Paolo Fiorucci profile picture

Paolo Fiorucci

About Me

Paolo nasce con la musica in testa il 27 settembre 1984 a Chieti, in via V. Bellini, compositore. Comincia a suonare da autodidatta la classica chitarra casalinga e a 16 anni intraprende lo studio del sassofono. Poco prima della maggiore età inizia a scrivere canzoni, scopre la poesia del '200 e '300 e la prosa novecentesca. Il 31 luglio 2004, mentre Simon & Garfunkel cantano davanti al Colosseo, ha la certezza che la musica e la sua vita sono la stessa cosa. Decide di spartire la sua voce con qualcuno, con la predilezione per un pubblico che può guardare in faccia, spingendo i suoi personaggi appena oltre la strana timidezza che lo accompagna. Decisivo è l'incontro con il chitarrista Vitale Di Virgilio, che lo aiuta ad arrangiare i cinque brani che usciranno nel primo EP autoprodotto, "Nel regno di Pop" (gennaio 2006). Nel mese di aprile 2007 è invitato alla ‘Prima rassegna della musica cantautoriale di Chieti’, che vede in cartellone fra gli altri Marco Ongaro e Alessio Lega. Nel luglio 2007 al concorso Sing your song di San Demetrio ne' Vestini (AQ) si aggiudica il premio 'Miglior testo' con la canzone "Bologna". Il 28 agosto dello stesso anno apre a Montesilvano (PE) il concerto del cantautore genovese Max Manfredi. Nell'estate 2008 partecipa in veste di sassofonista e armonicista alla realizzazione di un tributo a Sergio Endrigo, portato sul palco del Teatro Fenaroli di Lanciano (CH) da Friotto & Bandautore. Nel novembre 2008 si classifica primo al "Premio internazionale a un passo dalla poesia" di Tollo (CH). Nel marzo 2009 consegue a pieni voti la laurea in Lettere, discutendo una tesi dal titolo "Il Sillabario sensoriale di Goffredo Parise". Dal giugno 2009 è ai Comet Broadcasting per la registrazione del suo nuovo EP, che uscirà nel 2010.

My Interests

Music:

Member Since: 06/06/2007
Band Members: Incantautore

25 anni

Chieti
Italia

Influences:
Sounds Like: ..
Record Label: Unsigned

My Blog

Perché mi sono suicidato su Facebook

COME SI MUTA IL VENTO La piazza è piena di gente. Non mi guardano mentre passo nel corridoio che forse hanno deciso di formare, niente carretto per il condannato, né ortaggi, neanche un  insulto. Sile...
Posted by on Tue, 16 Jun 2009 14:57:00 GMT

Venezia e le sirene

VENEZIA E LE SIRENE Venezia Santa Lucia, 12/V/2008  circa le undici di mattina Ci sono le città. Poi c'è Venezia. Difficile partire da qui, ci sarà un trucco dietro l'incanto, forse la colpa...
Posted by on Mon, 12 May 2008 21:43:00 GMT