Progetto Satyria profile picture

Progetto Satyria

About Me

Progetto Satyria è un movimento in contnua evoluzione, è un gruppo di Musicisti, Danzatori/Attori e Artisti Circensi, tutti con esperienza teatrale, che mira a suscitare emozioni attraverso la rielaborazione e la drammatizzazione di musiche, danze e canti proveniente dal Sud Italia (pizziche, tarantelle, tammurriate).
Progetto Satyria, diretto da Cecilia Casiello e Giovanni Semeraro, è nato con l'idea che ogni evento possa essere una occasione creativa; da ciò la decisione del "progetto aperto" per quanto riguarda l'elaborazione di spettacoli diversi per occasioni diverse, perchè ogni evento sia speciale e adatto alle esigenze della situazione. A tale scopo il Progetto si avvale della collaborazione di numerosi atisti del panorama italiano ed internazionale.
Con un occhio (molto attento) alla tradizione, ed uno (ludico) alla sperimentazione, gli artisti del Progetto Satyria organizzano spettacoli ed eventi coreutico/musicali stando attenti all'intrattenimento ed al coinvolgimento del pubblico quanto alla ricerca di forme estetiche di comunicazione artistica.
Progetto Satyria è anche attenta all'insegnamento: attraverso corsi e seminari cerca di diffondere e perpetuare danze popolari del Sud Italia e danze etniche internazionali; si occupa anche dell'insegnamento dei più diffusi strumenti musicali del repertorio popolare..
Lo scopo è di mantenere vivo il ruolo vitale della musica popolare, fenomeno che costituisce un serbatoio inesauribile di creatività, per suonare la "musica popolare" di oggi partendo dalle proprie origini.
Il Progetto si propone con un repertorio che nasce dalla tradizione appresa dagli anziani Cantori, per diventare da nuovi suonatori di "piazza", i cantori popolari dei nostri giorni: per un repertorio che rispetti la tradizione quanto le nuove esigenze dei giovani, per tutelare le origini e trovare una nuova espressività moderna.
Dagli arrangiamenti di antiche ballate all’organetto, con la collaborazione dei percussionisti in grado di variare l’uso dei vari tamburi a cornice, i musicisti lavorano inoltre sulla ricerca di nuove sonorità fondendo la tradizione del sud Italia con suoni derivanti dalle tradizioni dell’Africa del nord e dalla Spagna.
L’intreccio di linguaggi musicali che si perdono nel tempo e aprono i confini del mondo etnico conferisce alla musica popolare sonorità inedite, assolutamente contemporanee quanto nel totale rispetto della tradizione, all’interno di ballate che si rifanno ad un antico rito tribale tipicamente italiano, per una musica ormai di interesse internazionale, consacrata nuovamente ai tempi attuali come musica dello spirito e del corpo che vive.
Oltre al tradizonale concerto di musica popolare si propone lo spettacolo "Suoni&Passioni": non solo il repertorio musicale, tra cui spicca naturalmente l'ormai famosissima Pizzica (che con il suo ritmo trascinante riesce ormai a coinvolgere tutti), ma uno spettacolo di danza che possa mostrare le modalità di corteggiamento, d'incontro e sensualità, nascoste dietro questo ballo popolare e quindi affascinare per poi spronare gli spettatori alla danza, nonchè le azioni sceniche che possano rappresentare dolori e sentimenti narrati in canti e serenate.
Infine le arti circensi, spettacolari e coinvolgenti, rendono lo spettacolo un opera artistica completa nell'unione delle diverse forme della rappresentazione.
Sia i musicisti che i danzatori hanno affrontato studi approfonditi nel campo delle culture etniche e si avvalgono di anni di esperienze in esibizioni pubbliche in Italia e all’estero, quanto di insegnamento.
Progetto Satyria nasce nel 2006 dall’incontro della danzatrice/attrice Cecilia Casiello con il musicista Giovanni Semeraro.
CONTATTI:
Cecilia Casiello: 328/6122146
Giovanni Semeraro: 392/3347533
[email protected]
www.myspaceeditor.it

My Interests

Music:

Member Since: 6/13/2007
Band Members: TRAMITE PROGETTO SATYRIA è POSSIBILE ACQUISTARE:
STRUMENTI MUSICALI (TAMBURELLI, LIRE CALABRESI, ZAMPOGNE, CASTAGNETTE);
CD MUSICALI (PIZZICA E WORD MUSIC).

