profile picture

204214665

Sei sicuro di sapere chi sei veramente?

About Me

Un musicista con tanta voglia di comunicare...ma è tanto difficile! Sono certo che in questo mondo che vive di apparenze, c'è ancora tanta gente che ha sinceramente voglia di emozionare ed emozionarsi...ed è ciò che mi fa ancora apprezzare la razza a cui appartengo: "L'UMANITA'" .Concert in ERCOLANO - NAPLES - i miei assoli
Aggiungi al mio pofilo | altri Video Nasco come chitarrista agli inizi degli anni ’70 sulla scia di band come i Deep Purple, Santana, Pink Floyd, Weather Report, John Scofield, Scott Henderson, Miles Davis la nostra Pfm, gli Area con i grandissimi Demetrio Stratos e Patrizio Fariselli …e perché no, sulla scia di un fratello che suonava in una band da feste parrocchiali e liceali (come si era solito fare in quel periodo, a mio avviso unico). Unico in quanto la musica era un vero evento di agglomerazione sociale, ed ogni corrente, prediligeva il suo stile. Inoltre, la ricerca era l’obiettivo di ogni musicista e non come oggi, che si pensa a dare alla musica dei “dogmi” e degli “schemi” che bisogna, su concezione di molti, assolutamente seguire come una sorta di verità assoluta, per non essere praticamente esclusi dalla massa. Diciamo pure che la concezione delle regole radiofoniche e quindi della commerciabilità del prodotto, ha contaminato non solo le case discografiche, ma purtroppo anche l’animo dei musicisti e persino di quelli più bravi, a discapito dell’espressione sincera dell’artista. Io ho avuto la fortuna di aver vissuto gli anni ’70 e quindi quando la musica era ancora un’arte e non un’operazione commerciale. Alla fine degli anni settanta inizio ’80, lavoro come turnista di vari artisti, alcuni anche a livello nazionale, ma di questo periodo non vado (a parte la professionalità) molto fiero, in quanto è proprio in quel periodo che mi rendo conto di star diventando sempre più “musicista” che “artista”. Stanco di essere lavoratore della musica, nell’ ’85, faccio l’esame alla S.I.A.E. (all’epoca si faceva l’esame), e divento compositore ed autore. Comincio così a scrivere brani e testi con una voglia esagerata di esprimere le mie emozioni; ed è così che vinco qualche concorso con brani da me scritti e suonati con la mia band dell’epoca, e cioè la “Quinta Dimensione”( "VOCI NUOVE DELLA LUCANIA" con “Amore e incomprensione” – “LA STALATTITE D’ORO” con “Solo Ladri e Mostri”). Conseguo anche un 3° posto a “BUSSOLA IN” con “Stammi più vicino” scritta per Roberta Bianco e nel ’93 calpesto il palco dell’ ”ARISTON DI SANREMO” nella finale nazionale di “Sanremo Famosi” con PIPPO BAUDO e JO SQUILLO , dopo aver praticamente vinto tutte le gare per arrivarci con il brano “Solo ladri e mostri”. Purtroppo arrivo al 9° posto e solo otto entravano nella categoria giovani del FESTIVAL DI SANREMO . Nella stessa finale venivamo, come band, contattati dalla POLYGRAM (casa discografica dell’epoca), e cioè direttamente da GATTO PANCERI e l’allora direttore artistico LEO DE ROSA . Purtroppo, dopo aver avuto il compito di comporre brani su quel genere per un eventuale lavoro discografico, la band, per problemi di gestione di compiti interni, si scioglie, buttando quindi al vento quella possibilità veramente preziosa per entrare nel panorama del pop italiano. Qualche anno dopo, dopo ave vinto un concorso indetto da un produttore romano di voci nuove, tramite questo produttore ci riprovo con il brano "Fuori di qui" nella regione Lazio, con il trio IRRADIO . Anche qui, vincitore di SANREMO LAZIO , per un disguido tra il tastierista e la cantante, non andiamo a fare le finali a Sanremo. Scoraggiato, riverso la mia ricerca in ciò che è sempre stato il mio genere preferito, la FUSION , e ridò vita al mio progetto band “SOUND MARKET”(www.soundmarket.it) . Anche qui le difficoltà sono molteplici, perché, solitamente il musicista napoletano, nella sua genialità, trova poco simpatico investire il suo tempo in cose che non hanno un guadagno immediato e quindi il progetto “dormirà nel cassetto” ancora per lungo tempo fino al 2006, quando riprende vita con alcuni concerti, tra cui “Concerto in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano/Napoli in una serata fuori programma del NICK LA ROCCA Jazz Festival” e “Giovani Artisti Ercolanesi in Villa Campolieto ad Ercolano/Napoli” . Durante codesti concerti il progetto riceve ottimi consensi, anche da autorevoli addetti ai lavori. Suono da sempre nei locali più importanti e non della Campania (attualmente con i “FUORIROTTA” ), ma il mio sogno resta quello di realizzare fino in fondo il progetto Fusion e Jazz sperimentale “SOUND MARKET” , così da poter esprimere al meglio ciò che penso emotivamente veramente della musica. Essendo proprietario dell'home studio "R.A.STUDIO" , di tanto in tanto produco qualche disco e presento qualche personaggio interessante direttamente alla selezione nazionale del FESTIVAL di SANREMO all' ARISTON , appoggiandomi a qualche casa discografica per cui ho fatto il direttore artistico.

My Interests

I'd like to meet:

Tutto il mondo...sarà difficile rispondere a tutti, ma ci proverò! MySpace, devo dire che ha una potenza sconvolgente, ma devo dire anche che è covo di paraculi esagerati...infatti rimango sconvolto dal fatto che, almeno nella 'sezione musica', ci siano dei volgarissimi leccaculi che (e io li conosco benissimo), slinguano senza pudore persone che invece hanno tanto criticato. Questi stessi artisti (se così li possiamo definire), sempre senza vergogna, rimorso e pudore, fregano i meriti di composizioni, arrangiamenti e riarrangiamenti ad altri colleghi (qualcuno di questi casi mi tocca molto da vicino). Oltretutto, non mi rendo conto del perchè fiocchino complimenti da tutte le parti anche su cose che, a mio avviso, fanno vomitare, e nessuno ha le palle di confessare che, di questo o quell'altro brano, pensa tutt'altro di ciò che invece commenta e che invece è pronto a criticare in assenza dell'autore. Conosco persino qualche collega che ha criticato in maniera esagerata qualche grosso nome ed invece, ora, su MySpace, gli lecca il culo, spacciandosi addirittura per suo amico...che delusione ragazzi...i musicisti siamo la feccia delle categorie. Fortunatamente, devo dire, ci sono anche persone meravigliose che sono dei grossi artisti, prima nell'animo e poi nello spirito creativo, ed io, dopo un bel pò di anni, vi dico che cerco di prenderle ancora da esempio e, spero, di dimostrare alla gente di aver umilmente imparato qualcosa! Vi abbraccio tutti e vi comunico che chi volesse segnalare qualche leccata di culo o qualche fregata di meriti, può, se ne ha voglia, contattarmi...io sarò onorato e mi farà sicuramente piacere riderci sopra insieme! Rosario Arenga www.myspaceeditor.it

My Blog

The item has been deleted


Posted by on