Lads who lunch profile picture

Lads who lunch

About Me

Imparare a suonare bene uno strumento...per poi suonarne un altro. Un modo per beneficiare di quella bella imprecisione del principiante, avendo alle spalle una visione metamusicale più consolidata. Senza volerlo sembra essere questo l'elemento che emerge, a neanche una anno dalla nascita del progetto. Non una scelta precisa, ma una circostanza sviluppatasi nel tempo, quasi per caso. Succede così: quando Mariangelo (inizialmente chitarra), Dario (inizialmente synth e piano) e Paolo (inizialmente chitarra) si rendono conto che, per completare la formazione, se la matematica non è un'opinione, tra un basso, una voce e una batteria ci si sarebbe trovati in 6...un numero che, se non sei i Giardini di Mirò, non puoi certo riuscire a gestire....crisi. e allora mesi di riflessioni inconcludenti in cui, nello sviluppare idee, a volte Dario strimpella la chitarra, Paolo imbraccia il basso, distorcendolo con gli attrezzi tipici di un chitarrista e Mariano prova a cantare. Improvvisamente ci si rende conto che la cosa ha un senso ed ecco l'incontro con Nicolas: percussionista convertito alla batteria...
A gennaio il debutto a Roma, quest'estate tour italiano, quest'inverno quello europeo... quindi quasi sicuramente l'estate prossima tour mondiale...
Learning to play an instrument…an then playing one another. This is a way to benefit of beginners’ imprecision, having at the same time a more established meta music vision behind. Unwittingly, this is the distinction, the emerging element just after a year from the birth of the project. Unintentionally, as an occasion developing and evolving through time, by chance. It goes like that: Mariangelo (at first guitarist), Dario (initially synth and piano) realize that to complete the line up with a bassist, a singer and a drummer they’ll become six. A number of components that, if you’re not Giardini di Mirò, is almost impossible to be managed so, crisis. Then months of endless considerations, months when in developing ideas, sometimes Dario strums the guitar, Paolo shoulders a bass distorted with the typical tools of a guitarist and Mariano just tries to sing. Suddenly they realize that everything makes sense and here is also the encounter with Nicolas: a percussionist converted to drums.
On January the debut in Rome, this summer the Italian tour, this winter the European one..so almost definitely next summer the world tour…
Live 2008
29/01 - Contestaccio - Roma
20/03 - Mads - Roma
21/06 - The Fox Hole - Roma
02/08 - Break & Beer - Musile di Piave, Venezia
28/08 - Saff Festival - S.Agapito, Isernia
13/09 - Notte Bianca - Villa De Sanctis, Roma - Cancelled (Meteo)
03/10 - Zoobar - Roma
22/10 - Sinister Noise - Roma
23/10 - Sotto casa di Andrea - Roma
06/11 - Sotto casa di Andrea - Roma
08/11 - Mamamu' - Napoli
12/11 - The Devil Kiss - Roma
18/11 - 360° - San Lorenzo - Roma
22/11 - The Lab (Circolo ARCI La casa 139), Milano
29/11 - Shakti Club - Napoli
03/12 - Contestaccio - Roma
07/12 - Mamamu' - Napoli
12/12 - Celtic Café - Tarbes (France)
13/12 - Le Champagne - Toulouse (France)
20/12 - Contestaccio - Roma
Live 2009
07/02 - Cellar Theory - Napoli
lads who lunch by mariano felisio, dario amoroso, paolo benvenuti, nicolas huberdeau is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License .

My Interests

Music:

Member Since: 7/5/2007
Band Members: DARIO AMOROSO:
keyboard, piano, synth, guitar.
PAOLO BENVENUTI:
bass, guitar.
MARIANO FELISIO:
voice, guitar.
NICOLAS HUBERDEAU:
drums.

[email protected]




Influences: Radiohead, Interpol, Giardini di Mirò,
artwork by Roberto Amoroso
Record Label: unsigned
Type of Label: None