Matteo Curallo (alias tzetzeus, alias sakamodho) è musicista eclettico ed onnivoro : pianista, compositore, produttore, autore di testi, cantante, bassista e chitarrista. A 5 anni impara a scrivere le note prima delle lettere, iniziando gli studi di pianoforte, cui seguiranno quelli di musica da camera, armonia, canto corale, clavicembalo, chitarra e basso. A 12 anni fonda il suo primo gruppo e qualche anno dopo si unisce ai Cattivo Esempio, band dal suono variopinto e dall'immagine circense, con cui nel 1995 vince il concorso nazionale "Lustando". Intanto scopre l'elettronica, e approda al raffinato elektrip-hop dei Modho, gruppo con cui nel 2001 pubblica l’album “Soluzioni†(su etichetta Mescal), di cui cura la composizione delle musiche, gli arrangiamenti e la produzione artistica. Si distingue il singolo “Liquidiâ€, che vede la partecipazione di Samuel dei Subsonica e che nel 2003 viene inserito nella compilation "Mescal.it" tra i brani più votati dell'etichetta.
Terminata l'esperienza dei Modho comincia un nuovo percorso artistico: maturano così canzoni in cui l'elettronica si fonde con le chitarre e la canzone d'autore, dando vita ad atmosfere emotivamente dense per sonorità , espressività vocale ed intensità dei testi.
Nel 2004 intanto inizia a collaborare con Luca Morino, cantante dei Mau Mau, con il quale scrive le musiche del progetto “Mistic Turistic-Moleskine Balladsâ€, disco ed omonimo spettacolo itinerante di musica e immagini.
Parallelamente dal 1999 svolge un'intensa attività in ambito teatrale, componendo numerose colonne sonore di spettacoli rappresentati in Italia e nel mondo, tra i quali “Il Deserto dei Tartariâ€, “Piccolo Grande Puskinâ€, “Polvereâ€, “Il Piccolo Principe†e “La Gabbianella e il Gattoâ€.
Alcune di queste musiche sono raccolte nel disco “In scenaâ€, pubblicato nel 2004 dall’etichetta Mescal in collaborazione con “Assemblea Teatroâ€.
Il 2007 lo vede al pianoforte e alla voce in "Musical Light - Storia dietetica del musical per pianoforte, voce e aneddoti", spettacolo teatral-musicale dal grande successo di pubblico.Nel 2008 ha composto la colonna sonora di “Bar Franco-Italienâ€, spettacolo teatrale prodotto dalla Fondazione Teatro Piemonte Europa, scritto da Myriam Tanant, per la regia di Jean Claude Penchenat, rappresentato in Italia e in Francia.Con il Nut Performance Group ha vinto il Gran Premio della Giuria del Jongeren Performance Festival of Groeningen 2008, in Olanda, vetrina internazionale di nuove proposte performative a livello mondiale:la giuria ha premiato all’unanimità il Nuts Performance Group “per l’alto livello dell’esecuzione e lo spiccato carattere performativo e innovativo dell’opera, nonché per l’originale e ben dosato mix tra arte visiva, movimento, uso della parola e musica elettronica dal vivo…â€
Come autore e musicista collabora, tra gli altri, con il gruppo Bloom 06, con Mauro Ermanno "Gio" Giovanardi (voce dei La Crus) e con la cantautrice Roberta Carrieri (Quarta Parete, Fiamma Fumana), del cui primo disco solista "Dico a tutti così" ha curato la produzione artistica.
Attualmente sta inoltre lavorando all'album d'esordio di Elisa Casile, vincitrice di SanremoLab 2008.
E’ produttore attivo anche in ambito electro/dance, e con i progetti TzeTzeus e Zero Gravity Toilet ha all’attivo prestigiose collaborazioni in Italia e all’estero, tra cui il dj Giacomo D (Dolphins, Audiovegas) e YoungPunx; per questi ultimi ha realizzato il remix del singolo “Interplanetaryâ€.
Studia inoltre Composizione Elettronica presso il Conservatorio “G. Verdi†di Torino, e nell'ambito di una ricerca elettroacustica e fonosimbolica nel 2007 insieme con l'illustratore Licio Esposito ha realizzato Fonicomio, esperienza audiovisiva su un testo di Alda Merini.
É laureato a pieni voti in giurisprudenza.