profile picture

186424847

About Me

"Alberto Profeta, tenore di soli 28 anni, dal canto suo, non avrebbe potuto offrirci interpretazione migliore. E' già un grande, ma lui forse, ancora non lo sa. Sicuramente farà molta strada, dal momento che possiede tutti i numeri per realizzare questo suo sogno, molto vicino a diventare una splendida realtà. La sua voce, armoniosa e possente, fa accapponare la pelle a un pubblico entusiasta" (Italia Sera)"Un'occasione, una fortuna, una speranza realizzata, l'ascoltare un Cavaradossi come quello di Alberto Profeta, un tenore generoso, morbido ed elegante, nato per il lirismo dei temi pucciniani così come per il canto spiegato, duttile nel portamento e nel gesto, incorrotto in ogni nota, di grande avvenire".(La stampa)"Alberto Profeta, con il suo canto spontaneo e spiegato, con le sue armonie dolcissime e l'impeto generoso del gesto coglie l'eredità di Luciano Pavarotti alla sua età...un tenore così non si sente spesso" (The Voice)"Bravo aux interprêtes et notamment au ténor Alberto Profeta dont la voix avait la chaleur et une force digne de Pavarotti…”( Crisolago - Paris)“ A wonderful Tosca at the tiny Teatro Flaiano sung by the “bravissimo” Alberto Profeta” (The Newsweek)Chi meglio di questi signori che hanno assistito ad una delle 33 repliche dell’opera Tosca dove ho interpretato il ruolo di Cavaradossi, può descrivermi come artista? Io posso soltanto descrivermi umanamente come mi vedono gli altri: allegro, solare, pieno di energia e di voglia di cantare. Il canto è stata la mia unica vocazione fin da giovanissimo e devo ringraziare i miei genitori, Anna e Giovanni, che mi hanno subito assecondato e spinto verso quella che è la mia carriera, iniziata qualche anno fa , dopo il Conservatorio di musica “V. Bellini” di Palermo, città dove sono nato. Ho studiato canto con il maestro Vittorio Lipocelli con il quale ancora studio. E’ stato il maestro Fernando Bandera, a Milano, a scoprire il mio definitivo registro vocale: Tenore lirico. Lo scrivo con la “T” maiuscola, perché nel mio campo il fatto di poter interpretare i ruoli da protagonista e le arie d’opera più famose, mi rende felice e orgoglioso. Ho già conosciuto i “grandi”, il mio illustre e impareggiabile maestro Luciano Pavarotti, con il quale alcuni trovano una qualche somiglianza (nel canto, naturalmente), Giuseppe Di Stefano,Renato Bruson e Magda Olivieri, i maestri Panerai e Magiera, per corsi, stage, lezioni, premi e concorsi vari. Ho iniziato scena con il Teatro Massimo nella mia città e ho mosso i primi passi sul quell’importante palcoscenico. Nel 2000 ho vinto una borsa di studio per la scuola di musica “Ars Nova” di Palermo e ho cominciato a partecipare a varie produzioni a Pesaro e a Fano, con un ruolo da solista insieme a Pietro Ballo, in occasione del "Gala della Lirica".Si e' appena conclusa un'esperienza indimenticabile: ritornare al Teatro Massimo con una nuova maturita' e la passione di sempre. Di me posso dire “E io canto…”, alla vita, per i miei genitori e per i miei amici e ora, naturalmente, per il mio pubblico!

My Interests

I'd like to meet:

amici

My Blog

La Tosca al Teatro Flaiano - www.teatroteatro.it

http://it.youtube.com/watch?v=bi9BqJ0N-zw
Posted by on Fri, 17 Oct 2008 16:45:00 GMT

Alberto Profeta in melodie napoletane

http://it.youtube.com/watch?v=f4Rz61aj_Mo
Posted by on Fri, 17 Oct 2008 16:44:00 GMT