Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
Il successivo arrivo di Marco Moro, percussionista esperto e profondo conoscitore del genere, completa e impreziosisce la formazione.
Spinti dalla loro comune passione, i musicisti affiancano alla loro attività live, l'esplorazione costante e lo studio sistematico di quella sconfinata e variegata scena musicale alla ricerca delle nuove realtà così come delle radici.
Il gruppo all'occorrenza si allarga avvalendosi della collaborazione di validi musicisti in modo da poter offrire una proposta musicale più varia e “colorata”.
Il repertorio che il gruppo propone dal vivo è in realtà un percorso attraverso la musica brasiliana che parte dai classici della bossanova (T. Jobim, J. Gilberto) e della MPB (C. Veloso, C. Buarque, Djavan) per arrivare fino alle nuove realtà della scena musicale brasiliana (M. Monte, Lenine, Joyce) pur mantenendo uno sguardo rivolto alle radici e alla tradizione del nord-est e del samba(G. Gil, D. Caymmi, N. Rosa).
Lo spettacolo è pensato in modo da offrire uno spaccato (se questo è possibile) di quel mondo musicale facendo ascoltare alcuni dei principali stili presenti nel paese verde-amarello; La proposta è a momenti filologica ed alterna momenti d'ascolto elegante e raffinati ad altri esuberanti e scanzonati; tocca inoltre composizioni di autori rari e ricercati come Lenine, joyce o Guinga.