Myspace Layouts - Myspace Editor - Image Hosting
Classe 1977. Suono da sempre, ed ho preso parte a molti gruppi più o meno fortunati modificando spesso lo strumento suonato, sono stato bassista, chitarrista e tastierista; con questa scusa ho imparato per ogni strumenti quanto basta per registrare autonomamente i miei pezzi nella mia saletta di incisione. Ne ho composti e registrati davvero molti per il mio solo vezzo e piacere, di tutti i generi e stili, strumentali, in lingua inglese, in friulano, compongo anche musiche per colonne sonore di documentari e siti internet.
Geneticamente sono un pianista e sono stato allievo di diversi maestri bravissimi con tecniche molto diverse tra di loro ma ogni volta per breve tempo a causa dei molteplici impegni di ognuno. Ora, sono alla ricerca di qualche pianista jazz che riprenda quello che l’ultimo ha interrotto. Fino a quando non incomincerò a studiare seriamente devo definirmi un autodidatta del piano e della chitarra.
Tra il 2005 e il 2006 ho partecipato ad un corso di tecniche di registrazione e missaggio audio tenuto da Stefano Amerio, professionista della registrazione e produzione in ambito soprattutto acustico con il suo studio Artesuono di Cavalicco di Tavagnacco (UD).Attualmente cerco collaborazioni aperte a tutti i musicisti che possano farmi crescere artisticamente e commenti sui pezzi ai quali attualmente lavoro.All'inizio del 2008, grazie a Internet, ho iniziato una collaborazione oltre oceano con un'artista di Chicago, Melissa Dori Dye conosciuta attraverso MySpace e con la quale ho iniziato a scrivere alcuni pezzi e ad aggiungere le parti vocali ad altri già scritti tempo fa da me: MySpace è una delle più belle esperienze mai fatte anche grazie a molti riscontri che ho ricevuto da musicisti di tutto il mondo che hanno commentato molto positivamente le composizioni che ho creato negli ultimi 10 anni.Nel 2008 ho consciuto un altro abile e valido collaboratore, il batterista Cristian Colusso con il quale ho ammodernato alcuni pezzi e con il quale ho scritto Evolver, per ora il pezzo più significativo della mia nuova tendenza compositiva.Oltre a questi episodi comunque ho avuto modo di sentire con le mie orecchie che i musicisti di un certo livello spesso non amano svendere la propria immagine in iniziative di marketing mentre mantengono una definita identità e riconoscibilità all'interno del grande mondo di musica in internet. Quello che invece ci martella ogni giorno nelle radio è spesso l'esatto contrario.