Grazia Negro profile picture

Grazia Negro

About Me

Grazia NegroCantante e trombettista, nasce a Lecce il 25 aprile del 1972. Trasferitasi a Bologna nel 1993, studia discipline dello spettacolo presso il DAMS. Entra a far parte della Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone” e successivamente collabora come attrice con la regista-attrice bolognese Angela Malfitano. Con lo strumento intraprende gli studi da autodidatta, ma nel 1995 viene ammessa al Conservatorio di Bologna “G.B.Martini”. In seguito frequenta i corsi di pratica e perfezionamento tenuti da Paolo Fresu nei Seminari di Siena Jazz. Nel 1996 in qualità di trombettista, ha inizio il sodalizio con il gruppo Amarcord, partecipando così a numerosi festival italiani(Arezzo Wave in primis). Lascia il gruppo Amarcord per innestarsi nel Quartetto Zappalà, formazione acustica da strada(Certaldo, Ferrara Buskers ecc.) ed anche musico-teatrale, in cui Grazia si propone anche come compositrice(spettacolo “Magnifico teatro luminario” con il Teatro dei Sassi di Matera). L’esperienza di musicista-attrice continua individualmente in altre situazioni teatrali, tra cui la collaborazione con la coreografa-danzatrice Ornella D’Agostino e la partecipazione allo spettacolo “Com’è fatta la terra di mio padre” della Compagnia del Lazzaretto di Bologna, finalista Premio Scenario 2000 . In qualità di trombettista, prende parte all’orchestra italiana formata da sole donne e diretta dal maestro Mazza suonando a St. Vincent, per la manifestazione “Disco per l’Estate 2001”. Intanto forma il sestetto Uccellacci ,dall’organico atipico ( tromba, trombone, sax alto, sax baritono, batteria e percussioni) in cui il repertorio è del tutto originale, un patchwork di sonorità avantjazz, balcaniche e arabo-andaluse . Nello stesso periodo si avvicina al cantautorato grazie alla formazione Combo Farango ,che, con una canzone di Grazia, giunge a vincere nel 2002 il concorso “Voci per la libertà” indetto da Amnesty International, oltre ad arrivare finalista in diverse altre manifestazioni musicali italiane. La Negro, nel frattempo, si troverà indirettamente coinvolta come protagonista dei gialli più importanti dell’amico Carlo Lucarelli come “Almost Blue”, culminando questo sodalizio in uno spettacolo sceneggiato dallo scrittore e musicato dal Combo Farango nella rassegna: “L’assassino è il chitarrista” tenuto all’Arena del Sole di Bologna. E’ membro dal 2002 della Banda Ionica, progetto diretto da Roy Paci. Nel 2003 partecipa all’album “Tuttapposto” di Roy Paci e Aretuska duettando col Padrino nella canzone Un Colpo di … , di cui è anche autrice . Non facendo più parte del Combo cerca di sperimentare sonorità diverse con la combinazione tra acustico ed elettronico, avvalendosi anche, nella creazione dei testi, della forma dialettale della tradizione salentina, che ha da sempre caratterizzato il suo percorso artistico, accompagnato anche dalla più sorprendente e imprevedibile esperienza umana : quella di mamma con la nascita di Alma e Roy jr. La collaborazione con Roy Paci si ripresenta nel 2007 sia con il disco “Suonoglobal” , sia con la colonna sonora del film “Se chiudi gli occhi” della regista siracusana Lisa Romano (opera prima attualmente in lavorazione ). E’ anche in “Susak” , il promettente esordio discografico di JiAndri, giovane artista presentato dal trombettista siciliano su etichetta Etnagigante e con distribuzione V2. www.myspaceeditor.it

My Interests

Music:

Member Since: 25/09/2007
Band Website: www.grazianegro.it
Influences:Roy Paci

Aggiungi al mio pofilo | altri Video
Sounds Like:
Contact Box Generated from http://www.myspaceeditor.it
Record Label: ETNAGIGANTE www.etnagigante.com
Type of Label: Indie

My Blog

The item has been deleted


Posted by on