Bad Luck Company profile picture

Bad Luck Company

Bad Luck Company - VIVA LA ROCK FAMILY!!!

About Me


www.myspaceeditor.it
Volete un negozio
di bassi e chitarre a Milano,
dove quando entrate
venite trattati subito da amici?
Volete avere la possibilità
di provare e acquistare
le migliori chitarre e bassi
delle migliori marche?
Allora andate da SONICA GUITAR!!!
Via Pacini, 13
(zona Città studi/Piola)
Milano.
LA BAD LUCK COMPANY
FA ORGOGLIOSAMENTE PARTE
DELLA
ASCOLTA LA BAD LUCK COMPANY SU LIFEGATE!!!

PER CONTATTARCI VIA E-MAIL


CLICCA QUI!


Live at Top Sound (Milano)

Aggiungi al mio profilo | altri Video
BAD LUCK COMPANY


BAD LUCK COMPANY, il nome:
Letteralmente significa "la compagnia della cattiva sorte". Suonava bene e ci venivano fuori dei bei loghi, con quella frase. Quindi Iacopo la propose agli altri componenti del gruppo e piacque subito.
LA STORIA:
Tutto partì da un'inserzione pubblicata su internet: "cercasi componenti per gruppo rock-blues, magari non bravissimi, ma armati di passione..."
Risposero in tanti e partì la "selezione" basata in particolar modo sul feeling, piuttosto che sulle effettive capacità tecniche dei singoli componenti. La prima formazione del gruppo non aveva nome, infatti durò poco. Lo spirito scanzonato e votato al divertimento non raccoglieva il favore di tutti i componenti, quindi in poco tempo Isidoro e il "superstite" Roberto (bassista) decisero di rivolgersi altrove.
La fortunata ricerca fece conoscere ai due Marco (chitarrista) grazie ad una e-mail, Ignazio (batterista) anch'egli grazie ad internet e Iacopo (cantante) collega di lavoro di Isidoro. Quasi per gioco ci si incontrò una sera nella saletta/cantina in affitto sotto un cinema abbandonato dalle parti di piazza Piola a Milano e si cominciò a conoscersi.
LA MISSIONE:
Il primo scopo del gruppo è il puro divertimento e la possibilità di sfogare e scaricare tensioni e stress con del sano ROCK!
LO "STILE"
Dopo alcuni mesi di prove, successi e fallimenti, pian piano si è venuto a definirsi uno stile... un po' anomalo. Ogni tanto, dopo esserci scatenati con pezzi del tipo "Ibiza bar" dei primi (o secondi) Pink Floyd, ci si ferma sudati a domandarsi: "ma non dovevamo essere una Blues band?"
Forse quello di cui non ci stiamo accorgendo è che ci stiamo trasformando in un gruppo in grado di suonare tutto quello che ci piace, e se TUTTO quello che suoniamo non scontenta nessuno dei componenti del gruppo, vuol dire che siamo proprio ben assortiti!
LA "SCALETTA"
La "scaletta ufficiale" comprende covers di pezzi di blues elettrico come "Leave my girl alone" di SRV (leggermente riarrangiata, per le limitate possibilità del chitarrista solista), oppure "Evil and here to stay" di Jeff Healey, per passare poi a pezzi rock anni sessanta che comunque vanno a pescare ancora nel blues tradizionale, come "Born under a bad sign" oppure "Crossroads". Fans sfegatati dei mitici Cream, ci cimentiamo anche in cover di "White room" e "Sunshine of your love". Poi si passa alla "divagazione totale rock", sconfinando con canzoni come "Born to be wild" degli Steppenwolf (vero e proprio" riempipista, sempre che la si sappia suonare col giusto tiro), "Rockin' in a free world" di Neil Young e "ibiza bar" dei secondi Pink Floyd (ai tempi di "More").
Siamo ancora alla ricerca di nuovi pezzi da inserire, ma la scaletta attuale è sufficentemente nutrita da poterci permettere un concerto di almeno due ore.
I COMPONENTI DEL GRUPPO:
ISIDORO - l'anima blues - milanese - suona la chitarra dal 1987, autodidatta analfabeta musicale, "il Popa Chubby di Lambrate", per la stazza fisica, non tanto per lo stile.
MARCO - l'avvocato del blues - il "tocco magico" delle sue dita da la struttura al feeling della band che grazie a lui acquisisce un sapore psichedelico - abita a Milano a Lambrate.
IACOPO - voce e "servizio catering" - fiorentino - verve e simpatia da vendere, il "volto" dei BLC - bestiaccia da cantina (anziché animale da palco), il gruppo si nutre della sua inesauribile energia... e delle birre che porta in cantina quando si suona (ecco il mitivo per cui c'è scritto "servizio catering") - abita nella periferia est di Milano
ROBERTO - basso - il più esperto del gruppo, ingegnere, il saggio, lo "sciamano" colui che con la sua potente linea di basso trasforma ogni pezzo in un rito propiziatorio.


My Interests

Music:

Member Since: 8/5/2007
Band Members:

I Bad Luck Company con "Morgana" la moto di Iacopo

Marco, Ignazio e Isidoro col nostro "Padrino" Fabio Treves

Isidoro - Chitarra e voce

Iacopo - Voce

Ignazio - Batteria

Roberto - Basso

Marco - Chitarra

I GRUPPI "GEMELLATI" CON NOI

DAILY RACE (MILANO)

THE FOTTUTISSIMI (PESARO)

MOTORCYCLEIRENE (GENOVA e dintorni)

CAVA BLUES BAND (MILANO e dintorni)



Influences: Blues - Rock - Southern Blues - Powerhouse Blues / Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton, Cream, Free, I Corvi, Lynyrd Skynyrd, Jeff Healey, Albert King, Booker T. Jones, Robert Johnson, Kinks, Animals, Steppenwolf, ecc, ecc.

Nella foto: la nostra amica Raffa

UNA NOSTRA FAN SFEGATATA ;) ;)

ER MEJO!!! ;) ;)

PROSSIMAMENTE IN TUTTI I MIGLIORI CINEMA!!!

Sounds Like:

Record Label: unsigned
Type of Label: Indie