la VeritÃ
L'uomo che dentro di sé non ha la musica,
che l'armonia dei suoni non commuove,
è incline al tradimento, al furto, alla perfidia;
buia come la notte è la sua intelligenza
oscuro come l'Erebo è il suo pensiero.
Diffida di quest'uomo!
" Ascolta la musica! "
William Shakespeare "Il mercante di Venezia" (atto V, scena I)
E' questo che distingue la musica abbastanza buona dalla grande musica: la sensazione che i musicisti siano andati oltre se stessi, che si siano spinti al di là di ciò che loro stessi prima ritenevano possibile, che abbiano insegnato a se stessi qualcosa che nemmeno sapevano di sapere: qualcosa di fisico, di spirituale, di permanente.[...]
Preferisco di gran lunga gli schizzi di un genio ai prodotti finiti di un non-genio.
Monica Kendrick - " Un disastro di certo non accidentale: The Complete Fun House Sessions " - Chicago Reader, 14 luglio 2000
Spenta l'identitÃ
si può essere vivi
nella neutralitÃ
della pigna svuotata dei pinòli
e ignara che l'attende il forno
Attenderà forse giorno dopo giorno
senza sapere di essere se stessa
Eugenio Montale
Così una volta parlò il Demone:
"Anche Dio ha il suo Inferno: è il suo amore per gli esseri umani".
Nietzsche - Così parlò Zarathustra