www.myspaceeditor.it
Create your own visitor map!
Cristiano Pasca, attore, regista e sceneggiatore, nasce a Palermo il 2/5/1978. All’età di quindici anni intraprende privatamente studi musicali in percussioni classiche e batteria per poi, terminata la scuola superiore, accedere al conservatorio di musica “V. Bellini†di Palermo, dove studia percussioni e pianoforte.In Seguito viene ammesso anche alla scuola di recitazione presso il Teatro Biondo Stabile di Palermo in quel tempo sotto la direzione del M° R. Guicciardini, dove rimane per un anno. In seguito comincia a lavorare come attore e musicista presso il Teatro Libero di Palermo. Nello stesso anno scrive insieme a S. Ruvolo il cortometraggio “Voscenza e Coscienza†e ne interpreta il protagonista. Cortometraggio selezionato per la rassegna “sessanta secondi in famiglia†diretta da Roberta Torre. Successivamente viene scritturato in qualità di attore/cantante al teatro dell’opera di Palermo in un’operetta di A. Piazzola e H. Ferrer, protagonista la cantante Milva.Comincia una collaborazione semestrale con la ludoteca comunale di Palermo dove realizza insieme al gruppo diversi spettacoli per bambini, in qualità di attore regista e musicista. Successivamente viene scritturato come assistente alla regia e attore per uno spettacolo nell’ambito della manifestazione “Palermo di scena†dal titolo “Danza Macabra†per la regia di C. Gulotta. Ed è proprio in qualità di assistente alla regia ma questa volta del M° A. Piccardi che torna al Teatro Biondo Stabile di Palermo per lo spettacolo “Povero Pieroâ€.Nel 2000, all’età di vent’anni, abbandona gli studi musicali e si trasferisce a Roma dove viene ammesso all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio D’amico†e dove studia recitazione e regia con maestri del calibro di L. Salveti, G. Passalaqua, M. Ferrero, M. Fabbri, G. Rocca per la recitazione e G. Greco e E. Sanchez Molina per la regia, laureandosi nel 2003. Successivamente frequenta corsi di perfezionamento con personalità del teatro europeo come Augustì Humet e Peter Clough e un corso di scrittura con Enzo Cormann, presso i laboratori di San Miniato. In seguito un corso di recitazione cinematografica diretto da Loredana Scaramella e di doppiaggio diretto da M. Maldesi.Nel 2004 debutta in televisione come co-protagonista della serie televisiva “Nebbie e Delitti†a fianco di L. Barbareschi per la regia di R. Donna, nello stesso anno lavora nello spettacolo “Quando si è Qualcuno†per la regia di M. Castri protagonista Giorgio Albertazzi. Nel 2005 è protagonista della la serie TV in 30 puntate “Extra†per RAI EDU e successivamente co-protagonista nella serie TV “L’onore e il Rispetto†per la regia di S. Samperi, dove lavora a fianco di Gabriel Garko, Virna Lisi, Giancarlo Giannini Luigi Maria Burruano e Serena Autieri interpretando il ruolo dello scagnozzo/cantante Ricky. Nello stesso anno torna alla scrittura e alla regia con un gruppo di attori “Le oche nel deserto†realizzando “Falla Gialla†uno spettacolo di cabaret scritto e diretto, oltre che da Cristiano Pasca, da Antonio Cuccovillo e Danilo Vitale rappresentato al teatro Rifredi di Firenze e alla rassegna “Corti teatrali a Romaâ€. Nel 2006 scrive dirige e interpreta il cortometraggio in 35mm “Antiorario di Quartiere†con la collaborazione di R. Marotta e co-prodotto da Caterina Rogani della Collepardo Film. Cortometraggio in concorso nel 2007 al RIFF (Rome Indipendent Film Festival). Il 2006 segna anche il suo debutto come attore in un lungometraggio per il cinema diretto da Andrea Manni dal titolo “Voce Del Verbo Amoreâ€, recitando al fianco di Giorgio Pasotti e Stefania Rocca. Con lo stesso regista interpreta un ruolo nel film TV “Troppi Equivociâ€, al fianco di Beppe Fiorello. Ha inoltre interpretato ruoli nelle Fiction “Donne Sbagliate†di M. Vullo; “Di che peccato sei?†di P. F. Pingitore; “Caterina e le sue figlie 2†di V. Terracciano e L. Parisi. Nel 2007 interpreta diversi ruoli nello spettacolo “Odio il Rosso†per la regia di Antonio Giuliani, rappresentato al Teatro Parioli di Roma, e successivamente intepreta il ruolo di "Renato" nella Fiction “Il Sangue e la Rosaâ€, nuovamente al fianco di Gabriel Garko. Fiction di prossima uscita diretta anch’essa da S. Samperi e L. Parisi. In seguito organizza e dirige, in collaborazione con Matteo Contino, un laboratorio di recitazione cine televisiva presso il Centro delle Arti Teatrali di Palermo. Il 2008 lo vede impegnato, sempre con la collaborazione di Matteo Contino, nella regia televisiva dello spettacolo di teatrodanza "Angeli" per la regia teatrale di Landi Sacco. Successivamente esordisce nella regia dei videoclip musicali con il video della canzone "Un Giorno Ancora" del gruppo palermitano "Malaparte". Attualmente e' in preparazione il suo nuovo cortometraggio e ha da poco ultimato la scrittura del suo spettacolo che lo vedra' in giro per l'Italia nella prossima stagione teatrale.