Quartetto Euphoria profile picture

Quartetto Euphoria

[email protected]

About Me

QUARTETTO EUPHORIA é composto dalle italiane Marna Fumarola(vl) e Michela Munari (vlc), Suvi Valjus (vl, Finlandia) e Chie Yoshida (vla, Giappone).

Il Quartetto nasce nel 1999 dalla collaborazione con la Banda Osiris che, nel 2000, accompagnano nella fortunata tournée di «Roll Over Beethoven». Con questo spettacolo faranno più di 130 repliche e 30.000 spettatori toccando i teatri più importanti a livello nazionale.

Spesso ospite di trasmissioni radiofoniche di RadioDue – Caterpillar e Grammelot - e RadioTre RAI, Controradio e Radio Popolare, all’impegno teatrale e alle sue esilaranti performance affianca un’intensa attività concertistica e l’approfondimento del repertorio classico sotto la guida del M° Franco Rossi.

Il Quartetto Euphòria collabora con artisti di fama internazionale tra cui Skin degli Skunk Anansie, Stefano Bollani, il duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Ron, l’Orchestra di Piazza Vittorio diretta da Mario Tronco degli Avion Travel. Ha preso parte a numerosi festival nazionali ed internazionali riscuotendo ampi successi di critica e di pubblico.

EVENTI SPECIALI

Nel 2008 Quartetto Euphoria si esibisce insieme a Skin (la ex Skunk Anansie) alle trasmissioni televisive Che tempo che fa su RAI 3, Quelli Che Il Calcio e Scalo 76 su RAI 2. Nello stesso periodo esce il disco di Ron con la collaborazione del quartetto. Partecipa al festival dei comici "Amore mio" a Grottammare insieme agli attori di Zelig e al festival di letteratura di Lavarone con Claudio Sabelli Fioretti, Massimo Cirri e Filippo Solibello.
Nel 2007 nasce il secondo spettacolo "Radio Euphoria" (drammaturgia di Francesco Niccolini, regia di Enzo Toma e poi rivisto da Sandro Berti della Banda Osiris) . Inoltre sempre con la drammaturgia di Niccolini partecipano allo spettacolo creato per la Citroen "2 Cv Passepartout" insieme ad Alessandro Benvenuti e la Banda Improvvisa ( Il Quartetto si esibisce al festival di letteratura di Mantova 2007 e nel Museo Archeologico di Sofia, Bulgaria).

Nel 2006 Il Quartetto Euphòria si esibisce alle Olimpiadi di Torino 2006.

Nel 2005 realizza «Guarda che Musica!», concerto musicomico con la regia di Roberto Carlone e della Banda Osiris e sempre nel 2005 Partecipa al talk-show Parla con me ideato e condotto da Serena Dandini su RAI3 e alla Film Commission Torino - Piemonte al Festival di Cannes. Si esibisce al Teatro Ariston di San Remo, in occasione della 30° edizione del Premio Tenco 2005, in due serate apprezzate da critica e pubblico.

2004 Insieme alll’attore Fabio De Luigi partecipa alla serata in onore dello scrittore portoghese Josè Saramago, nobel per la letteratura, eseguendo insieme alla Banda Osiris musiche di accompagnamento ai testi dell’autore, presente in sala. Nello stesso anno il Quartetto è ospite della trasmissione televisiva Natalino Balasso Show e si è esibito nella serata d’apertura del Fandango Jazz Festival di Roma.

2002 Collabora con la Fondazione Fabrizio De Andrè arrangiando ed eseguendo alcuni brani.

COLONNE SONORE

Tra il 2000 e il 2004 partecipa alle registrazioni del CD «Colonne sonore» della Banda Osiris e delle musiche composte dalla Banda Osiris per i seguenti film :

-«Amore con la S maiuscola» di Paolo Costella
- «Tartarughe sul dorso» di Stefano Pasetto

I seguenti film di Matteo Garrone:

-«Estate Romana»
-«L’imbalsamatore», presentato con grande successo di pubblico e critica al Festival di Cannes 2002
- «Primo Amore», colonna sonora premiata con l’Orso d’argento al Festival di Berlino e con il David di Donatello in Italia.

