LE SORELLE MARINETTI profile picture

LE SORELLE MARINETTI

About Me


Figlie improbabili della fulgida epopea dell’Eiar (l’emittente radiofonica nata in piena dittatura, da cui, come Araba Fenice, si generò la RAI), le tre sorelle canterine sono cresciute ascoltando – con un’ostinazione che rasentava l’autismo – i grandi nomi della canzone degli anni ’30: il Trio Lescano, Silvana Fioresi, Maria Jottini, Alberto Rabagliati, Natalino Otto, Odoardo Spadaro.
A furia di improvvisazioni di fronte allo specchio della loro cameretta, con tanto di spazzola a mo’ di microfono in mano, le Sorelle Marinetti hanno trovato spontaneamente la fusione e l’amalgama di timbri tipiche del canto armonico a tre.
Notate da Giorgio Bozzo in un ruspante concorso per voci nuove, dopo un primo periodo di ambientazione, hanno saputo prendere confidenza con inaspettata celerità con gli ambiti e le regole dello show business professionale.
Affidate al maestro preparatore Christian Schmitz - che ha curato gli arrangiamenti e le trascrizioni del repertorio - le sorelle, già dalle prime incisioni di prova, hanno prodotto ottime interpretazioni di “Tuli Tulipan” (Trio Lescano), “La gelosia non è più di moda” (Trio Lescano) e “Non sei più la mia bambina” (Delia Lodi).
Provato il loro talento, la produzione ha cominciato a lavorare al primo disco, che spazia da alcuni grandi successi del Trio Lescano, a trascrizioni per canto armonico di altri interpreti degli anni ’30, a canzoni del repertorio delle Andrews Sisters (il trio americano a cui le stesse Sorelle Lescano si rifecero), per arrivare a un delizioso omaggio a una cantante pop/rock americana tra le più amate, con un medley in chiave di standard swing.
Diretta dal maestro Schmitz, la band raccolta intorno alle Marinetti è composta da ottimi musicisti jazz: Chicco Maniscalchi (pianoforte), Riccardo Tosi (batteria), Paolo Dassi (contrabbasso), Pierluigi Petris (chitarra) e la sezione fiati di Alberto Ferrari (clarinetto e sax), Riccardo Gibertini (tromba) e Alberto Bollettieri (trombone).
Ma se sul piano artistico sono una cosa sola, su quello più caratteriale le Sorelle Marinetti sono davvero una diversa dall’altra: Turbina, la maggiore, è la più saggia e posata; Mercuria, la mediana, più ingenua e sognatrice; Scintilla, la minore, più sfacciata e birichina.
Il primo disco delle Sorelle Marinetti è uscito nel febbraio 2008 per la P-NUTS di Giorgio Bozzo, mentre il debutto dello spettacolo teatrale “NON CE NE IMPORTA NIENTE” è il 7 marzo, al Teatro CIAK di Milano.
Per info: P-NUTS S.r.l.,
via Omboni, 6
20129 Milano
Tel. 02 20241031 / [email protected]

Foto di Luca Piva
Promo dello spettacolo teatrale
..
Tuli Tulipan

Aggiungi al mio profilo | altri VideoSerenata a Vallechiara

Aggiungi al mio profilo | altri Video

My Interests

Music:

Member Since: 10/1/2007
Band Members:

Mercuria Marinetti

Turbina Marinetti

Scintilla Marinetti

Influences: Trio Lescano, Andrews Sisters, Boswell Sisters, Comedian Harmonists, Quartetto Cetra, Pippo Barzizza, Cinico Angelini, Cole Porter, Duke Ellington
Record Label: P-NUTS - [email protected]
Type of Label: Indie

My Blog

A POCHI GIORNI DALLA TOURNEE

Ecco, ci siamo.Venerdì 24 ottobre saremo a Bellinzona, al Teatro Sociale, per la prima data della tournée 2008/2009.In verità a Bellinzona saremo dalla sera prima per un evento privato, la cena di un'...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Mon, 13 Oct 2008 03:32:00 PST

L'ORCHESTA MANISCALCHI CERCA UN CANTANTE

Ciao,l'Orchestra Maniscalchi, la formazione swing che ci accompagna nei nostri concerti, cerca un cantante per il suo repertorio di canzoni swing anni Trenta (tipo: Rabagliati, Clerici, Bonino).Este...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Sun, 05 Oct 2008 10:01:00 PST

UN’ALTRA RECENSIONE...

THINK PINK RADIO - USA http://thinkpinkradio.com/2008/05/29/le-sorelle-marinetti/.. .
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Mon, 09 Jun 2008 02:04:00 PST

MEDIA ESTERI CHE SI INTERESSANO DI NOI!

Il nostro dischetto pare che piaccia anche all'estero. Ecco alcune recensioni:DIE ANDERE WELT - GERMANIAhttp://www.die-andere-welt.de/modules.php?name=Revie ws&rop=showcontent&id=39QUEER MUSIC HERITAGE...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Mon, 09 Jun 2008 09:01:00 PST

LE SORELLE SU VARIETY

La segnalazioni ci è arrivata proprio dal giornalista americano (Jay Weissberg) che ha scritto il resoconto della serata di chiusura del Festival Internazionale del Cinema GLBT di Torino, a cui abbiam...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Wed, 30 Apr 2008 09:27:00 PST

"Ragazze, comprate Libero. E uscito un pezzo su di voi..."

E una si aspetta si trovare una piccola "breve" di costa. E' vero. Ci avevano detto che alla redazione spettacoli il disco era piaciuto. E' vero. Ci avevano detto che Feltri quando gli hanno proposto ...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Fri, 08 Feb 2008 11:22:00 PST

Come? Si va a BUONA DOMENICA

Il produttore - Giorgio Bozzo - chiama e ce lo annuncia come se fosse un invito a un giro di shopping in centro città: "Preparatevi, si va a Buona Domenica". BUONA DOMENICA? Il contenitore nazionalpop...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Thu, 07 Feb 2008 12:02:00 PST

MARKETTE

http://www.la7.it/intrattenimento/dettaglio.asp?prop=markett e&video=8695 Per chi non l'avesse visto, è appena dopo il singing Che. Enjoy it!...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Thu, 07 Feb 2008 05:07:00 PST

Tom, un caro amico

Luca, ti vogliamo già tanto, ma tanto bene! Grazie e un bacione   http://jeffmi71.blog.tiscali.it//LE_SORELLE_MARINETTI_AL_CIA K_DI_MILANO___WOW_____1854214.shtml...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Thu, 31 Jan 2008 02:16:00 PST

Marinella Venegoni... we love you!

Il nostro produttore è entusiasta, perchè legge quotidianamente la Stampa e venera Marinella. Noi siamo semplicemente... stramaledettamente felici che una giornalista seria abbia ascoltato e apprezzat...
Posted by LE SORELLE MARINETTI on Thu, 31 Jan 2008 02:00:00 PST