Maria Barbara De Marco profile picture

Maria Barbara De Marco

I am here for Networking

About Me

Maria Barbara De Marco costumista e creativa in genere nell'arte contemporanea realizza costumi teatrali, gioielli e accessori con qualunque materiale.NELLA SEZIONE "PHOTOS" E "BLOG" TUTTI I MIEI LAVORI IN DETTAGLIO!!!Se volete informazioni o se volete acquistare i miei gioielli, scrivetemi!!!Contatto: [email protected][LOVEMYFLASH][/LOVEMYFLASH]

My Interests

I'd like to meet:

NELLA SEZIONE "PHOTOS" E "BLOG" TUTTI I MIEI LAVORI IN DETTAGLIO!!!ESTRONAUTI pezzi unici fatti a mano di Maria Barbara De Marco e Benedetta Savino www.myspace.com/estronauti

SE VUOI CONOSCERE MEGLIO TUTTI I CONCORSI A CUI HO PARTECIPATO, MOSTRE E COMUNICATI STAMPA, RIFLESSIONI E COMMENTI SUL MIO LAVORO, SE VUOI SAPERE DOVE E COME ACQUISTARE I GIOIELLI "ESTRONAUTI" E MOLTO ALTRO ANCORA... VISITA IL MIO BLOG E DIMMI CHE NE PENSI!!!(CLICCA QUI!!!)

La distrazione è un'ostruzione alla costruzione
da "L'Arte del Sogno"

Alla domanda “che lavoro fai?” non so mai cosa rispondere…
Costumista?
Be’, sì: ho lavorato soprattutto come costumista da quando mi sono laureata all’Accademia di Brera di Milano nel 2005.
Ma non solo:
forse proprio questa formazione mi ha portato ad esprimermi attraverso le stoffe, le mie lavorazioni materiche sono diventate prima quadri e poi addirittura sculture: la fibra tessile ha preso forma ed apparente rigidità senza essere assolutamente violentata da processi chimici.
Quindi “moda”?
Non proprio: il concorso European Tuta Award indetto dal Museo del Tessuto di Prato mi ha permesso di confrontarmi con successo con questo mondo luccicante e così lontano dal mio. Da costumista teatrale il corpo è stato il mio terreno di ricerca e sperimentazione, una base attorno alla quale sviluppare un mondo ed è questo che vorrei fare…

Vorrei avvicinare la magia metamorfica del teatro e la sua artigianalità all’amore per le forme e all’eclettica eleganza contemporanea del design. Vorrei continuare a sperimentare con i più svariati materiali lasciandomi ancora ispirare da colori, profumi, sapori e suoni.

Da quando ho iniziato a lavorare come costumista teatrale sono rimasta affascinata dai mille modi in cui è possibile utilizzare i tessuti, ho iniziato così a lavorare sul corpo come scolpendo intorno ad esso con la semplice stoffa. In questo processo il materiale non viene in alcun modo violentato, la sua natura di morbidezza rimane; la rigidità è conseguenza di particolari cuciture e non laccature o processi simili. Si crea così un'arte da indossare che ho chiamato "organica". E’ questa che maggiormente vorrei sviluppare.

Maria Barbara De Marco winner MicroSpaceCompetition 30/4-31/5/2009

La sperimentazione con la stoffa continua su altre organiche che si generano e crescono in istallazioni: larve e insetti...

Ancora intorno al corpo...

La donna rispolvera le sue doti alchemiche, la sua ancestrale sensibilità e abilità creativa e ricreativa: prende in mano la contemporaneità per modellarsela addosso.

Esce dai panni maschili e cambia loro funzione e simbologia declinandoli secondo le proprie esigenze, attitudini. E ancora scambia sotto e sopra, riempie e svuota, ruota e ritrova forme nuove e intriganti. La sua è una naturale attitudine all’estro e ad una liberatoria manualità.

Una sensualità forte, ma discreta, suggerita, ma poco esibita.

Nello specifico un capo come la camicia da uomo, simbolo distintivo di un’epoca, di potere e virilità, viene decontestualizzato, spostato, svuotato e ririempito di nuove funzioni, intenti e valori.

La stoffa è l’anima della mia ricerca ed è diventata anche l’anima dei miei personaggi di vetro: corpi fragilissimi e stilizzati nati unendo vecchi vetri si riempiono di carattere e di stoffa

E futile gioco di intrecci sperimentazione di materiali bizzarramente accostati e tagliati, arrotolati e tesi contaminati

ESTRONAUTI pezzi unici fatti a mano

Esploratori della creativita'
in costante viaggio di ricerca espressiva
fondano la propria arte sul viaggio
sul contatto e la fusione con generi e stili eterogenei

Benedetta Savino & Maria Barbara De Marco

www.myspace.com/estronauti
[email protected]

LEGGI LA NOSTRA INTERVISTA di Elisa Bertoli per GINGER GENERATION (CLICCA QUI!!!)

