cio' non voglio criticare la fotografia digitale ormai abbiamo solo quella e qualche vantaggio ce lo da non lo nascondo. Anche io posseggo in questo momento una Nikon D300 e una Nikon D70s con obiettivi Nikkor 18 - 70 f 3,5 - 5,6 Nikkor 80 - 200 f 2,8 Nikkor 50 mm f 1,8 e Sigma 10 - 20 f 4 - 5,6. Spero di non essere stato troppo noioso con questa mia presentazione un saluto a tutti. MATTEO Layout made by Topangachick

My Interests

I'd like to meet:

Chiunque voglia contattarmi per conoscermi o per servizi fotografici. MSN: [email protected]: www.matteobranca.altervista.org

My Blog

The item has been deleted


Posted by on