Il coro polifonico Amici della Musica "Tarenti Cantores", si è costituito il 20 dicembre 2004, già nato nel 1971 come "I Cantori della Concattedrale" di Taranto, successivamente denominato "Coro polifonico Tarentum" e in seguito aggregato all’Associazione Amici della Musica “Arcangelo Speranza†di Taranto.
Formato da circa cinquanta elementi, aventi, per la maggior parte, una consolidata preparazione musicale e diretti attualmente dal M° Pierluigi Lippolis, il gruppo corale si riunisce regolarmente per le prove presso il laboratorio musicale della Scuola Media “Leonida†di Taranto, dove svolge anche l’attività di studio e formazione.
Tra gli ultimi lavori realizzati, particolare rilievo assumono: il concerto monografico dedicato a Bach in occasione del 250° anniversario della scomparsa, il "Requiem" di Fauré e la "Petite Messe solemnelle" di Rossini, l’oratorio "Messiah" di G.F. Händel, la Sinfonia dei Salmi di Stravinskij, il "Magnificat" di J. Rutter e, nel periodo quaresimale del 2008, la "Via Crucis" di Franz Liszt, tutti eseguiti in prima assoluta nella città di Taranto. Associato alla Federazione Nazionale Italiana Cori (FE.N.I.A.R.CO.) e all’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi (A.R.CO.PU.), membro indiretto di Europa Cantat, è iscritto all’Albo degli Operatori dello Spettacolo della Regione Puglia nel settore Attività di Produzione Corale.