Armiento Nicola Stefano profile picture

Armiento Nicola Stefano

About Me

real editor best profile tools real editor best profile tools
How I made my profile:
I used Dave & Jay's amazing myspace profile editor . Armiento Nicola StefanoBatterista & PolipercussionistaNasce a San Severo nel 1980. Inizia a suonare la batteria dall’età di 9 anni. Parallelamente agli studi musicali, continua la sua formazione culturale ottenendo la Maturità Scientifica. Nel 2000 si iscrive al Conservatorio Statale “U. Giordano” di Foggia, alla classe di Strumenti a Percussione. Nel frattempo collabora in qualità di batterista con la Big Band del Conservatorio della classe di Jazz, collaborando con nomi molto importanti del panorama jazzistico italiano e mondiale come il M. Riccardo Fassi, M. Sandro Satta e il M. Enzo Nini; e inoltre con noti e affermati musicisti della provincia di Foggia.Insieme ad altri musicisti della provincia fa nascere l’associazione “A.S.C.O.L.F.A.R.E. Jazz” (Associazione Studenti Conservatorio Località Foggia Alla Ricerca Esperienze Jazz). Con la stessa associazione ha tenuto, in formazione da big band, due concerti ad Orsara di Puglia, uno in occasione della Rassegna Stampa che avuto luogo per presentare l’evento “Orsara Jazz”; e il secondo, con la direzione del noto jazzista Luciano Nini.Ha partecipato in qualità di allievo effettivo a varie Masterclass di Jazz quali: • Masterclass Il Jazz, L’improvvisazione, il repertorio e la tecnica Jazzistica tenuto dal sassofonista Gary Smulyan; • Masterclass in aspetti tecnici e interpretativi del repertorio per trio jazz di Pianoforte, Contrabasso e Batteria con i Doctor 3 Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra; • Masterclass in interpretazione e pratica dei soli nel repertorio Jazz con il Chitarrista Bruce Forman autore della colonna sonora del film “Million Dollar Baby” regia Clint Eastwood; • Master-class condotto da Bob Mintzer vertente sull'improvvisazione e sul modo di studiare in maniera razionale e sulla tecnica dell’ interplay nelle varie formazioni jazzistiche; • Master-class condotto da Giovanni Mazzarino vertente esclusivamente sull'Armonia e Tecnica dell'Improvvisazione Jazz avente titolo: "Ogni accordo è primo di se stesso".Prosegue i suoi studi in conservatorio dapprima con il M. Gianni Dardi, per poi proseguire con il M. Marco Malagola ed infine con il M. Maria Vittorio.Esegue molti corsi di perfezionamento: • Partecipa al II Concorso Musicale Estivo di San Paolo di Civitate, ottenendo una specializzazione in Pianoforte, Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale dal M. Nazario La Piscopia; • Master di Alto Perfezionamento in Strumenti a Percussione al Camest “Campus Musicale Estivo” con il M. Antonio Santangelo ( Presidente della P.A.S. Italiana: Percussive Arts Society Italy Charter). • Master in Marimba, Vibrafono, Setup con il noto compositore e esecutore brasiliano M. Ney Rosauro; • Master in Marimba e percussioni con il noto compositore ed esecutore Serbo Nebojša Jovan ŽivkovićPartecipa alle Giornate della Percussione 2005 e frequenta le Masterclass in: • Composizione Musicale e Gesti Percussivi con il M. Luigi Morleo; • Tecnica e Repertorio Solistico per Vibrafono con il M. Ruud Winner; • Tecnica e Repertorio Solistico per Marimba con il M. She-e-Wu; ; • Tecnica e Repertorio Solistico per Marimba con il M. Jasmin Kolberg; • Laboratorio per la Manutenzione degli Strumenti a Percussione e Tecnica della Costruzione della Bacchette M. Pier Giuseppe Gajoni; • Tecnica e Repertorio Solistico per Rullante Americano da “Marching Band” con il M. Matteo Di Francesco; • Tecnica e Repertorio Solistico e Orchestrale per Timpani e Percussione con il M. Frederic Macarez; Tecnica e Repertorio