Member Since: 17/10/2007
Band Website: www.stolfoethnoritmo.it
Band Members: LA STRAMBOLOGIAGiocare con il ritmoLaboratorio musicale rivolto al secondo ciclo delle Scuole dell’Infanzia ed il primo e secondo ciclo delle scuole ElementariEducare i bambini ad una scienza del tutto nuova al di fuori degli schemi, in modo fantasioso e comico, attraverso esperimenti scientifici ad effetto.
Con i più piccoli si va alla ricerca delle sonorità presenti nell’ambiente, dal silenzio al chiasso più sfrenato, memorizzandone particolarità e caratteristiche, per poi imitarne il suono con la voce e gli strumenti.
L’apprendimento avviene in chiave di gioco, inventando storie fantastiche che prendono spunto dai suoni o creando una partitura con i disegni, collegando musica e immagine, in modo da stimolare la fantasia e la creatività , individuale e di gruppo.
Si incomincia in modo semplice a distinguere le altezze dei suoni e ad apprendere il ritmo, attraverso il canto e la sillabazione delle parole, unendo musica e linguistica.
I più grandicelli vengono aiutati a liberare le loro capacità espressive e creative, attraverso l’avvicinamento allo studio del ritmo, con i suoi tempi e le sue pause.
Il ritmo viene appreso giocando, tramite movimenti del corpo ( quali ad esempio le marce con il battito del piede accentuato) che aiutano lo sviluppo psicomotorio dei ragazzi, attraverso l’utilizzo simultaneo ma indipendente degli arti.
Al ritmo viene associato il canto e quindi tramite l’uso contemporaneo di voce e strumenti si migliorano la coordinazione motoria ed i riflessi.
E’ prevista anche un’attività di laboratorio per entrambi i livelli, in cui attraverso la costruzione e l’accordatura degli strumenti ( in particolare i tamburi ) i partecipanti comprendono il rapporto tra la materia e il suono che la stessa sprigiona.-Numero partecipanti: 25
- Durata: ogni progetto prevede 8 ore globali di insegnamento, divise in 4 lezioni di 2 ore ciascuna.
-Ambiente:E’ preferibile l’utilizzo di un aula spaziosa e senza sedie e banchi
-Il materiale occorrente sarà fornito dall’operatore
Sounds Like: LA PREISTORIA DELLA MUSICA
Ascolto, espressività , movimento, ritmica, sonorità , immaginazione, improvvisazione,
A cura di Doctor Stolfo
Laboratorio musicale rivolto al primo ciclo delle Scuole ElementariDoctor Stolfo, noto cacciatore di suoni, partendo dai rari testi e studi sull’archeologia degli strumenti musicali, dà una sua originale interpretazione sulla nascita delle prime forme sonore e sull’evoluzione della musica dall’età della pietra, attraverso la testimonianza di vari dipinti rupestri dell’ era paleolitica.
L’obbiettivo finale è di scoprire come questi strumenti preistorici siano poi diventati nel tempo gli strumenti attuali, quali pianoforte, chitarra, tromba, batteria ecc..
Tutto questo attraverso il racconto fantastico “UNGUNGUN, IL PRIMO MUSICANTE DELLA STORIA†che porterà i piccoli scolari non solo alla scoperta dei materiali e delle sonorità dell’età della pietra, ma anche a giocare nel ruolo di “uomini delle caverneâ€, diventando musicisti, cantanti e danzatori.
Alla fine del laboratorio sarà presentato alla scolaresca uno piccolo spettacolo di saluto con la
“ HU HU GRRR BAND†.
Record Label: LA PREISTORIA DELLA MUSICA (Doctor Stolfo)