profile picture

196114044

About Me


myspaceeditor.it
Nata a Roma il 24 dicembre del 1986, Paola Boni ha da sempre coltivato un profondo amore per la scrittura, dimostrando poi una naturale predisposizione per la narrativa fantastica dove prevalgono suggestioni e atmosfere romantiche e dark. Terminato il corso di Scrittura Creativa tenuto da Alda Teodorani presso la Scuola Internazionale di Comix, si è dedicata alla stesura finale di Black Angel. Nel settembre del 2008 si è trasferita a Padova dove ha aperto il LUPO ROSSO un negozio specializzato nella vendita di libri e oggettistica Fantasy e Horror. Da oltre un anno, inoltre, collabora attivamente con il gruppo letterario degli Scrittori Sommersi con i quali ha pubblicato il racconto “Dark Sensation” nella loro antologia “25 racconti emersi”.
L’oscurità aveva sempre fatto parte di me, della mia natura; amavo la notte perché se il mondo “diurno” mi vedeva solo come una ragazza impacciata, a volte anche un po’ svogliata e timida, al calar delle tenebre, ovunque fossi, io mi trovavo nel mio elemento. Ero potente e letale, in grado di mettere in pratica quello che avevo imparato quasi a costo della vita e cioè che a volte, per sopravvivere in una realtà come la mia bisogna essere spietati e pronti a tutto… anche a sporcarsi le mani. Certo non mi comporto in modo così… “aggressivo” perché mi piace né provo il benché minimo gusto nel farlo. Cerco sempre di evitare certe spiacevoli situazioni, visto che oltretutto il sangue è tremendamente difficile da togliere dai vestiti... ma se di tanto in tanto qualche testa deve cadere… bé molto meglio che non sia la mia no?
(da Black Angel - incipit)

My Interests

I'd like to meet:

Persone che come me amano la vita...la notte...l'amore...la morte...

My Blog

i vampiri più celebri della letteratura - saggio (6 parte: I vampiri di Laurell K. Hamilton)

I vampiri di Laurell K Hamilton      Come riuscire a rinverdire il mito del vampiro dopo che erano comparse creature affascinanti e coinvolgenti come la  Carmilla di Le Fanu, i...
Posted by on Tue, 08 Apr 2008 10:50:00 GMT

i vampiri più celebri della letteratura - saggio (5 parte: Le cronache di Anne Rice)

Le Cronache di  Anne Rice     Dopo  "Dracula" di Bram Stoker molti hanno tentato di rivisitare il mito del vampiro ma nessuno, come Anne Rice, è riuscito ad arrivare al cuore e ...
Posted by on Tue, 08 Apr 2008 10:47:00 GMT

i vampiri più celebri della letteratura - saggio (4 parte: La leggenda di Dracula)

La leggenda di Dracula   A circa un ventennio dalla "nascita" di Carmilla ecco fare la sua comparsa nel 1897 quello che è senza ombra di dubbio il più famoso vampiro della storia: Dracula. Nat...
Posted by on Tue, 08 Apr 2008 10:44:00 GMT

Ascension (seconda parte)

(......)La notte seguente mi recai in un vicolo parallelo a piazza di Spagna, dove si trovava la dimora in cui la Comunità era solita riunirsi.Mi avvicinai al massiccio portone in legno e ferro dietro...
Posted by on Sun, 06 Apr 2008 16:15:00 GMT

i vampiri più celebri della letteratura - saggio (3 parte: "Carmilla" e il vampirismo lesbico)

Carmilla e il vampirismo lesbico   Dopo Polidori e Hoffman, un altro grande rappresentante della letteratura vampirica, considerato il vero precursore di Bram Stoker, è  J. Sheridan Le Fan...
Posted by on Sat, 08 Mar 2008 10:41:00 GMT

i vampiri più celebri della letteratura - saggio (2 parte: "vampirismus" di E.T.A. Hoffman)

Vamprismus di E.T.A. Hoffman   A Polidori sono seguiti una lunga serie di autori che hanno scritto racconti prendendo spunto dal suo racconto. Quello che di sicuro ha contribuito al consolidame...
Posted by on Sat, 08 Mar 2008 10:39:00 GMT

i vampiri più celebri della letteratura - saggio (prima parte: introduzione e Polidori)

We are Tempter Demons We are eternal Lords of the Night Come with us!, You, people who covets pleasure In our hug you will find A burning fire of excitation and desire!     We are...
Posted by on Sat, 08 Mar 2008 10:32:00 GMT

Nuovo Racconto: "Oltre"

Guardai il grande cancello ricoperto d’edera, piena di un’ansia crescente: i cimiteri mi avevano sempre messo addosso una certa agitazione ma questa volta il sentimento che provavo era mol...
Posted by on Wed, 05 Mar 2008 03:27:00 GMT

ASCENSION (prima parte)

Roma è così antica che, per chi ha vagato sulla terra per quasi trecento anni come me, i resti del suo maestoso passato sono quasi un monito. I suoi palazzi e i monumenti ormai in rovina mi sussurra...
Posted by on Sun, 17 Feb 2008 16:00:00 GMT

27 gennaio, giornata della memoria

IL 27 gennaio, Giorno della Memoria, vengono ricordate tutte quelle persone che hanno perso la vita nel periodo più terribile di tutta la nostra storia, le vittime della folle ideologia del nazionals...
Posted by on Sun, 27 Jan 2008 16:00:00 GMT