Una trasmissione "web-radiofonica" in onda su 110 Web Radio .
A cura di : Alessandro Fazzalari, Rossella Quaranta, Giulia Allegra Villani, Manuela Grippi.
Un viaggio nelle atmosfere delle decadi che hanno fatto storia.
Si divide in tre parti: ’70, ’80 e ’90, ognuna composta da 5 puntate, a loro volta dedicate a un biennio in particolare, più 2 puntate speciali per ogni decennio!!
Protagonista è la musica, che fa da collante a notizie, curiosità e avvenimenti del decennio, raccontati dai due conduttori, che si alternano a seconda del Decennio trattato. Mie "Co-Conduttrici" sono tre bellissime e, pensate, anche simpatiche ed intelligenti (fenomeno raro) ragazze! Rossella per gli anni '70 , Giulia Allegra per gli anni '80 e Manuela per gli anni '90.
Prima parte – Anni ‘70
Titolo: 70 ti dà Tanto
Conduttori: Alessandro Fazzalari e Rossella Quaranta
Scarica il podcast
Dallo scioglimento dei Beatles alla nascita del punk (Ramones, Clash, Sex Pistols, oltre agli italianissimi Skiantos). Oltre al folk (Bob Dylan) e al rock (Led Zeppelin, Rolling Stones e Patti Smith, per citarne alcuni), negli anni ’70 vedono l’esordio della discomusic in piena “febbre del sabato sera†(KC & the Sunshine Band, Bee Gees, Gloria Gaynor…), senza scordare i capolavori di grandi cantautori italiani come, tra gli altri, De André, De Gregori, Battisti e Mina.
Ma i Settanta sono anche “anni di piomboâ€: mentre il terrorismo in Italia mieteva le sue vittime, e nel mondo si protestava contro il Vietnam, in tv cominciavano le trasmissioni dei primi telefilm (Happy Days, Le strade di San Francisco, Mork & Mindy), dei telequiz (Rischiatutto) e dei cartoon giapponesi (Ufo Robot). Ultimi ma non meno importanti gli avvenimenti sportivi, calcistici e non.
Seconda parte – Anni ‘80
Titolo: 80 voglia di ... !!
Conduttori: Alessandro Fazzalari e Giulia Allegra Villani
Scarica il podcast
L’eredità degli ultimi anni ’70, perché si parla di anni trash? La musica, nascita delle icone pop, Synthpop, la “New Romantic†(Depeche Mode, Visage per citarne alcuni). Il fenomeno delle “meteore†artistiche (Bandolero, Alphaville, Industry) . Imperversa la moda dei paninari e inizia a diventare familiare il termine Yuppie. Inizia a parlarsi di AIDS. In tv scoppia la Telefilm-Mania (da “Hazzard†a “Otto sotto un Tetto†passando per “I ragazzi della III Câ€). Si avvicendano le prime scoperte tecnologiche ed i primi fallimenti del mercato elettronico. Politicamente sono gli anni della "fine" delle brigate rosse in Italia.
Terza parte – Anni ‘90
Titolo: Pezzi da 90
Conduttori: Alessandro Fazzalari e Manuela Grippi
Scarica il podcast
Gli anni che sanciscono la fine del XX secolo. Decennio caratterizzato dalle numerose guerre: si sono registrate 57 guerre in 45 paesi, tra cui i conflitti in Iraq e nei Balcani. Per la musica è un periodo di grande sperimentazione: si mescolano vari generi dando vita all’ House e la Techno. Sono gli anni della massima espressione della musica “Grunge†con i Nirvana principali esponenti di questo genere. Si intensifica l’interesse mondiale per la musica etnica. In Tv , mentre inizia la “saga†dei “Mai dire ….†della Gialappa’s Band , i Telefilm e le Telenovela vengono declinati in: Soap-Opera ( tra “Beautiful†e “Vivere†troviamo “Un Posto al Sole†) ; Sit-Com ( “Willy, il principe di Bel Air†, “Friends†) ; Fiction ( “Il Commissario Montalbano†).
Dieci anni amari per la nazionale di calcio italiana che incassa una serie di sconfitte di “rigore†(Mondiali ’90 , ’94 , ’98 ).