Luglio 2006 Toscolano MadernoTutto cominciò nella classica tre-giorni di concerto dell'Evolution Festival in riva al lago di Garda.
Qui Marco "Still" Massarenti (Chitarra e Voce), Eleonora Bolla (Voce) e Gianluca "Gianz" Carfì (Batteria)
che al tempo militavano in una band chiamata NADIR,
incontrarono tra un concerto e l'altro , Marco "Mark" Ghiselli chitarrista ritmico
Death Metal con buon senso del tempo che all'epoca suonava in un altra band.
All'incirca sei mesi più tardi, i tre, che nel frattempo avevano reclutato Giovanni "Lord" Liotti voce baritonale
profonda ed espressiva, a causa delle defezione
del precedente chitarrista richiamarono Mark.
Prendono forma Basteth's Kiss, canzone con atmosfere cupe ma armoniche, Agharti II, tra Folk e Metal e
The Narrow Way of Juliette, song con ritmi agressivi e dalle ritmiche serrate e incisive.
Entra nel gruppo anche Andrew Battistini (ex Ethilica ecc. ecc.) ,ottimo bassista con notevole esperienza live.
Il suono della band si appesantisce e si affina, le canzoni divengono più articolate ed efficaci, le chitarre danno un
suono più tagliente supportate da una granitica sezione ritmica.
La band continua a produrre fino all'estate 2007, periodo in cui si concretizzano divergenze musicali e caratteriali
da un lato e problematiche logistiche e tecniche.
La sezione ritmica e le chitarre sono divenute ormai una struttura solida e inossidabile da cui ripartire.
A causa di impegni lavorativi ed eccesiva distanza Eleonora si fa da parte e viene quindi reclutata Silvia Mantovani ,
cantante soprano appassionata del genere.
Nei primi giorni di gennaio 2008 viene inciso il demo contenente 4 pezzi intitolato "From the dust of time"
A giugno Mark chitarrista ritmico lascia il gruppo e viene sostituito da Giuseppe (Kevin Mask) chitarrista solista, mentre Still abbandona la chitarra per continuare il progetto suonando la tastiera, Giovanni (Lord) alterna voce e chitarra ritmica nei pezzi già fatti. Giuseppe termina la collaborazione nel febbraio 2009. Al momento il repertorio è di 16 pezzi, altri in fase di composizione.LEVANIA (Luna in ebraico) racchiude dentro se il concetto di Lunarità in senso stretto , inteso come tutto ciò che proviene dalla sfera più intima dell'animo umano e che ha stimolato una serie di movimenti a partire dal XIX secolo quali lo Sturm und Drang ;i Poeti Maledetti come Rimbaud and Baudelaire ;il Neoclassicismo ; L'Esistenzialismo di Kierkegaard; e Il Romanticismo di Goethe; Schopenhauer e Nietzsche, e molti altri.
Tutte queste influenze si mescolano in una sorta di nuova sinergia, che unita ad una base musicale che va dall' EPIC METAL al GOTHIC METAL, crea una fantastica creatura chiamata LEVANIA.
......