Carmine profile picture

Carmine

I am here for Friends and Networking

About Me

Carmine Aymone
Giornalista professionista, critico musicale, scrittore
svolge dal 1995 un’intensa attività di ufficio stampa e promozione giornalistico/radiofonico/televisiva - specializzata in musica - proponendo gli artisti, i concerti e i festival, alle redazioni tv nazionali, locali e satellitari di maggior interesse. I numerosi e importanti contatti di cui dispone (stampa, radio, tv, internet) sono il frutto esclusivo del suo personale lavoro decennale e gli permettono di far conoscere rapidamente ai professionisti dei media i progetti che segue. La conoscenza della professione e uno spiccato istinto musicale individuato nel tempo gli permettono quando richiesto di interagire con i musicisti e con i responsabili artistici dei progetti per scegliere dagli album in promozione i singoli da presentare alle radio. Spesso prende di comune accordo con l’ufficio ascolti delle label decisioni sulle nuove produzioni discografiche da realizzare per valutarne la qualità e per analizzare il target che i progetti avrebbero potuto raggiungere. Avvalendosi della collaborazione di professionisti della comunicazione multimediale (Carmine Aymone, Alessandra Del Prete con Giuliana Calomino e Gianluca Sadurny che fanno parte dello staff) ha la possibilità di far conoscere i progetti attraverso originali creazioni grafiche e gadget, seguendo con attenzione anche il modo in cui vengono presentati. Nel corso delle varie promozioni ha ottenuto risultati importanti con i network e con la stampa nazionale, sia per gli artisti conosciuti che per quelli emergenti. Tra le sue prerogative c’è quella di mantenere sempre vivi e costanti i rapporti con i professionisti dei media aggiornandoli nel tempo sulle novità e sulla crescita artistica di tutti i progetti di cui si occupa.
Tra gli artisti che ha seguito e segue – in qualità di ufficio stampa - in maniera diretta o attraverso i promoter regionali ricordiamo: Claudio Baglioni, Luca Carboni, Samuele Bersani, Francesco Guccini, Ligabue, Eros Ramazzotti, Francesco De Gregori, Ivano Fossati, i Pooh, Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Niccolò Fabi, Elisa, Gigi D’Alessio, Renato Zero, James Senese & Napoli Centrale, Negramaro, Ron, Roberto De Simone, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Antonio Onorato, Enzo Avitabile, Daniele Sepe, Ricky Portera (Stadio), Monica Sarnelli, Iovine, 99 Posse, Steve Hackett (Genesis), Deep Purple, Aerosmith, Lanny Kravitz, Rancid, Primis, Asia, Procol Harum, TM Steven, Billi Cobham, Enrico Rava, Danilo Rea, Bruce Springsteen, Terence Trent d’Arby, i Wailers, Tony Levin…
Come ufficio stampa ha seguito inoltre kermesse musicali prestigiose come il Neapolis Rock Festival, il Nick La Rocca Jazz Festival, il Marechiaro Jazz Festival, Marechiaro Blues, Incroci Sonori, Afrakà Rock Festival, Napoli Jazz Winter, Rock in, Napoli BlueSoul Festival, Napoli Jazz Friends, Musiche Migranti, Musicanueva……
Ha fondato – con Alessandra Del Prete, Fabrizio Morrone e Mario Gargiulo - il free music magazine Neròk (che dirige) che è una sorta di “factory” di warholiana memoria, attenta all’arte, alla comunicazione e al sociale; un crocevia di energia, di creatività, di voglia di rischiare, una sorta di entità che organizza anche incontri, dibattiti, concerti, rassegne musicali e cinematografiche, premi musicali e letterari, mostre, presentazioni di dischi, di libri…
Dal 2006 organizza corsi di storia della musica a puntate dal titolo “School of Rock” e “School of Jazz” che si svolgono sul palco del Teatro Spazio Libero di Napoli, alla Saletta Rossa di Guida Port’Alba, alla Fnac di via Luca Giordano e che a settembre diverrà anche un programma radiofonico sulle frequenze di radio Club 91. “School of Rock”, “School of Jazz” sono i titoli di una serie di incontri che il giornalista critico musicale Carmine Aymone realizza in una sorta di percorso storico-musicale attraverso i sentieri del musica popolare contemporanea, con l’ausilio di addetti ai lavori, giornalisti, musicisti, filmati, immagini, poesie e con il supporto di cover band. La musica ieri come oggi nulla ha perso della sua attualità e adesso come allora sa regalare grandi emozioni a chi ha vissuto quegli anni e a chi la ascolta per la prima volta. 40 anni di storie, canzoni, emozioni…
Ed ancora:
• Corsi di strategia della comunicazione applicata ai grandi eventi dal tiolo NeròkMedia.
• Corsì sulla forma canzone dal titolo NeròKanta con giornalisti, musicisti ed operatori del settore.

My Interests

I'd like to meet:


My Blog

The item has been deleted


Posted by on