Marco Messina profile picture

Marco Messina

About Me

myspaceeditor.itSono nato a bologna nell'agosto del 1969 da genitori sardi e già nei primi anni di vita ho maturato una sconsiderevole passione per la composizione e le chitarre. Nell'arco degli anni ho partecipato alla storia di alcune band bolognesi in qualità di autore cantante e chitarrista acustico. ho suonato il tamburo imperiale nella banda dell'artiglieria contraerea dell'esercito. Ho studiato arte e graphic design poi però mi sono dedicato alla promozione delle splendide chitarre australiane Maton. Nella seconda metà degli anni 90 sono entrato a far parte della compagnia teatrale "undici meno due" in qualità di corista nel musical "cats". Alla fine degli anni novanta ho frequentato la scuola d'arte drammatica del "Teatro dell'Argine" all'I.T.C. di San Lazzaro. Nel 2000 mi capita l'occasione di lavorare sempre come corista in alcune date italiane del cantautore argentino Victor Hugo Cortez (esperienza incredibile). Dal 2001 inizio la collaborazione con la COMPAGNIA DELLA QUARTA: nel musical "honey pie" sono corista della band a cappella e Mr Rosenthal. Per la stessa compagnia, assieme a Riccardo Nanni, compongo la colonna sonora della commedia "il fantasma dell'operetta" Negli ultimi anni faccio parte della Band Sburona che suona dal vivo nelle performance teatrali di "Othello Opera Rock", opera musicale prodotta sempre dalla Compagnia della Quarta e attualmente in tournée nei teatri italiani. Dai primi anni del 21 secolo florida la collaborazione con la hirin film: realizzo musiche per letture teatrali delle biografie di scrittori come Sibilla Aleramo e Dino Campana, yeates e Pasolini scritte e dirette da Giulio Colli. Per lo stesso regista, nel 2003 ho composto assieme a Riccardo Nanni la colonna sonora del film documentario "La storia siamo anche noi" prodotto dallo SPI. Sempre con Nanni la prima serie televisiva de "La via delle fiabe" in onda su Rai 3. Nel 2006 raealizzo le musiche per "Il grande botto", spettacolo sul tema scottante delle stragi di stato e in particolare su quella avvenuta il 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna. Negli ultimi anni l'impegno è andato verso la composizione delle musiche per la seconda serie televisiva dei fratelli Grimm in onda su Rai 3 e per il nuovo film documenterio intitolato "ALLA RICERCA DI UNA RIVOLUZIONE SMARRITA" prodotto dallo SPI CIGL con la regia di Giulio Colli. Ultima fatica (2009) è il mitico "Platero y yo" suggestivo romantico poetico recital ambientato in sardegna che narra la storia di un'amicizia fra un poeta ed il suo asinello. io ovviamente ho messo la musica ma la potente capacità narrativo-recitativa è stata data dal grande Alessandro Pilloni. In cantiere ora c'è la colonna sonora de "L'amore in ballo" un film di Bob Ferrari. "polvere" invece è una canzone che ho fatto e dedicato al dramma del terremoto. Un grazie speciale a Guido De Gaetano con cui è nata una splendida collaborazione musicale. ci vediamo al prossimo aggiornamento! Dimenticavo...se avete bisogno di un batterista non esitate a chiedere!

My Interests

Music:

Member Since: 12/06/2007
Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on