Il gruppo nasce dalla passione comune per la giocoleria, passione che lo porta a migliorarsi e a divertirsi allestendo spettacoli e animando feste di compleanno o di qualsiasi altro tipo quando non passano il tempo sui libri di scuola.
I componenti del gruppo
Angelo
Angelo, classe 1989, si avvicina al mondo della giocoleria alle scuole medie durante le ore di educazione fisica. Per qualche anno rimane fermo a semplici trick di base a tre palline, finchè nel 2006 si appassiona veramente alla giocoleria approfondendo lo studio delle palline e spaziando anche ad altri attrezzi. Questo modus operandi lo porta a giocolare con, oltre alle classiche palline, clave, cerchi, coltelli, cappelli, cigar boxes e dilettarsi in giochi di equilibrio come la rola bola e il monociclo. Passate esperienze: animazione di alcune feste di compleanno per bambini, classici spettacoli "a cappello" in strada e collaborazione con l'oratorio di Tabiago, in cui tiene un corso ai bambini che vogliono avvicinarsi a questa bellissima arte, attualmente attivo. Angelo è anche iscritto al sito internet www.giocoleria.org con il nick "Dante", nonchè socio dell'associazione "Giocolieri e dintorni".
Lorenzo
Lorenzo, classe 1992, si avvicina alla giocoleria alle scuole superiori in ore di attività extracurricolari, dedicandosi da subito alle palline, ai cerchi e alle clave, con l'intenzione di studiare anche il diablo, il monociclo e di intraprendere l'affascinante disciplina del contact. Passate esperienze: capacità di trattare con i bambini in qualità di animatore dell'oratorio di Tabiago e partecipazione alla rassegna di eventi inserita nell'ambito dell'"Estate Nibionnese" in uno spettacolo di giocoleria-clowneria con Dante. Anche Lorenzo è iscritto a www.giocoleria.org con il nick "Agamennone1".
Stefano
Stefano, classe 1996, si avvicina alla giocoleria sulle orme del fratello Angelo. Da subito si dedica alle palline, alle clave e ai cerchi, per poi darsi anche al monociclo. Stefano può vantare la partecipazione ad uno show del Circo Medini nonchè di numerose esibizioni di strada. Anche lui è iscritto a www.giocoleria.org con il nick di "Kayoke1".
************************************************************
*********
La passione comune e la vicinanza materiale ( abitano infatti tutti a Nibionno, nel Lecchese) hanno fatto sì che nascesse questo gruppo e che insieme intraprendessero anche lo studio di schemi di passing, takes out e stealing. Il nome, "Giocomatti", sta ad indicare il loro modo di presentare la giocoleria, affiancando agli schemi classici contesti nuovi e divertenti, nella speranza di stupire e divertire il loro pubblico.
Profile Edited by MPS MySpace Editor