I 16 FINALISTI DEL X PREMIO NAZIONALE AUGUSTO DAOLIO – CITTA’ DI SULMONA per cantautori e gruppi
LE ORME, DOMENICO PROTINO e BEPPE CARLETTI OSPITI AL TEATRO “Maria Caniglia†sabato 27 e domenica 28 dicembre
FASE FINALE: 27 e 28 DICEMBRE 2008SULMONA (L’AQUILA) – info: 347 6442105 / 389 9737620
Sulmona, mercoledì 3 dicembre 2008
Arrivano da tutta Italia e perfino da Parigi i 16 finalisti della decima edizione del concorso Premio nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmonaâ€, riservato a cantautori e gruppi emergenti. La commissione artistica, dopo aver valutato i numerosi iscritti dell’edizione 2008, ha reso noto i nomi dei giovani artisti che si esibiranno al teatro comunale “Maria Caniglia†di Sulmona nella giornata di sabato 27 dicembre 2008. LE ORME saranno invece gli ospiti di puntata della serata in programma domenica 28 dicembre 2008, che prevede oltre al concerto dello storico gruppo di rock progressivo, anche la cerimonia di premiazione, l’esibizione di DOMENICO PROTINO (vincitore dell’ultimo edizione del Festival di Vina del Mar in Cile) e la partecipazione di BEPPE CARLETTI dei Nomadi e di ROSANNA FANTUZZI, compagna di Augusto e presidente dell’Associazione Augusto per la vita.La manifestazione è promossa dall’associazione culturale Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, con il patrocinio e il contributo del Comune di Sulmona – Assessorato alla cultura, dalla Regione Abruzzo, dalla Provincia dell’Aquila e della Comunità Montana Peligna.Questi i nomi dei 16 finalisti: Chiara Morucci (Roma), Angelica Lubian (Udine), Marco Parigi (Pratola Peligna - AQ), Carlo Alberto Ferrara (Roma), Giulia Anania (Roma), Federico Palladini (Frosinone), Cinzia Monari (Grosseto), Maurizio Rosso e i Conto in Rosso (Pagno – CN), Riccardo D’Avino (Rivoli – TO), Simone Rizzi di Buttrio (Udine), Overdreams (Crema), Francesco Sportelli (Avezzano – AQ), Erica Mou (Bisceglie – BA), Giulia Daici (Artegna – UD), Dr. Brown (Villanova di Guidonia – RM) e Valentina G. Levy (Parigi).A valutare i giovani artisti sarà una giuria composta, tra gli altri, da Beppe Carletti dei Nomadi, dall’autore e produttore Andrea Lo Vecchio, da Maurizio Dinelli (manager dei Nomadi), dal direttore della rivista musicale “Raro!â€, Fernando Fratarcangeli, dal musicologo Andrea Del Castello, dal giornalista di Musicalnews.com, Alessandro Sgritta, dal musicista Stefano Faggioni, dal giornalista musicale Massimo Giuliano e dal direttore artistico del premio Angelo Ottaviani. Oltre ai primi tre posti, saranno assegnati i riconoscimenti per la migliore musica, il miglior testo, la migliore tecnica musicale, la migliore voce, mentre i giornalisti musicali accreditato al Premio Daolio assegneranno il Premio della critica.Al vincitore la possibilità di esibirsi del mese di febbraio 2009 al “Tributo ad Augusto – Nomadincontro†a Novellara (Reggio Emilia), alla presenza di importanti artisti della musica italiana, di esponenti dell’industria discografica e dei NOMADI. Inoltre, l’associazione Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona garantirà altre importanti partecipazioni (nei giorni scorsi i primi due classificati dell’edizione dello scorso anno, Piji e Leonardo Serasini si sono esibiti al M.E.I. di Faenza).Domenica 28 dicembre, alle ore 20,30 si svolgerà la cerimonia di premiazione e il concerto de LE ORME, e la partecipazione del giovane cantautore DOMENICO PROTINO, vincitore del Festival di . La scelta è ricaduta quest’anno su una delle band che hanno fatto la storia del rock progressivo italiano. LE ORME nascono nel 1966 a Marghera, ma è nel '68 che arrivano al primo successo discografico (Senti l'estate che torna), dopo l'ingresso di Michi Dei Rossi e successivamente di Tony Pagliuca, provenienti dal disciolto gruppo degli Hopopi. Il gruppo presenterà a Sulmona tutti i brani storici del proprio repertorio.Per ulteriori informazioni è possibile telefonare ai numeri 389 9737620, 347 6442105 oppure mandare una mail a [email protected] stampa e promozione :Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona347 6442105 – [email protected]