About Me
Ciao sono Ciro, ma alcuni mi conosco come Sacro,è un annetto e + che ci sto dentro cn l'hip hop..Faccio parte di una crew di 5 componenti che vanno a formare la Delirio Sound..siamo io, Jakar, Klash,( gli MCs),Tetro (writer) e Jack Noise (beatmaker).
Tutto è nato tra i banchi di scuola,nell'affrontare la prima media, dove inziammo a scrivere le prime rime,a fare le prime registrazioni cn un impianto che faceva invidia al CantaTu..una schifezza...In quello anno iniziammo anche a fare le prime bozze, i primi disegni..e il writing era l'arte che stava iniziando a prendere il sopravvento, ma poi ci demmo una calmata e pensammo che era meglio l'arte dell'MC, che tutt'ora pratichiamo..
Inizialmente la prima crew era formata sostanzialmente da me, in arte Echips,Jakar, che a quel tempo in arte Hark e Klash in arte Killer, ed era l'Area 52.Poi subentrarono altri componenti, diciamo per fare numero, che in realtà non contavano un gran chè..e la crew si allargò e la chiamammo LSC,che significava Legend Style Crew.
Ci muovemmo in modo un po più serio solo nella seconda metà della seconda media,che iniziammo a registrare in una maniera un po seria, anche se l'impianto era ancora quello che era.
Alla fine della seconda media, io non sapevo ancora bene il valore della doppia H, e mi feci influenzare dalle compagnie,e mi distaccai da quel genere..
In quel estate mentre io ero in vacanza Jakar e Klash, registrarono il loro primo vero pezzo,col titolo di "Foggia Street", da un nostro amico, Barman, che aveva un
qualcosa che si avvicinava di più a un impianto..in seguito a quella registrazione , crearono lo space, e inizialmente nella Delirio a Sud c'erano solo loro due, al ritorno delle vacanze, trovai tutte queste novità , mandai al diavolo tutte le influenze che mi distaccavano dal rap, e entrai a far parte della DAS, iniziando a scrivere le prime vere rime, i primi veri testi..ma la materia era ancora grezza e bisognava lavorarci un bel po',perciò ci mettemmo sotto e ci lavorammo, cercammo amici dove potevamo registrare ma con risultati scarsi. Intanto conoscemmo varie persone che ci stavano e ci stanno tutt'ora dentro, citando qualche nome : Ms,Kyro,Amel,Tantra,Barman, Kamal,Guaio,La binario Otto..e altri,che io ritengo tutti fratelli, chi più e chi meno, ma tutti fratelli..
Inizziamo un demo col supporto della Kappa8, di cui facevano parte Kamal, Ago e Real.Andammo a registrare da Kamal, che aveva una buona apparecchiatura, e usammo per lo + strumentali americane, a eccezzione di due pezzi, Luci e Ombre e Foggia Street, (rifacendola tutti e tre con testi nuovi, più elaborati) su 2 produzioni di Real, un fratello che stimo molto, sia come Mc che con Beatmaker. Il demo chiamato Paradiso e Inferno, venne concluso nel giro di un mesetto, giorno più giorno meno.Nel demo voglio ricordare un pezzo fatto in collaborazione con MS, un altro fratello che stimo come Mc, ma soprattutto come Freestailer, (Per chi non lo sa, è l'arte di improvvisare su una strumentale, o su un beatbox,e di fare frasi, per lo più che abbiamo un senso concludendole cn una rima...un bel po' complicato), che si chiama "Ammandinm", ne quale abbiamo dato sfogo un po' tutta la rabbia che avevamo dentro..è stato diciamo un successo tra gli amici.
Ora come ora ci stiamo appassionando sempre più all'arte dell'Mcing, e stiamo lavorando a un nuovo Cd, ma con la produzione di uno studietto tutto fatto in casa, con attrazzatura vera, che sta volta col CantaTu non ha nulla a che fare!!Stiamo ricevendo vari beat da vari beatmaker provenienti da tutta Italia grazie alle porte che ci ha aperto internet.
Con l'inizio del disco mi appassionai sempre di piu all'arte del freestyle, con risultati abbastanza discreti. Ho iniziato x caso a casa di Jakar scherzando, poi ho continuato a esercitarmi e a fare le prime sfide amichevoli con Ms con Amel e gli altri. Poi ho conosciuto altri compagni come Enzo, in atre Boato, Sasha, in arte Bugs, Luchetto,Pasquale,Alessio,Mirchetto, Gian pio, in arte Jhonny Suono, e se ho dimenticato qualcuno scusatemi..
Con Boato eravamo soliti quando ci vediamo a freestare insieme e a passare le serate tutti insieme, la Delirio e la RSU, la sua ex crew, la Rifiuti Solidi Urbani.
In quel periodo conobbi anche meglio Cristiano, meglio conosciuto come Guiao, che è un fratello che stimo davvero tanto, sia come artista che come persona.
Negli ultimi mesi, in conclusione dell'estate 2008, le conoscenze di allargano ulteriolmente conoscendo anche i componenti della Tavola 28, gruppo di cui fa parte il precedentemente citato Guaio insieme a Cisky e Gennarone.
Noi della Delirio dobbiamo moltissimo a loro, perche ci hanno e ci stanno tutt'ora aiutando portandoci con loro a suonare ai vari live.
Restando in argomento vorrei ricordare una collaborazione fatta con loro producendo il beat della canzone "Mediterraneo" _ che potrete trovare sullo space della Tavola 28 : www.myspace.com/tavola28project .
Adesso siamo sempre piu vicini alla conclusione del primo vero disco " Primo Atto " di cui potete trovare alcune tracce, estratte x mostrare in anteprima il lavoro, su www.myspace.com/deliriosoundPer ora questo è tutto.Voglio concludere dicendo che l'hip hop è uno stile di vita, non è una moda, e chi si definisce "nu tip Hip Hop" deve come minimo impegnarsi in modo serio in una delle 4 arti dell'Hip Hop, che sono: l'Mcing,il Djeing, il Writing e la Breck..chi non rispecchia una di queste quattro arti, per me non è definibile Hip Hop, e voglio ricordare che essere un writer non significa scrivere la propia tag su di un muro, o girare con gli spray o con un marker.
Io spero che la scena cresca perchè,almeno quella foggiana, è piccola.
E se dovete fare Rap, fatelo con il cuore.Pace..SacroMc
Delirio Sound