www.myspaceeditor.itSin da bambino era fortemente attratto dalle percussioni di ogni genere,in particolare l’attenzione si sposto verso la batteria.
All’età di otto anni riceve in regalo due tamburelli da spiaggia(Berruti),l’uso che ne fa è quello di percuoterli con le bacchette piuttosto che con la palla.
All’età di quattordici anni entra a fa parte di svariati gruppi di musica leggera, contemporaneamente ascolta musica jazz,genere che lo affascina in modo particolare.
Negli anni ’70 inizia a lavorare come turnista,conoscendo veri professionisti della musica del periodo.Partecipà a vari seminari di batteristi di grosso calibro come Art Blakey,Christian Meyer,Jack De Jonette,Tullio De Piscopo,Giulio Capitozzo.
Nel ’96 finalmente avviene l’incontro con uno dei pionieri del jazz barese,il trombonista Muzio Petrella,che lo aiuta ad avvicinarsi a gruppi del mondo jazz come la Dixitaly,Dixie Swing tim,capitanata dal trombettista Silvano Colloca.
I personaggi della musica con cui entra in contatto vanno da Michele Carrabba,Vito Di Modugno,Gino e Ralf Borretti.
Nel 2005 arriva la bellissima esperienza con Lino Patruno,Bruno Pistocchi,Bepi D’Amato e Nico Marzigliano.,sempre nel 2005 assieme a Muzio Petrella,Lello Scazziariello e Alfio Carioggia,mette in piedi la “Lights of New Yorkâ€,una band nella quale fioriscono le diverse bravure nel ricordare il sound del repertorio classico di standard americani.