Marco Cologno profile picture

Marco Cologno

About Me

..Living Room Living Room
..°° Alive Music Club°° ALive 19-01-08
..°°Un Mito...Richie Hawtin°°°°Biografia°° Può essere inserito nella seconda .. di musicisti Techno che ha investito il mercato nella prima metà degli Anni 90. È spesso conosciuto come Plastikman, alias che ha ormai smesso di vestire dalla metà del 2000. Lo stile di questo musicista è noto per l'ampio uso di strumenti molto avanzati di miscelazione del suono che danno alle sue performances live sonorità sempre molto particolari. Nel maggio del 1990 insieme a John Acquaviva ha creato l'etichetta Plus 8 che tuttora gestisce, nel 1998 invece ha lanciato la Minus con cui presenta i suoi lavori personali.°°Vita°° Richie Hawtin nasce a Banbury, nell' Hoxfordshire in Inghilterra, ma si trasferisce ben presto a LaSalle, un sobborgo di Windsor in Ontario. Nel 2002 - 2003 ha vissuto per un lungo periodo a New York, e da lì ha mosso poi alla volta di Berlino in Germania, città in cui tutt'ora vive e lavora. Ha un fratello di nome Matthew che lavora nel campo dell' arte visiva oltre ad essere un dj di Ambient . Hawtin ha collaborato con il coreografo Enzo Cosimi per la creazione di uno spettacolo chiamato "9.20" creato per la cerimonia di apertura della XX Olimpiade Invernale svoltasi a Torino.°°Carriera°° Fin dall'età di 15 anni Richie frequenta i Clubs di Detroit, mostrando così fin da giovanissimo il suo interesse per la Musica elettronica, interesse che a 17 anni lo porta a diventare DJ. Il suo modello in quel periodo era Jeff Mills famoso dj degli Anni 80 che aveva una rubrica su una radio di Detroit. I suoi primi lavori risalgono al 1993, sopratutto sotto lo pseudonimo di Plastikman, che non è l'unico soprannome dell'artista canadese che nel tempo si è presentato al pubblico sotto vari nomi (oltre il già citato Plastikman si possono elencare i seguenti: F.U.S.E, Concept 1, Circuit Breaker, The Hard Brothers, Hard Trax, Jack Master, e UP!). Dal 1993 l'artista ha prodotto diversi album in studio, ma per comprendere fino in fondo questo particolarissimo musicista bisogna ascoltare i suoi Album live registrati in giro per il mondo, come la M_nus Label Night, spettacolo registrato il 15 agosto 2007 al Cocoricò di Riccione.°°Critiche°° Nel 1995, in un articolo pubblicato da The Wire il compositore e musicista elettronico Karlheinz Stockhausen recensì l'album Sheet One di Hawtin. Stockhausen derise Hawtin per l'uso di ritmi africani ripetitivi (?African rhythm: duh-duh-dum, etc.?) e suggerì all'artista di ascoltare un percussionista del 1959, Zyklus per ascoltare un interessante esempio di ritmi non metrici e non periodici. Stockhausen disse che aveva capito l'uso di tali ritmi come effetto speciale per il ballo e per il pubblico, in modo da dare un idea di sogno lontano con tali ripetizioni, ma ha anche messo in guardia dall'eccesso di tali suoni affermando che il pubblico lo venderà immediatamente per qualcos'altro, se un nuovo tipo di droga musicale sarà in vendita.

My Interests

Music:

Member Since: 03/08/2007
Influences: Sven Vath,Richie hawtin,Troy Pierce, ,Dj Ralf, Anja Schneider,Stephan Bodzin , Marc Romboy, Markus Lange James Zabiela, Toni Rios, Laurent Garnier,Pan-Pot, Lloco Dice, Booka Shade,Trentemoller, Miss Kittin, Magda , Pepe, Margot, Marco Carola, Cassius, Deep-Dish, Francesco Farfa, Tiesto, Carl Cox, Sasha, Roger Sanchez, David Morales, Timo Maas, Tom Novy, Krakatoa,Giusy Consoli, Alex Neri, Dyno, Tiefschwarz, Paco Osuna,Shlomi Aber, Paul Ritch, The Dolphins, Pastaboys, John Dahlback, Buck,Nic Fanciulli, Tania Vulcano, Scarlett Etienne, Steve Bugpete, Steve Angello, Sebastian Leger, Pete Tong, Benny Benassi, Ellen Allien, Daniel Dexter, Boosta,Dino Angioletti,Massi DL, Len Faki ,Josh Wink,Audiofly, Satoshi Tomie, Tommy Vee,Riccardo Villalobos .......e altri ke quando mi verranno in mente scriverò :D
Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on