GROTTAROSSA Spazio Pubblico Autogestito
Via della Lontra, 40 - Rimini
WEBSITE:
www.grottarossa-rimini.it
IL CENTRO SOCIALE GROTTAROSSA SI PRESENTA
Molto si è detto e scritto, sulla stampa locale, rispetto al Centro Sociale Grottarossa Spazio Pubblico Autogestito.
In una modalità tutta riminese, di legittimazione costante della stampa locale, e di amore per la polemica a suon di comunicati e dichiarazioni spesso sono state attivate rispetto a tale spazio operazioni di mera mistificazione della realtà lontane dagli accadimenti reali che hanno portato nel Maggio 2006 all'apertura del CSA Grottarossa e della dimensione sociale che vive, in continuo divenire, al suo interno.
Una dimensione sociale che ha il proprio atto fondativo nell'orizzontalità dei rapporti tra singoli, nella centralità dell'assemblea che non rappresenta semplicemente l'unico momento decisionale ma è un luogo di socializzazione delle esperienze e messa in rete, ed a valore, di storie e percorsi articolati ed estremamente eterogenei.
In tre anni di esistenza di Grottarossa è forse questa la principale ricchezza di un percorso in fieri ovvero la valorizzazione, non sempre facile, della diversità , e dell'eterogeneità all'interno di uno spazio che ha portato avanti percorsi aggreganti rispetto a numerose tematiche di carattere sociale, politico, culturale ed artistico.
Il centro Sociale Autogestito Grottarossa ha aperto i battenti il 21 Maggio 2006 in via della Lontra n°40, in zona Grotta Rossa, ed è il risultato di una trattativa tra l'Amministrazione Comunale Riminese e alcune realtà di movimento inizialmente riconducibili al Rimini Social Forum.
La trattativa venne avviata e giunse a buon fine su pressione della delegazione in Giunta ed in Consiglio Comunale di Rifondazione Comunista.
Successivamente allo scioglimento del Rimini Social Forum cinque realtà associative hanno partecipato al bando pubblico, che l'amministrazione comunale aveva predisposto essendo venuto meno il principale interlocutore sociale.
Le associazioni Belfagor, Stellablanca, Sincopath, !A la Calle! ed Interno 4 presentarono un progetto interdisciplinare sul tema delle arti e sulla promozione di socialità che aveva nell'antifascismo, nell'antirazzismo e nella promozione dei diritti la sua matrice comune.
Il progetto presentato, unico a concorrere per l'assegnazione dello spazio, è stato incentrato sulla modalità dell'autogestione come processo decisionale partecipato ed orizzontale sulla base della condivisione di una piattaforma valoriale comune.
Lo spazio in questi anni è divenuto un luogo di ritrovo ed aggregazione intergenerazionale per la comunità locale e per le comunità migranti che hanno deciso di inraprendere a loro volta un cammino in divenire assieme al CSA Grottarossa trovando nella dimensione sociale del posto una dimora accogliente ed un luogo da riempire di idee proposte e contenuti.
Le attività del centro sono suddivise per aree tematiche che sono riassumibili con l'organizzazione di eventi, l'erogazione di servizi, l'attività corsistica e la progettazione sociale.
L'attività di grottarossa ha pertanto attraversato, con una contaminazione continua, l'organizzazione di concerti, dj sets e spettacoli teatrali, ha visto erogare servizi, quali le sale prove per il teatro e la musica, la creazione di un infopoint e di una emeroteca, la disponibilità di spazi per riunioni ed incontri, ha visto organizzare ed autofinanziare corsi di alfabetizzazione informatica e di italiano per stranieri, ha visto organizzare una missione umanitaria in Libano, 3 carovane dei diritti nel nord dell'irlanda e l'apertura di un centro educativo in Palestina.
IL CENTRO SOCIALE GROTTAROSSA METTE A DISPOSIZIONE:
-UNA SALA PROVE MUSICALE
-UNA SALA PROVE TEATRALE
-UN’ AMPIA SALA PER PROVE E CORSI DI VARIO GENERE
-SPAZI GRATUITI PER RIUNIONI E CONFERENZE
-CORSI GRATUITI DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA
-CORSI DI ITALIANO GRATUITI PER MIGRANTI
-UN’ AMPIA SALA GRATUITA PER FESTE DI COMPLEANNO ECC.
-INTERNET POINT GRATUITO
-EMEROTECA-SALA STUDIO
-BIBLIOTECA-FONOTECA
E MOLTO ALTRO, a titolo gratuito o a prezzi popolari!
Se hai idee,iniziative,proposte partecipa!
all’assemblea pubblica di autogestione ogni lunedi alle 21:30
oppure passa a trovarci:
dal lunedì al giovedì dalle 16:30 alle 24:00
il venerdì e il sabato dalle 18:00 alle 24:00
in via della lontra 40 a rimini
per informazioni chiama i seguenti numeri:
 Marco 3316082071
 Paolo 3316082074
 Marco 3316082079
myspaceeditor.it
..