Sono TONY PAGLIARO un cantante all'italiana, ho studiato musica e canto al Teatro Massimo Bellini di Catania. All'età di 15 anni ho cominciato a cantare nei teatri e nelle piazze della mia Terra di Sicilia ; ho partecipato al primo Festival della Mostra dei profumi di Catania, al Festival delle Ugole d'oro di Messina sotto la direzione del M°Angelini, e poi ancora col M° Nello Segurini nella città di Noto (SR). Ho cantato alla radio con le orchestre piu' IN del momento. Ho cantato con diverse compagnie di AvanSpttacolo e Rivista come: ; Ciccino Sineri,Angelo Pugliesi Grasso,Saretto Spadaio, Mario Picasso,,Giacomo Rondinella,Dante Maggio,Franco Franchi e Ciccio Ingrassia ecc.ecc.
Ho inciso oltre cinquecento canzoni per le case discografiche: Fonit con
l'orchestra Privitera, con la Music con il nome d'arte Gino Merly, con l'orchestra diretta dal M° Ezio Leoni ed i professori : Gianfranco Intra, Fausto Papetti, Pupo De Luca, Pino Calvi e tanti altri. Poi ancora per le case discografiche, Folklore, DKF, Sorriso, Casual, Cantero', Prince, Era Ora, Nastro Teca Sprint, Drums. I miei dischi sono stati ristampati e distribuiti dalla RI-FI italiana e dalla Fiesta degli USA e del Canada.
Ho inciso oltre 20 dischi a 78 giri, Long Play, 45 giri, Musicassette, e CD, oltre 500 canzoni. Ho cantato in molte televisioni sia Nazionale che commerciali-Telecupole (5 stelle) Quarta rete TV, Telemarte, Sicilia Internationale, Tele Six, Prima Antenna, Telestudio Torino.
Ho scritto dei programmi per le radio come : "Dal café chantant al rock and roll", "E fu cosi' che nacque la Radio", "Cara vecchia canzone all'Italiana" e "Noi li cantavamo cosi'".
Ho voluto, ancora fare omaggio alla "Canzone all'Italiana" incidendo ben 3 CD o MC con le più belle e popolari canzoni del secolo appena trascorso da "Come pioveva" a "Signorinella", da "Balocchi e profumi" a "Terra straniera", da "Miniera" a "Campane di Montenevoso", da "Polvere" a "Sei stata tu" e tante altre.
E' già in commercio un CD o MC, prodotto e distribuito dall'Edizione Musicale e Discografica
DRUMS di Torino, dal titolo : "CARO VECCHIO FONOGRAFO" con dieci canzoni melodiche
all'italiana, cantate con lo stesso stile, come cantavo negli anni della Radio, ho voluto inserire in questo disco una nuova canzone napoletana, "Vattenne và " di Viavattenne/Puma/Rocchi, adatta alle mie
caratteristiche vocali. Spero di riscontrare il parere favorevole di tutti coloro che amano la canzone melodica all'ITALIANA, e perché no, il parere benevole di coloro che scoprono per la prima volta, come cantavamo noi, prima dell'evento dello ye' ye' e del Rock. Io ci ho provato... Mi auguro che i Signori Impresari, Dirigenti di Pro Loco, o Assessori alle Manifestazioni delle loro Città o Associazioni per l'Anziano, (anche senza scopo di lucro) vogliano consultarmi per portare tra i più quest'opera, che spero possa convivere con ogni nuovo stile musicale : il "Bel Canto all'Italiana".
www.myspaceeditor.it