Cresco musicalmente nel coro della scuola Patronato Leone XIII così inizio le mie prime lezioni di canto presso l’insegnante Don Mario ( che nella sua gioventù fu pianista alla Scala di Milano ). Negli anni a seguire continuo il mio viaggio nella musica e nel canto con tanta tanta passione, tra sport , musica e vita quotidiana il mio desiderio di cantare è sempre più forte. Così conosco lavorando in vari discobar Davide Padovan ( ex presentatore , animatore e DJ ). Lui mi porta a capire ancora di più la bellezza del canto e mi sprona ad esibirmi davanti a molto pubblico, così facendo trovo sempre più sicurezza in me stesso e l’amore per la musica ed il canto mi danno la forza per andare avanti, così inizio a partecipare a vari concorsi ottenendo un notevole successo. Nel 1995 partecipo ad una gara di canto all’interno della base Americana Ederle ( durante la festa del 4 Luglio) l’emozione è tanta anche perché ci sono quasi 50 artisti tutti Americani, ed io l’unico Italiano. Riesco con tanta soddisfazione raggiungere il 3° posto con il brano “Only You†da qui parte una fase importante della mia storia cioè scoprire la musicalità e la bellezza nel cantare un brano in inglese. Continuo ad esibirmi nei vari locali come solista e nel 1999 assieme ad alcuni amici formiamo il gruppo acustico “Dexomo†. Percorriamo una lunga strada attraversando più stili musicali rigorosamente in acustico ed iniziamo così a scrivere le nostre prime canzoni in inglese e regirtriamo il nostro primo CD. Durante questo viaggio con i “Dexomo†la musica è sempre il mio primo pensiero, sognando spesso di arrivare a qualcosa di importante. Nel 2003 per vari motivi mi stacco dal gruppo Dexomo sentendo dentro di me una forza che mi spingeva sempre più lontano. Così un giorno vidi su un canale Mediaset (Rete 4) il bando di concorso per il Festival di Napoli 2003 e telefonai subito, mi dissero che il mio primo provino era tra tre mesi così iniziai a pensare. Conobbi così Angelo Giordano (noto chitarrista di flamenco, con tantissi anni di esperienza anche come fonico di studio) ed insieme iniziammo l’avventura nello scrivere un brano per questo festival. Nel regolamento c’era l’opzione di portare il brano sia in Italiano che in dialetto Napoletano. Ad Angelo Giordano parte l’idea di scrivere il brano in dialetto Napoletano dovuto alle sue origini del sud, serve una storia da raccontare: navigando in Internet Angelo conosce Armando Torre ( poeta ed artista napoletano) che dal 1958 si è trasferito a New York, gli esponiamo la nostra idea e lui è entusiasta e collabora con noi per scrivere questo brano, così nasce la canzone N’incanto, una storia di un emigrante che si trasferisce all’estero e ricorda con nostalgia il mare di Napoli. Da questo meraviglioso testo e dallo straordinario arrangiamento di Angelo Giordano portiamo alle prime selezioni il brano. Il successo è immediato ed io nella mente continuo a pensare al mio sogno che piano piano si sta avverando. Passo le notti in piedi a pensare ai provini che devo superare anche perché ci sono 6000 partecipanti. Provino dopo provino arrivo alla semifinale composta da 45 artisti ed ottengo il 1° posto. Nel Luglio 2003 sono uno dei 12 finalisti del Festival di Napoli ( trasmesso in diretta su rete 4 per tre sere consecutive) L’emozione è tantissima, ho davanti a me circa 2000 persone sedute e tutta Italia che mi vede. Riesco ad esprimere con amore la mia canzone avendo davanti a me seduto anche Angelo ed Armando che ci pensava da New York , con grande soddifazione ed il cuore a mille vinco il premio della critica. Da qui parte una nuova avventura, mi avvicino al mondo vero dello spettacolo e del successo, lavoro a Milano per un anno registrando canzoni in vari studi ma più passa il tempo e più mi accorgo che questo mondo musicale è davvero duro.Nel 2004 tramite il mio caro amico Gigi conosco Ruggero Robin (chitarrista e compositore collabora con Bocelli , Zucchero , Nomadi , Giorgia , Riccardo Fogli , Federico Straga’ ecc.) con il quale mi esibisco in un tour nell’europa dell’est. A febbraio per il Festival di SANREMO 2006 mi esibisco sul palco di Piazza Colombo in diretta Europea alla trasmissione SKY Music Box canale 821 cantando la canzone “Sei dentro me†( composta da R.Robin D.Pigozzo)che fara’ parte del mio primo album come solista, con Ruggero scopro le radici del Blues e del Jazz arrichendo ancor di più la mia esperienza. Dopo 2 anni di sacrifici e tanti sogni nel cuore non vedo concretizzarsi a pieno la speranza di fare veramente questo lavoro, ho fatto il professionista ho toccato con mano tutto ciò ma nelle mie notti insonni sognavo ad occhi aperti che un giorno il mio amore per la musica e per il canto volasse davvero. Ero stanco, amareggiato e pensavo davvero di mollare tutto ma un giorno bevendo un caffè al bar vidi un annuncio ( la famosa cantante Cheryl Porter cercava coristi per il suo gruppo Gospel IGM) Chiusi il giornale e andai verso casa. Mentre mi incamminavo continuavo a pensare a quell’annuncio, e sentii come una forza che mi tirava indietro, mi fermai all’edicola e comprai il giornale. Alle 4 del pomeriggio telefonai e alle 19.30 feci l’audizione presentando il brano Gospel “An American Trilogy†di Elvis Presley ( Artista che mi ha ispirato da sempre) Passai l’audizione e entrai nel coro IGM di Cheryl Porter. Dopo circa 2 mesi Cheryl Porter mi propose di far parte di un grande proggetto da lei creato dal nome “Vox Box†cioè nove artisti selezionati da Lei in tutta Italia che porteranno a febbraio 2008 un tour Europeo in tutti i più grandi teatri il loro spettacolo musicale. (nove voci soliste) Il mio cuore ricomincia a battere e a sognare, ringrazio questa straordinaria donna e grandissima artista Cheryl Porter di darmi questa grande possibilità . Nel frattempo un giorno durante i miei studi mi arriva una telefonata di Ruggero Robin (sopra citato) mi disse che gli artisti di fama mondiale quali Bruce Gaitsch ( autore del brano La Jsla bonita di Madonna e collaborazioni con Eagles , Kansas , Chicago , Abba ecc. ed autore di colonne sonore famosissime di film Americani) e la moglie Janey Clewer (famosa cantante Americana che ha collaborato con Ray Charles , Michael Bolton , Elton John , Richard Marx ecc. e cantante di noti film Walt Disney) stanno per venire in Italia per il lancio del nuovo disco di Ruggero Robin ( Everyday Magic) per le uniche due date nel nostro paese, mi chiesero di cantare un loro brano ( Two Kinds of love) al loro fianco. Così feci la data di Padova e Pordenone, attorniato da questi artisti di calibro internazionale, la mia soddisfazione fu enorme. Nel coro Gospel IGM ho conosciuto Moreno Biasi (che ha frequentato un corso di canto jazz sotto la guida dell’insegnante Francesca Bertazzo presso il "Thelonious" di Vicenza. Successivamente ha seguito vari stage di canto , poi nel 2004 entra a far parte del noto gruppo Rock Randa Banda svolgendo una parte fondamentale con la sua chitarra , la sua armonica e la sua voce per un grande sound Rock). Da questa unione con Moreno facciamo nascere il Grande Joe , un viaggio nella storia della musica che attraversa epoche , culture e stili musicali diversi tra loro in una fusione fatta di note. Attualmente ci esibiamo in vari locali del Veneto. Ora aspetto con trepidazione l’avvio del proggetto VOX BOX di Cheryl Porter (sopra citato) Dopo questa lunga storia fatta di amore e tanti sacrifici per la musica voglio ringraziare una parte fondamentale della mia vita, mia moglie Nadia che mi ha sempre sostenuto in tutto ciò, e l’aiuto di Maurizio mio grande amico che mi è sempre stato vicino. Questo viaggio nella musica spero mi dia sempre la forza di non mollare mai perché io amo tutto questo. Questa storia continua giorno per giorno….