Maninblu profile picture

Maninblu

My Interests

Music:

Member Since: 05/06/2007
Band Website: www.maninblu.it
Band Members: Alberto Padovani : voce, chitarra, cori, testi e musiche;
Enrico Fava : pianoforte, tastiere, arrangiamenti;
Sara Chiussi : voce;
Emilio Vicari : chitarra elettrica e acustica;
Michele Manfredi : basso;
Paco Ghinelli : batteria;

Grazie a:
Massimo Scaccaglia: basso e arrangiamenti in "Astrofolk";
Paolo Moruzzi:chitarra baritono in "Astrofolk";
Giordano Occhi:co-produzione artistica e produzione di "Astrofolk";
Yuri Vallara: fisarmonica in "Astrofolk";
Andrea Cremonesi: chitarre in "Astrofolk";
Davide Ambrogi: batterie in "Astrofolk" e problemi con la legge...auguri Ambra!

"Astrofolk" è stato registrato e masterizzato al Sonora Recording Studio ed è distribuito in Italia da Edicta che ringraziamo.

ACQUISTA ASTROFOLK

Maninblù è disponibile anche in acustico con un nuovo progetto:

ROAD TO JERSEY

Musicisti accomunati da anni di amicizia ed esperienza si ritrovano per rendere omaggio ad una costante fonte di ispirazione nel loro percorso, la canzone d'autore nordamericana, così importante anche per il loro più strutturato progetto cantautoriale Maninblù. E in una sera d'autunno nel centro di Parma si ritrovano le note di Bruce Springsteen e Tom Waits, Leonard Cohen, dei REM e di Eddie Vedder, e si pensa che la cosa gira, che l'omaggio può continuare...

Alberto Padovani, voce e chitarra
Enrico Fava, pianoforte
Fiorenzo Fuscaldi, percussioni

Influences: VESPRO MIGLIORE - VIDEO LA BALLATA VELOCE DELLA PARMA - VIDEO
Sounds Like: RADIOEMILIAROMAGNA del 26 aprile 08
Paesaggio dell'anima

"Acque perdute tra Bologna e Ferrara..."
Si è fatto tardi, ormai, e dobbiamo prendere l’autostrada. La A 13, che da Bologna porta a Padova e Venezia. Autogrill, benzine, rombo di motori e fumi sulla pianura padana, è il mondo della canzone di Alberto Padovani, cantautore di Colorno, provincia di Parma, con la quale chiudiamo questa puntata. Siamo sempre nel territorio del blues padano (prima abbiamo ascoltato i ferraresi The Bluesmen).
Padovani con il suo gruppo ManìnBlù propone un folk degli spazi aperti, dove la fisarmonica e le chitarre mirano a Nashville o a New Orleans, sublimando in altro Delta quello nostro del Po.
Musica: ManìnBlù: Uomo d’autostrada.

RECENSIONE "IL MESE" MAGAZINE
Chissà se Alberto Padovani, cantante, chitarrista e cantautore di Colorno, abbia scelto il nome ManìnBlù pensando a Man in Black, il grande Johnny Cash.
Di certo la musica del progetto formato, oltre che da Padovani, da Max Scaccaglia al basso, Enrico Fava alle tastiere, Paolo Moruzzi alle chitarre e Paco Ghinelli alla batteria, affonda buona parte delle proprie radici nel folk di matrice americana.
In realtà, i riferimenti in questo interessante Astrofolk attraversano il cantautorato della migliore migliore tradizione italiana (De Gregori, De Andrè, Finardi) e le sonorità elettro-acustiche dagli spazi aperti americani: gli anni ‘70 dei vari James Taylor, Jackson Browne, fino alle produzioni più all’avanguardia come Giant Sand, Calexico, Folk implosion.
12 tracce affrontate con spirito da liberi pensatori del pop, che non disdegnano di sporcare le proprie radici padane, sottolineate dall’uso della fisarmonica, con giochi lo-fi (come nel brano Sulla via per Mantova) e sperimentazioni sonore (ascolta la cavalcata Todo).
Astrofolk è musica e parole: le liriche di Padovani, ora romantiche e introspettive come in Vespro Migliore e Cuore (presunto), ora specchio del vissuto quotidiano, tra passato e presente, come in Uomo d’autostrada o ne La ballata veloce della Parma (brano ispirato alle Barricate del ‘22) “traggono ispirazione dalla realtà nostrana che noi tutti ben conosciamo” spiega Padovani.
Eppure il respiro complessivo del progetto è ben più ampio rispetto al canonico pop all’italiana.
La musica che proponiamo è radicata nella nostra terra, ma l’approccio guarda ben oltre la via Emilia, è universale.
Per questo il titolo Astrofolk”.
Il disco è distribuito da Edicta ed è disponibile nei migliori negozi specializzati (indicati su www.maninblu.it) e sul sito www.myspace.com/maninblupopularmusic.
La band è ora in fase di promozione del disco dopo l’esibizione al Teatro Romano di Verona nell’ambito della locale Notte Bianca ed è disponibile per concerti, incontri e show-case.
Michela Botta ("Il Mese" magazine, n.d.r.)

RADIOEMILIAROMAGNA
N°87-IL PAESAGGIO DELL'ANIMA
Numero 87 - 10-dic-2007.
Ascolta. Un viaggio in regione attraverso la musica. Puntata 87.
...“ Sulla via per Mantova ” è il pezzo con cui concludiamo il viaggio di questa settimana, che da Rimini ci ha portato nella Padania profonda.
Ci serviva un brano di folk padano, e l’abbiamo trovato nella produzione di Alberto Padovani, chitarrista e cantautore di Colorno (Parma), e della sua band ManìnBlù.
Suoni del territorio, dunque, ma con aspirazioni universali, come dimostra l’uso della fisarmonica, che de-localizza la percezione, e una certa rudezza compositiva, esemplare in questo brano che ha per protagonista un ex detenuto in fuga dalle sue catene.
Musica. ManìnBlù: Sulla via per Mantova

A cura di Claudio Bacilieri, lettura di Fulvio Redeghieri

Maninblu… che dire…
ogni canzone sfiora quella parte di noi, un dimenticata, un pò trascurata, ma viva e tanto irrazionale da generare timore. La voce forte ed inconfondibile d’Alberto genera poesia, il piano d’Enrico ci fa respirare romanticismo e ciò accade perchè accompagnanti da altri musicisti di eccelenti doti che compgoo la vita stessa.
Tutte le canzoni sono visioni oniriche di un vivere assoluto, ma quella che parla di più al mio cuore è Percorso d’Ombre , dove trovai i miei pensieri che svolazzavano sulle sue note.
Siete stupendi!
Fersen F. Byron
Record Label: EDICTA
Type of Label: Indie

My Blog

The item has been deleted


Posted by on