Member Since: 7/8/2007
Band Website: www.liberomodo.netsons.org
Band Members: Fabio Celli , Riccardo Latteri, Simone Miccoli, Fabio Folchi, Emanuele Marafini
Influences: FABIO CELLI: Sono nato a Liestal (Svizzera) il 16/03/1981,mi sono trasferito a Roma nel 1984 e sono cresciuto nel quartiere di Torrevecchia. Il mio interesse per la musica nasce nella prima adolescenza, divisa tra l’hip hop (Articolo 31,Sottotono….) il Rock (Ligabue, Eagles , Oasis….) e il Blues.Ho iniziato a suonare la chitarra come autodidatta all’età di 18 anni e successivamente ho formato una Band chiamata “Old Towerâ€insieme ad amici di infanzia, dove tra le note del Rock inglese degli Oasis ho iniziato a seguire l’istinto musicale facendomi trasportare verso la strada del chitarrista solista .All’età di 20 anni ho iniziato a prendere lezioni da Fabiano Lelli ,continuando a suonare insieme agli Old Tower .A 23 anni mi sono separato dalla Band ed ho incontrato Riccardo Latteri ,con il quale ho iniziato a lavorare su pezzi propri e cover divise tra il Rock , il Reggae e il Blues.
RICCARDO LATTERI: Sono nato a Roma il 16/08/1982 nella periferia di Primavalle,mi sono trasferito nel quartiere di Torrevecchia nel 1985 e fin da bambino ho coltivato una sfrenata passione per il canto e per la scrittura. Sono cresciuto affascinato dal Rock di Vasco Rossi e dal pop di Raf. All’età di 14 anni ,sono entrato a far parte di un gruppo come cantante,chiamato Dark Seviour con il quale lavoravo su pezzi inediti e cover degli Europe e Guns and Roses e ne ho fatto parte fino all’età di 16 anni. All’età di 18 anni ho iniziato a studiare nella scuola di Alberto Giraldi “Domani Musicaâ€prendendo lezioni da Letizia Mongelli . Nel 2005 (anno dell’incontro con Fabio Celli)ho iniziato a studiare la chitarra da Alessandro Clementoni , sempre nella scuola Domani Musica. Nel 2006 ho passato le prime selezioni ai provini del musical di Riccardo Cocciante “Romeo e Giulietta†svolti nel TEATRO NUOVO di Verona.. Nel 2007 ho studiato per un breve periodo con Lucia Vinari per cercare di sviluppare meglio l’uso del diaframma.
EMANUELE MARAFINI: Sono nato a Velletri il 12/12/1990,ed ho iniziato a studiare la chitarra all'eta di 10 anni;da quattro anni studio con Alessandro Clementoni nel paese di Cori dove attualmente vivo. Studio teoria musicale nella scuola "Progetto musica" di Marco Napoli a Latina. Sono componente di varie band dall'eta di 13 anni, le mie influenze musicali sono :Dream Theater, Steve vai, e Vasco Rossi.FABIO FOLCHI: Sono nato a Roma il 27/05/1985 ho vissuto per i primi 3 anni a testaccio, ho avuto sempre in mente il sogno di suonare la batteria tanto che a casa già da piccolo suonavo con piatti ,pentole,bicchieri insomma con tutto quello che mi capitava!!!All'eta di 9 anni mi sono trasferito a Primavalle dove tutt'ora vivo con i miei genitori,qui ho iniziato a studiare la batteria.Precisamente all'eta di 15 anni sono rimasto affascinato dallo stile di Mike Portnoy e dalla sua TAMA cosi ho iniziato a studiare.Un giorno sono andato con mio padre che faceva le prove e ho conosciuto "STUDIO UNO"...più precisamente Francesco Mendolia insegnante di batteria della scuola di musica con il quale ancora oggi lavoro. Ho suonato con diversi gruppi prima di incontrare i Libero Modo, più precisamente Riccardo Latteri e Fabio Celli,e devo dire che a primo impatto mi ha colpito oltre che alla loro musica il loro umile modo di essere, ragazzi della mia età con tanta umiltà come loro ne ho incontrati veramente pochi.... al momento suono con i Libero Modo e mi trovo veramente bene sia musicalmente parlando che amichevolmente.
SIMONE MICCOLI: Sono nato a Roma il 13/07/1980,ho studiato pianoforte dai 6 ai 14 anni e a 16 anni sono entrato a far parte del coro pilifonico Philarmonia. A 18 anni ho scoperto la passione per il basso e sotto le influenze di bassisti come John Myung e Tony Levin ho iniziato a studiare sotto la guida di Andrea Grossi, con il quale ho affinato la mia tecnica acquisendo uno stile che unisce il progressive al rock melodico.
LIBERO MODO è la tecnica utilizzata da questi ragazzi per interpretare la propria musica,cercando di non mantenere un genere standard ,ma di variare nei vari aspetti del rock( Pop rock, Rock, rock and Roll,Rock e Blues e Ska), questa loro intenzione è stata resa possibile grazie all’aiuto degli arrangiamenti di Alessandro Clementoni e le sue chitarre, e con la batteria di Patrizio Palombi,titolare dello studio di registrazione “Do itâ€,dove attualmente i Libero Modo stanno lavorando al loro progetto.
Grazie agli stili musicali di provenienza diversi e alle loro idee stanno cercando di creare una fusione di suoni tecniche e tanta passione........
Sounds Like:
Record Label: indie
Type of Label: Indie