PUPPETANTISTRESS

I puppetantistress nascono come pupazzi multiuso per grandi e piccini. Sono simpatici e ironici pupazzi caricaturali raffiguranti vari generi di “personaggi-personalità” in cui ognuno di noi può identificarsi o identificare i propri amici e conoscenti.
Hanno una forma standard atta a varie funzioni:
- la cavità della bocca permette di infilarci il braccio o la mano così che i più piccoli possano portarlo sempre con se;
- il corpo morbido può essere usato come antistress;
- il corpo morbido può anche essere usato per giochi ad incastro tra diversi puppet, infatti si può incastrare nella cavità della bocca a formare infinite file di puppet;
- è un morbido cuscino per i momenti di relax.

DALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO
EUROPEAN TUTA AWARD
giovedì 31 gennaio 2008, ore 12
SECONDO PREMIO: Maria Barbara De Marco: Ispirata alla "T" di Thayaht, ma in minuscolo, il progetto unisce abilità ed originalità nella confezione come pochi altri hanno dimostrato di possedere. La ceratura a mano e lo sfizioso dettaglio del doppio bottone si affiancano ad una linea curva, morbida e asimmetrica che definiscono un abito del tutto "unico".

ART& more:
premi e riconoscimenti:
• 2° Premio concorso internazionale per fashion designer EUROPEAN TUTA AWARD indetto dal Museo del Tessuto di Prato , febbraio 2008
• Premio Calimala nell’ambito del PREMIO VALCELLINA 2008, aprile 2008
• partecipante selezionata al MINI ART TEXTILE 2008 di Como, settembre 2008
• partecipante selezionata alla BIENNALE INTERNAZIONALE TOURNAI in Belgio, luglio-settembre 2008

My Blog

NUOVI PUNTI VENDITA!!!

Ho il piacere di annunciare due nuovi punti vendita in cui trovare le nostre creazioni ESTRONAUTI:JPGcorso di Porta nuova, 34evia Pola, 15ACCORRETE!!!
Posted by on Tue, 23 Jun 2009 01:54:00 GMT

ORO ANTICO...

Per l'estate ho introdotto la catena color "oro antico", mooolto etnica, che dite?
Posted by on Mon, 25 May 2009 04:30:00 GMT

SHOPPING SFRENATOOOOOOO!!!

Shopping sfrenato di... CERNIERE!!!E quindi nuove creazioni metallizzate in vista, cosa ne uscirà stavolta?Non so mai che forma prenderanno queste catene arzigogolate, forse la forma ce l'hanno già e ...
Posted by on Fri, 22 May 2009 12:42:00 GMT

NEWS con le cerniere...

ROTARART si è concluso con successo (e un po' di fatica...) , sono stati incassati più di 5.000 euro che andranno dritti dritti alla Protezione Civile per i terremotati dell'Abruzzo.E un discreto succ...
Posted by on Mon, 18 May 2009 08:12:00 GMT

Guarda questo evento: ROTARART - artisti emergenti per l'abruzzo -

Ospitato da:Rotaract Club Milano Porta Vittoria Quando:sabato 16 maggio 2009Dove:Chiostro dei Glicinivia San Barnaba 38MilanoDescrizione:ROTARART - artisti emergenti per l'abruzzo - RotarArt é un vern...
Posted by on Thu, 14 May 2009 02:31:00 GMT

IN AGGIORNAMENTO...

sto aggiornando questo blog con tutti i miei lavori... un po' di pazienza...
Posted by on Wed, 06 May 2009 03:18:00 GMT

ARTE ORGANICA

La stoffa, il materiale utilizzato da Maria Barbara De Marco per creare le sue opere diviene al contempo maschera che modifica il corpo di chi le indossa, e ne muta lo sguardo, e costume che tramuta i...
Posted by on Fri, 01 May 2009 06:34:00 GMT

ESTRONAUTI... dove trovarci

Potete trovare le nostre creazioni nel seguenti negozi o scriverci all'indirizzo [email protected] per qualunque informazione:- PANPEPTOvia Solari 2/A, Milano- CARMENVECAvia Savona 1 agn. Coni Zugn...
Posted by on Sat, 18 Apr 2009 06:30:00 GMT

SOMMARIO INCANTESIMO

Mostra promossa da CREATIVE COUNCIL, MILANO BALCONATA MILANESE  TREDICI Indagine sullArte Europea Progetto Artistico Internazionale ideato e diretto da Carlo FranzaCOMUNICATO STAMPATitolo:SOMMARIO I...
Posted by on Tue, 01 Jul 2008 12:43:00 GMT

EUROPEAN TUTAWARD

     DALLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO EUROPEAN TUTA AWARD giovedì 31 gennaio 2008, ore 12 SECONDO PREMIO: Maria Barbara De Marco: Ispirata alla "T" di Thayaht, ma in...
Posted by on Thu, 31 Jan 2008 13:31:00 GMT