ALCUNE FOTO DEI FRAMMENTI ORIGINALI:..IRS mostra al mondo i “Giganti di Monti Pramaâ€I “Giganti di Monti Prama†sono riemersi soltanto ora da un inspiegabile oblio durato 32 anni: Il 29 ottobre 2006, presso il centro restauro e diagnostica di Li Punti (ss), sono stati esposti al pubblico, per la prima volta dopo 32 anni, i circa 4000 frammenti dei “Giganti di Monti Prama†rinvenuti fortuitamente da un agricoltore del Sinis nel 1974, senza possibilità di fotografare e riprendere se non per uso privato. IRS - indipendentzia Repubrica de Sardigna - è indignata dal modo in cui in questi anni si sono privati i Sardi e il mondo di una scoperta e di un patrimonio di tale portata, che porta a riscrivere la storia dell’elaborazione artistica e politica dell’umanità intera. IRS denuncia il costante atteggiamento di mistificazione storica, di autocastrazione culturale, di degradazione di tutto ciò che appartiene alla storia del nostro Popolo, compresa l’epoca nuragica. Un fin troppo noto meccanismo funzionale a convincerci della nostra pocchezza passata e presente. L’atteggiamento reiterato di banalizzazione di questa e altre scoperte da parte di note personalità alla guida di varie sovrintendenze archeologiche, la dice lunga: e a poco vale il ricredersi odierno di questi personaggi, quando è già diventato palese il valore universale di quanto i Sardi hanno prodotto e hanno fra le mani. Diciamocelo chiaramente: in ogni altra parte del mondo i politici, le istituzioni, l’università , i media, la gente comune avrebbero già sbandierato e fatto vanto di una scoperta così importante. Se la Sardegna e i Sardi stanno in queste condizioni e perché non sanno amare se stessi, la propria storia, la propria libertà . Per questo motivo abbiamo deciso di dare vita alle riproduzioni delle statue, e di pubblicare sui nostri mezzi di informazione (www.teleindipendentzia.net) tutto ciò che riguarda i giganti, al fine di compiere un gesto inevitabile, necessario di riappropriazione. In tal senso riteniamo un nostro diritto e un nostro dovere dare visibilità a tale ricchezza, al di la di qualsiasi limitazione o vincolo, in modo che divenga finalmente presente nella memoria e nella conoscenza dei sardi. In modo che da qui inizi davvero l’opera di valorizzazione dei “Giganti di Monti Prama†e della civiltà nuragica. In modo che la conoscenza di un grande passato ci stimoli a prenderci tutte le responsabilità per la costruzione di un migliore futuro. iRS - Indipendentzia Repubrica de Sardigna