CONTROFESTA 2009 profile picture

CONTROFESTA 2009

About Me

E' con grande piacere e una punta di orgoglio che annunciamo la DECIMA EDIZIONE della CONTROFESTA, l'appuntamento annuale con le proposte più originali della scena musicale locale e nazionale, ormai entrato di diritto nella tradizione delle manifestazioni estive castellane.
Per il decennale si prevede un programma d'eccezione più ricco del solito, con Mumble Rumble, Phidge, Il Cantautore Psichedelico Dario Antonetti e l'Inossidabile Orchestra Valsecchi al Vostro Servizio, Ellephant, Red Talons, Beetle Juice, Ty Cobb, Lukie Zampino, Aster
La Controfesta avrà il suo consueto format: la cornice naturale del parco Casatorre (pista di pattinaggio), l'ingresso gratuito, le associazioni no profit invitate a partecipare e ad esporre il proprio materiale informativo, il punto di ristoro con birra a caduta e naturalmente tanta musica a partire dalle 17.00.
Ecco le biografie dei gruppi headliner della giornata:
MUMBLE RUMBLE: Le Mumble Rumble sono una rock band tutta al femminile di Bologna che suona pesante. La loro musica si può descrivere come un mix di rock-core-emo-noise-punk-metal-sperimentazione. Dopo aver vinto Arezzo Wave e suonato in Italia, Svizzera, Austria e Germania, hanno fatto uscire da pochissimo il nuovo album "Tredici" (Latlantide/ed.Emi), il terzo dopo "Kapow" e "Ricordaredimenticare". Le Mumble Rumble sono: Simona De Sanctis (voce), Tiziana Govoni (chitarra), Giulia Bottazzi (basso), Cristina Atzori (batteria).
IL CANTAUTORE PSICHEDELICO DARIO ANTONETTI E L'INOSSIDABILE ORCHESTRA VALSECCHI AL VOSTRO SERVIZIO... Dario Antonetti, musicista e produttore di Lecco, fondatore dell'etichetta "Oggetti Volanti Non Identificati", è un ricercatore dello spirito e della materia. I suoi sforzi sono volti alla scoperta delle affinità fra le leggi che governano il moto degli astri e quelle che determinano l'attrazione o la repulsione fra gli esseri umani. La musica è il linguaggio che ha scelto per decifrare queste forze occulte ed esporre il risultato dei suoi studi. Durante la sua attività ha incrociato il suo percorso con quello di altri liberi pensatori. Per circa tre lustri, a cavallo fra gli anni '80 e i '90, ha cantato e suonato nei Kryptasthesie che, insofferenti di ogni classificazione, non amavano essere definiti psichedelici, ma lo sono stati forse nel senso più puro del termine, aperti com'erano all'improvvisazione e ad ogni genere di contaminazione. Furono fra i pochi gruppi italiani ad incidere per un etichetta inglese e, grazie anche alle loro entusiasmanti performance dal vivo, si guadagnarono un piccolo ma devoto seguito di fans. Nei tardi anni '90 venne talora posseduto da un entità di nome Gastel Etzwane, una sorta di bizzarro cantore alieno, interessato ad esplorare le possibilità espressive della voce. Agli albori del nuovo millennio, terminata l'avventura Kryptasthesie, presta la voce al rock caustico e dissacrante degli amici Acidi Tonanti ed inizia quindi un nuovo percorso a nome Effetto Doppler, con vecchi e nuovi compagni di viaggio, votato ad un sound ancora eclettico, ma più asciutto ed attento ai contenuti poetici dei testi. Nel 2002 da vita assieme all amico Massimiliano Dolcini, ex-Acidi Tonanti, alla piccola etichetta Oggetti Volanti Non Identificati, dedita unicamente ad un progetto paranoico-surrealista: la pubblicazione entro il 2030 di 1000 versioni di Vegetable Man, l'agghiacciante canzone-autoritratto del maestro Syd Barrett, eretta così a simbolo del nostro alienante vivere quotidiano. Le prime cinque uscite della OVNI sono curatissime nella veste grafica e raccolgono contributi di ogni genere, provenienti da ogni angolo del globo. Mentre anche gli Effetto Doppler cessano di esistere Dario giunge ad un'ulteriore tappa della sua esplorazione, nella veste solista di "cantautore indipendente" che qui introduciamo, e ci offre un resoconto delle sue più recenti osservazioni da questa nuova solitaria prospettiva con l'autoproduzione dell'album L'ESTETICA DEL CANE
PHIDGE: Attivi da oltre cinque anni, i Phidge hanno attraversato varie fasi (alcune delle quali all'estero), sono stati invitati a Heineken Jammin' Festival, Neapolis, Six Day Sonic Madness 8.0 e Handmade, dove hanno condiviso il palco con Afterhours, Karate, Maritime e Hot Club de Paris. Nel gennaio 2007 sono entrati ai Vacuum Studios per registrare il loro primo primo album "It's all about to tell", uscito nel gennaio 2008 per l'etichetta indie italiana Riff Records con artwork a firma Tuono Pettinato. Nell'estate del 2008 la loro versione della Little Wonder di David Bowie è stata scelta dallo show radiofonico nazionale Dispenser per lo spazio "La Cover del Giorno", in cui i maggiori artisti indie italiani come Les Man Avec Les Lunettes, Settlefish e gli Amari hanno dato una personale interpretazione di grandi classici moderni. Dopo un cambio di lineup, i Phidge fanno ora parte del roster Labile Booking Agency, e stanno calcando quanti più palchi possibile, mentre è già in lavorazione il loro prossimo album.
ELLEPHANT è una band imolese di recente costituzione derivata dal gruppo Absinth vincitore del Premio Emergenti nell'ambito della rassegna Imola Rock 2005. Il gruppo è già stato ospite della Controtesta 2007 in cui ha eseguito brani tratti dai primi 2 album dei Pink Floyd "The Piper at The Gates Of Dawn" e "A Saucerful of Secrets" e alcuni brani originali del loro repertorio dalle chiare influenze floydiane.
... e poi ancora RED TALONS, BEETLE JUICE, ASTER, TY COBBS, LUKIE ZAMPINO

My Interests

Music:

Member Since: 18/05/2007
Band Website: www.cmbmusica.it
Record Label: Unsigned

My Blog

The item has been deleted


Posted by on