About Me
Nell'aprile del 1989 nascono i Broken Glass, il genere è thrash metal e i nostri idoli sono Metallica, Megadeath, AC/DC e Iron Maiden.Siamo tutti giovanissimi e la formazione comprende James Wynne alla chitarra e voce, Ivan Appino alla chitarra e cori, Pier Querio al basso ed io alla batteria.Il nostro primo lavoro è stato il Demo-tape omonimo contenente 6 brani e stampato in un migliaio di copie con la copertina disegnata da Enrico Borra.6 brani: Rights of your pride, Walkin the line, Abstract, Total despeir, Some day, Broken Silence.Supportati dalla rivista "Play Again", curata dal giovane Stefano Biava e dal booklet informativo raccogliamo i primi consensi tra Feste dell’Unità e palchetti da balera!!!
Per la "Dracma Records" di Torino, nel settembre del 1990 incidiamo il nostro primo LP in vinile e musicassetta, si intitola "Divine" e il nostro genere diventa un tecno-trash molto articolato.Iniziamo a suonare in giro per l’Italia anche se questo genere ancora oggi rimane poco ascoltato.Il nome del gruppo cambia in Brokenglazz per problemi di omonimia.8 brani: Faces on the floor, Divine, Someday, Eletronic Brain, Fun House, Mindless transparency, Life Gone Wrong, Promised Time.Nel 1992 la nostra passione per la musica continua, James lascia il gruppo, ed entra a far parte della band il chitarrista solista Luca Balducci.I Brokenglazz con Ivan alla voce e chitarra incidono "Withdraw from reality" un album molto power e, supportati anche dalla nascita del "Brokenglazz Fan Club" (una struttura efficientissima che ancora oggi ringrazio così come tutti i nostri fans), proseguono il cammino.11 brani: Lady War, 772, A foot in the grave, Colours in grey, The legion, Starry sky, Neverworld, Still life, Empty, I’ve betrayed my soul, I love it loud (cover dei Kiss).Brokenglazz - Solitude Arriviamo al 1994 dove viene inciso il singolo "Solitude" un mini-CD di 3 pezzi, contenente la cover dei Talkin Heads "I’m not your stepin stone", il brano "Game Over" e la tittle track "Solitude".Il brano Solitude viene anche supportato da un video-clip girato nei locali della Dracma con la partacipazione di duecento scatenatissimi fans.Questo prodotto doveva precedere l’uscita del nuovo album in preparazione ma che non vedrà mai la luce!I Brokenglazz interrompono la loro attività nel settembre del 1994. E devo ammettere che mi hanno regalato le emozioni più forti della mia vita!!!Un doveroso ringraziamento va a tutti quelli che hanno creduto per anni al progetto Brokenglazz: Valerio Gualandi, Carlo Ortolano, Maddalena Serazio, Paola e Alberto Occhiena, Fabio Rodda e Brunella Gulli, Enrico Borra, Danilo Saccotelli, Klaus Petrucci e tutti i Fans che ancora adesso ricordo con immenso piacere.FONTE: HTTP://WWW.ANDRYVERGA.COM