Se non erro, era il lontano 1979 quando spronato da un mio carissimo amico (Ilario) iniziai a prendere per le cinghia i fenomenali... LENCO (giradischi in legno con picth manuale a rotella) quelli della radio per intenderci posizionati nella stanza delle registrazioni. Il mixer non ne parliamo, un 2 canali LEM senza regolazione di toni e senza cross fader (ma cos'era... cross cosa?). Allora si ascoltava di tutto, la musica dance era collocata sotto l'ala protettiva della DISCOMUSIC, ma noi volevamo andare oltre MIXARE di tutto e di piu'. Per questo il nostro sound era differente da quello dei nostri "colleghi". Si intrecciavano vari suoni FUNKY, SOUL, ma anche ROCK e MUSICA ITALIANA un turbillon musicale vario e anche artisticamente attendibile, ma quando si trattava di metterli insieme era una tragedia. Con quella 'specie di strumentazione' ci voleva molta pazienza e conoscere bene l'arte di arrangiarsi con trucchi vari e manualita' fino al limite dell'impossibile (polpastrelli inumiditi di saliva!, sottopiatti in veltro leggero per far scivolare meglio il disco e cuffia sempre in testa per non perdere mai il RITMO).Il nostro pane quotidiano erano: Kool & the gang, E.W.& Fire, Tavares, James Brown, Hamilton Bohannon, B.T. Express, Wood Brass & Steel, Lakeside, Brass Costruction, Jimmy Bhohorne, Chic, K.C. and The Sunshine B. Peter Brown, Average Whit band, SOS Band, Chalamar, Al Jarreau , Quincy Jones, ma anche Kano, Change, mike Francis, Imagination, inoltre si ascoltavano le cassette mixate dei dj di quell'epoca ossia Tony Carrasco, Claudio Cecchetto, Faber Cucchetti, Marco Trani, Jan Eduard Philippe (Johnatan), Philippe Renault jr., Enzo Persuader, Foxy John, Daniele Baldelli, il 'nostro, Mario Politano' e tanti altri. Il meglio pero' arrivava da oltreoceano con in testa il grande FRANKIE KNUKLES e a seguire i vari David Morales, Jellybean Benitez, Tony Humphries, dj Pierre. La mia prima esperienza in discoteca fu al MANHATTAN di Lamezia Terme dopo tanta gavetta fatta nelle feste di compleanno nelle quali ci alternavamo ai piatti con Gianluca P., Lucio C., Gianfranco G., Nicola C. e con mio fratello DJ KOBRA il quale è l'unico di tutti noi che abbia lavorato con alterna fortuna nelle discoteche di mezza Italia. Poi l'OMATOGROSENSI, le FORMICICHE, l'HAPPY DAYS, il CAPRICCIO e non ultimo il BLU 70 di Pietro D'Ippolito a Copanello forse il piu' bel locale della costa jonica. I miei piu' bei ricordi sono legati a questi anni indimenticabili trascorsi con sani principi e tanto divertimento. Ora sono un padre di due bellissimi bambini Beppe e Rebecca, felicemente sposato con la bellissima ABIGAIL. Ma attenzione ci ritroveremo tutti questo inverno per rivivere (almeno in parte) le nostre gesta, alternandoci come allora alla consolle... Questo e' un arrivederci e non un ADDIO!Una menzione particolare ad un ragazzo che si e' fatto strada da solo, forse quello che come stile e sound mi somiglia di piu': DJ Mino Stella (http://www.myspace.com/minostella)
... e non perdetevi le session di mio figlio (buon sangue non mente)- http://www.myspace.com/djusky
ciao a tutti
:DJego:
Get myspace layouts
http://www.myspace.com/djegos ..