Quartetto Euphoria ha eseguito dal vivo le colonne sonore dei film di Matteo Garrone in varie occasioni:

Festival del cinema di Venezia, Cinema Teatro Orione di Milano, La Palma Club di Roma. Per la Radio Televisione Svizzera ha inciso la colonna sonora del radio giallo «Lettere note», sceneggiato in 5 puntate scritto dagli allievi del Master in Scrittura della Scuola Holden di Torino con la regia di Sergio Ferrentino.

ENGLISH

QUARTETTO EUPHORIA is formed by the italians Marna Fumarola (violin) and Michela Munari (violoncello),Suvi Valjus (violin, Finland) and Chie Yoshida (viola, Japan).

The quartet is born as a collaboration with the Banda Osiris, whom they are to perform alongside with on their successful “Roll over Beethoven” tour. The tour takes place in the most important Italian theatres and with more than 130 shows, “Roll over Beethoven” has over 30,000 spectators.

The Euphoric Four is often a guest of Radio 2 - Caterpillar e Grammelot - Radio 3 RAI, playing for the radio programs Controradio and Radio Popolare. Along with their theatrical performances and exhilarating shows, Quartetto Euphoria holds an intense concertistic activity with classical repertory as well, studied under Franco Rossi of the Quartetto Italiano.

Quartetto Euphoria collaborates with many internationally-acclaimed artists like Skin (ex Skunk Anansie), Stefano Bollani, the duo Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, the italian singer Ron and L’Orchestra di Piazza Vittorio conducted by Mario Tronco of Avion Travel. Their numerous performances at international and national festivals have been praised both by the general public and critics alike.

SPECIAL EVENTS

2008 Quartetto Euphoria performs with Skin (Skunk Anansie) on the tv shows "Quelli Che il Calcio" and "Scalo 76" on RAI 2 and "Che tempo che fa" on RAI 3. Soon after is released the new album of Ron in collaboration with the quartet. They perform at the commedians' festival "Amor e mio" alongside with the actors of the tv show Zelig and at the Lavarone Literature Festival with Claudio Sabelli Fioretti, Massimo Cirri and Filippo Solibello.

2007 debuts the second show Radio Euphoria (written by Francesco Niccolini and directed by Enzo Toma, revisited in 2008 by Sandro Berti of the Banda Osiris). The quartet collaborates with Alessandro Benvenuti at the 2 CV Passepartout- show for Citroen,written by the same scriptwriter F. Niccolini.
In the same year 2007 the quartet performs at the Mantova Literature Festival and in the Archeologic Museum of Sofia, Bulgary.

2006 Quartetto Euphoria performs in Turin at the Turin 2006 Olympic winter games.

2005 Their successful concert-show of musical comedy “Guarda che musica!” (“What music!”) comes forth, directed by Roberto Carlone and La Banda Osiris.2005 Quartetto Euphoria is a guest of Serena Dandini’s talk show “Parla con me” on RAI 3 and the Turin–Piedmont film commission of the Cannes Film Festival.

2004 With actor Fabio de Luigi and Banda Osiris, Quartetto Euphoria performs music based on Portughese Nobel-prize winning author José Saramago’s texts at a gala of honor in his presence. The quartet also performs at the opening ceremony of the Fandango Jazz Festival in Rome, and is invited as a guest on the Natalino Balasso Show.

2002 Quartetto Euphoria collaborates with the Fabrizio de Andrè Foundation, arranging and performing the singer-songwriter’s music.

SOUNDTRACKS:

Quartetto Euphoria is heard on the following film soundtracks:
- Paolo Costella’s “Amore con la S maiuscola“
- Stefano Pasetto’s “Tartarughe sul dorso“

The soundtracks of the following Matteo Garrone films:
- Estate Romana
- L’Imbalsamatore (widely celebrated at the Cannes Film Festival 2002)
- Primo Amore (Silver Bear prize at the Berlin Film Festival and the David di Donatello prize in Italy)

The Quartet has performed M.Garrone’s film music for many live occasions, including the Venice Film Festival, Cinema Teatro Orione (Milan), and the La Palma Club (Rome) to name a few.

My Interests

Music:

Member Since: 6/20/2007
Band Website: quartettoeuphoria.com
Band Members: Marna Fumarola, Michela Munari, Suvi Valjus, Chie Yoshida
Influences: Banda Osiris and various artists
Sounds Like: Distribuzione spettacoli-Contact Information for shows: [email protected]
Type of Label: Indie