PER INFO:
328/6122146
[email protected]

COLLABORATORI STABILI:

MUSICISTI

GIOVANNI SEMERARO
Barletta - Parigi
Organetto, Clarinetto, Tamburello, Voce,

FRANCESCO SEMERARO
Barletta - Parigi
Organetto, Tamburello, Voce,

DOMENICO CELIBERTI
Andria - Bologna
Violino, Chitarra/Battente, Fisarmonica, Tamburello, Voce

FRANCO ZILLI
Erchie (BR) - Bologna
Chitarra e Mandolino,

DANZATORI

CECILIA CASIELLO
Brindisi - Bologna
Danza e Azione Scenica,

GAETANO CHIRICO
Taranto - Bologna
Danza e Azione Scenica,

ALTRO

BARBARA VITANGELI
San Benedetto del Tronto - Bologna
Tessuti e Arti Circensi

Influences: SUONI&PASSIONI: Spettacolo di musica, danza, azione scenica e arti circensi
Progetto Satyria
..Medicina 2008Concerto liveTammurriata da "Suoni&Passioni"
Sounds Like: Il gruppo, in quanto progetto di ricerca su musica e arti sceniche, sempre aperto e in evoluzone, è felice di collaborare con musicisti ed artisti per eventi particolari.

Tra le collaborazioni:

MUSICISTI E GRUPPI

Nicola Sparasci
percussionista
Marittima di Diso (LE) - Italia

Carla Marulo
cantante e percussionista
Napoli - Italia

Télamurè
gruppo di musica popolare
Parigi - Francia

Davide Roberto
percussionista
Andria (BAT) - Italia

Eustachio Frongillo
fisarmonicista e percussionista
Montemiletto (AV) - Italia

Tommaso Massarelli
organettista
Sava (TA) - Italia

Carmine Capobianco
fisarmonicista
Montemiletto (AV) - Italia

CAULIAE
gruppo di musica popolare
Bologna, Puglia&Campania - Italia

Salvatore Gerace
organettista, zampognaro, tamburellista
Oppido (RC) - Italia

Cinzia Liuzzi
cantante e tamburellista
Fragagnano (TA) - Italia

KALUKAPU
gruppo di musica popolare
Parma, Puglia&Campania&Calabria - Italia

Gianluca Sia
mandolinista e sassofonista
Cosenza - Italia

Roberto Nuzzo
chitarrista, percussionista, cantante e liutaio
Marittima di Diso (LE) - Italia

Betty Melissano
chitarrista, percussionista e cantante
Supersano (LE) - Italia

Desirè Chierico
ricercatrice, cantante e danzatrice
Altamura (BA) - Italia

DANZATRICI

Ivana Gamboni
danzatrice
Castenaso (BO) - Italia

Francesca Lateana
danzatrice
Piacenza (PC) - Italia

Irene Barbapiccola
danzatrice e interprete
Bologna - Italia

Alice Vitali
danzatrice e interprete
Bologna - Italia

ASSOCIAZIONI ARTISTICHE E SCUOLE DANZA

TARANTA POWER BOLOGNA
Scuola di Tarantelle e Danze Popolari del Mediterraneo
Bologna - Italia

ASS. OLTRE
associazione responsabile Par Tot Parata e Fest Festival
Bologna - Italia

Record Label: Unsigned

My Blog

VENDITA STRUMENTI MUSICA POPOLARE

Contattandomi potrete avere informazioni e ordinare strumenti musicali adatti alla musica popolare. Il costruttore con cui collaboro realizza:TAMBURELLI e TAMMORREPrezzi e modelli da concordareLIRE CA...
Posted by on Sun, 10 May 2009 10:57:00 GMT

VENDITA CD MUSICA ETNO POPOLARE

Data la difficoltà di acquistare CD originali di musica Etnica e Popolare, mi sto organizzando per avere io a disposizione alcuni dei maggiori artisti del settore.Per ora ho poca varietà a disposizi...
Posted by on Sun, 10 May 2009 10:56:00 GMT

CECILIA CASIELLO

CECILIA CASIELLO Si forma nelle feste di paese e nelle Ronde popolari. Oltre all'assidua frequentazione del mondo popolare salentino, terra natale, si inserisce in numerosi ambienti della danza e mu...
Posted by on Wed, 06 May 2009 06:00:00 GMT

SEMINARIO DI TARANTELLA CALABRESE a Bologna

Sabato 28 FebbraioDomenica 1 Marzoh16:00/19:00SEMINARIO DI  TARANTELLA CALABRESE - VIDDHANEDDHA -Seminario Teorico e Pratico A cura di Salvatore Geracecon la collaborazione di Cecilia Casiellopresso: ...
Posted by on Mon, 26 Jan 2009 09:53:00 GMT

NEW: Corsi di Strumenti Musicali

Lesperienza ci ha convinti che per quanto riguarda gli strumenti musicali siano più indicate LEZIONI INDIVIDUALI, in quanto ogni alunno ha la necessità ed il diritto di essere seguito nel...
Posted by on Sun, 12 Oct 2008 12:31:00 GMT