Ha all'attivo un paio di sceneggiature brevi, versi vari, un basso elettrico, mezzo basso acustico, rottami di bicicletta e qualche partita di calcetto.
Collabora con il libero coordinamento di artisti FPML dall'aprile 2005. Partecipa al Teranova Festival (Francia) nel 2005, 2006 e 2007, collaborando con amichetti e sconosciuti: Gianluca Bernardo e Claudio Mancini (Rein), il poeta-pittore-musicista Alain Amsellem, Giovanni Santese (Novoix).
Nel maggio 2006 collabora come bassista fantasma alla realizzazione del disco "Ballate di fine inverno" di Franco Fosca, Gianluca Bernardo e Giovanni Santese.
I suoi testi "Natale" e "Un paio di richieste" sono pubblicati nell'antologia "Teranova 2006" (Ars Multimedia / Orient-Occident).
Nel dicembre 2006 è tra i fondatori della Free Hardware Foundation Italia.
Dall'autunno 2007 anima il progetto Hyaena Reading. Tra aprile e maggio 2008 ha collaborato con i Rein (co-autore del testo di "Genova") e con il gruppo rock Omopatia (co-autore e co-interprete del testo di "Lisa", ispirato da "Tema d'amore/Lisa" di Stefano Benni).
Francesco Petetta, oltre alle poesie, non ama il full copyright, né la schiavitù, né molti artisti e/o amici: niente SIAE sulle sue opere.
9 NOVEMBRE 2008 - ESCE "LIBERALARTE! 3", LA COMPILATION CHE VUOLE ESSERE MASTERIZZATA!!
IL FRONTE POPOLARE PER LA MUSICA LIBERA PRESENTA
LIBERALARTE! 3
LA NUOVA COMPILATION
"Liberalarte! 3" è un doppio cd di musica libera ed indipendente che raccoglie il contributo di 33 tra artisti e band. E' un cd frutto di un'autoproduzione associata di artisti e attivisti. I suoi punti di forza sono le licenze Creative Commons con cui il cd è stato pubblicato, la scelta del suo costo, radicalmente popolare ed equo, di appena 5 euro, la scelta di tagliare completamente ogni intermediario per mettere direttamente in contatto pubblico e musicista, la scelta di avviare un sistema di distribuzione rivoluzionario su base cooperativa.
anche ascoltabile e scaricabile on line su JAMENDO!!!!
Tutte le opere presenti su questa pagina sono legalmente scaricabili, masterizzabili, fotocopiabili, eseguibili, scambiabili tramite peer-to-peer, secondo poche e chiare regole:
http://www.myspace.com/francescopetetta by Francesco Petetta is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License .