Member Since: 14/09/2007
Band Website: accademiabrunelli.it
Band Members: Antonio Cenciarelli - President and Artistic Direction
Influences: HIGHT QUALITY RECORDINGS
Some cover from CDs and DVD from our Productions:
Video from DVD:
"The Mystic and Esoteric Organ" (Accademia Brunelli Recording 2008 - St. Paul church in Rome)
Organist: Marco Lo Muscio
Erik Satie: "Gymnopédie n.1"
Alexander Scriabin: "Prelude op.74 n.3"
Erik Satie: "Première Pensée Rose + Croix"
Marco Lo Muscio: "Mystic Alleluya in memory of Messiaen"
Marco Lo Muscio: "Cantus Mysticus pro Arvo Pärt"
Marco Lo Muscio: "Mystic Dance of Fire" (To Robert Fripp)
Marco Lo Muscio:"Celestial Visions from Beyond" Gandalf's Dream
Sounds Like: DATASHEET:
Le registrazioni sono realizzate dai tre studi mobili di Synthagma Musicum. Le nostre apparecchiature, tutte di proprietà , selezionate da un gruppo d’ingegneri elettroacustici nostri consulenti (tra i quali l’Ing. Livio ARGENTINI, già progettista per la A.K.G.), appartengono alla tecnologia di ultima generazione:
a) per la microfonazione, siamo possessori (tra i pochi in Europa) di tutta la serie dei microfoni selezionati Bruel & Kjaer;
b) nell’ambito della preamplificazione microfonica, disponiamo di apparecchiature a norma militare costruite per noi dalla Millennia Media (California, U.S.A.), che rappresenta il top mondiale dell’ingegneria elettroacustica (apparecchiature usate soltanto da alcuni grandi studi di importanza mondiale nel campo della discografia classica);
c) per l’amplificazione, di sale, teatri, ecc., possediamo i migliori prodotti di mercato adatti all’ascolto raffinato della musica classica in generale.
La realizzazione delle nostre registrazioni prevede l’espletamento totale della operazione di editing e la consegna entro 10 giorni del MASTER definitivo da fornire eventualmente all’industria di fabbricazione dei Cd o alla casa di produzione discografica.
Siamo titolari della licenza SIAE per stampare con la nostra attrezzatura semindustriale, anche un numero limitato di Cd (dai 100 ai 300 Cd) direttamente masterizzati nei nostri studi.
Elenchiamo qui di seguito, in ordine di operazioni, alcune tra le più importanti apparecchiature da noi utilizzate:
REGISTRAZIONE E PRESA DIRETTA DEL SUONO:
• N. 1 Mixer STUDER – 16 canali
• N. 1 Mixer SOUNDCRAFT GP1 – 16 canali
• N. 1 Mixer PRESONUS 80 (USA)
• N. 1 Mixer ALTO – 24 canali
• N. 1 Mixer ALTO – 16 canali
• N. 4 Registratori Fostex D2424LV a 24 Piste a 24Bit/96Khz mediante l’utilizzo di hardisks;( copia immediata e allineata su secondo hardisk)
• N. 10 Microfoni Bruel & Kjaer selezionati omnidirezionali e cardiodi;
• N. 4 Microfoni Senhaiser Mkh 416 P48
• N. 4 Microfoni AKG 151
• N. 4 Microfoni AKG Stereo COMBO
• N. 4 Microfoni U87
• N. 6 Preamplificatori Microfonici a Stato Solido Millennia Media
• N. 8 Preamplificatori Microfonici Digitali PRESONUS
• N. 4 Preamplificatori Microfonici valvolari Millennia Media
• N. 4 Amplificatori per n. 6 cuffie
• N. 1 Stabilizzatore per le oscillazione della corrente elettrica
• N. 1 Convertitore Digital Audio APOGEE 24 Bit/96Khz
• N. 1 Convertitore Digital Audio Denmark a 24 Bit/96Khz
• Cuffie Grado e Akg 271
• Equalizzazione valvolare in post-produzione
• Editing e Mastering PRO TOOLS
• Ascolti Genelec
• Effetti PCM 91-70
• TC electronic FINALIZER 96 Khz
• Masterizzatore MASTERLINK ML 9600
• Scheda Audio 8 Motu
• Vari controlli e applicazioni
• CDs GOLD APOGEE
• Invio su CD delle prese di suono nella fase di premastering
• Riverberi campionati delle maggiori sale da concerto mondiali
Record Label: Accademia Mus. Brunelli in Civita di Bagnoregio
Type of Label: Indie