Solistico per Batteria con il M. Maurizio Boco; • Tecnica e Repertorio Solistico per Batteria con il M. Ellade Bandini.Partecipa alle Giornate della Percussione 2006 e frequenta le Masterclass in: • Masterclass in Percussione con il M. Keith Aleo; • Masterclass in Marimba con il M. Marta Klimasara; • Masterclass in Timpani con il M. John Beck; • Masterclass in Timpani con il M. Klaus Tresselt; • Masterclass in Marimba con il M. Michael Burritt; • Masterclass in Percussione con il M. Neil Grover; • Masterclass in Vibrafono Jazz con il M. Andrea Dulbecco; • Masterclass in Marimba e Vibrafono con il M. Ivana Bilic; • Masterclass in Percussione con il M. Rich Holly; • Masterclass in Percussione con il M. Mike Quinn; • Masterclass in Batteria con il M. Sergio Bellotti; • Masterclass in Batteria con il M. Agostino Marangolo.Partecipa alle Giornate della Percussione 2007 e frequenta le Masterclass in: • Masterclass in Vibrafono con il M. Emil Richards; • Masterclass in Marimba con il M. L.H.Stevens; • Masterclass in Batteria con il M. Sergio Bellotti; • Masterclass in Batteria con il M. Ellade Bandini.Partecipa alle Giornate della Percussione 2008 e frequenta le Masterclass in: • Master Class in Marimba con il M. Momoko Kamiya, • Master Class in Marimba con il M. Ludwig Albert,Master Class in Marimba con il M. Angel Omar Frette, • Master Class in Vibrafono con il M. Anders Astrand, • Master Class in Vibrafono con il M. Ruud Wiener, • Master Class in Timpani con il M. John Beck, • Master Class in Timpani con il M. Igor Lesnik, • Master Class in Snare Drum con il M. Luigi Morleo, • Master Class in Batteria con il M. Evaristo Aguilar, • Master Class in Batteria con il M. Giuseppe Berlen, • Master Class in Percussioni Latine con il M. Lele “SHADDY” Sgarbi, • Master Class in Tamburi a Cornice con il M. Paolo Cimmino, • Conferenza Multimediale su “I 100 Anni di Drumset” tenuto dal Direttore della rivista “Percussioni” Alfredo Romeo.Ha studiato batteria “Stile Jazz/Funk” con il M. Domenico Campanale. Ha suonato, in qualità di percussionista con l’ Orchestra della Provincia di Foggia, Orchestra del Conservatorio ed Orchestra di Fiati del Conservatorio di Foggia. Nel 2005 ha tenuto un concerto a Parigi con il gruppo Audiofolk, Che vanta tre dischi editi e varie recisioni di testate televisive, radiofoniche e giornalistiche locali, italiane ed internazionali non ultima la partecipazione radiofonica su Radio Rai Uno. Con lo stesso gruppo nel 2006 a Roma, è risultato finalista al Premio Fabrizio De Andrè nella categoria Musica d’Autore. Ha svolto attività di insegnamento presso la scuola Associazione Progetto 2000 di Poggio Imperiale (FG), presso l'associazione “Atena”di Termoli (CB). Attualmente è titolare della cattedra di Batteria presso il Civico Liceo Musicale "Luigi Rossi" Torremaggiore (FG) oltre a svolgere attività di insegnamento privatamente. Iscritto al VIII anno della classe di “Strumenti a Percussione” del Conservatorio “U. Giordano” di Foggia. Allievo professionista del “Drum Studio” a Roma con il Direttore dello scuola M. Ettore Mancini. È inoltre Endorser del noto Megastore di strumenti musicale “Acustica Napoli” e del noto marchio italiano di bacchette e accessori per Batteria e Percussioni “Lantec”.

My Interests

Music:

Member Since: 27/07/2007
Band Members: Assolo Batteria - Fornelli (CB) 12/08/2008
AUDUIFILK LIVE TOUR 2008

Drums VS Hammond

Seminario Garry Smullyan

I Miei Endorsement


Influences: LINK DEI MIEI ENDORSEMENTLANTECACUSTICA NAPOLI Musical Instruments Megastore
Sounds Like: Link correlati al mio MySpaceDrum StudioAudiofolkA.S.C.O.L.F.A.R.E. JAZZLibreria Birdland
Record Label: Unknown Major
Type of Label: Major

My Blog

The item has been deleted


Posted by on