Sytry profile picture

Sytry

About Me

To see the page correctly use Mozilla Firefox! ------------------------------------------------------------ ----------------------Settembre 2004.
Siamo in un bar in una cittadina del Trentino – Alto Adige, Rovereto. Lord Mørke e Lord Sereg sono davanti ad un boccale di birra. L’alcol circola già nelle vene, quando Lord Mørke esclama: “Facciamo un gruppo Black Metal!” Sembra più una battuta, ma Lord Sereg è d’accordo.
Parte con entusiasmo il progetto che vedrà unite la malvagità di Lord Mørke e la creatività di Lord Sereg. L’intento è quello di riproporre un Black Metal genuino, il true Black Metal nato agli inizi degli anni ’90.
Nel Trentino, però, i problemi per un gruppo emergente non sono pochi, e il primo è quello di trovare un posto dove suonare. Per fortuna, conoscendo gruppi locali, Lord Mørke trova delle persone disposte ad affittar loro una saletta poco distante dal comune di Rovereto, gestita dall’associazione Rock & Altro*.
Proprio per l’intento del gruppo di ripercorrere i passi del Black Metal primitivo, il duetto, all’epoca chiamato Nord, si cimenta in una cover dei famigerati Mayhem, la sublime Freezing Moon.
L’entusiasmo è alle stelle, ma i due non hanno ancora raggiunto una preparazione tecnica che li metta in grado di riproporre il brano in tempi brevi. I primi due mesi sono dedicati interamente alla cover e alla coordinazione dei primi due membri.
Novembre 2004. Gli ultimi dubbi vengono spazzati via dalla nascita dei primi due pezzi, le taglienti Walking e Thought. Già da subito i due componenti dei Nord si suddividono i compiti: Lord Sereg compone interamente la musica e Lord Mørke esprime i suoi sentimenti attraverso i testi. I loro ruoli all’interno del gruppo non cambieranno più (almeno fino all’incisione del primo demo).
Nello stesso periodo il duetto decide di cambiare il nome del progetto: da Nord esso si tramuta in Sytry. Tale nome è più adatto in quanto rispecchia maggiormente l’attitudine del duo (per maggiori informazioni, vedi Sytry*).
Marzo 2005. Lord Mørke e Lord Sereg si accingono a comporre il terzo pezzo, quando la loro disperata ricerca di un batterista ha fine. Già batterista di un gruppo Grind, Lord Blastphemer mette a disposizione della band il suo talento e la sua passione, la sua esperienza e la sua mente.
A questo punto il gruppo sembra completo, dato che, in caso di incisione dei brani, Lord Sereg suonerà anche il basso.
Giugno 2005. Le prime tre canzoni sono sistemate e a poco a poco lo stile della band comincia a prendere un’altra forma: la velocità delle canzoni si è accelerata, il sound si è incattivito e la voce è diventata potente.
Il rapporto fra i tre non è solo “musicale”, ma in primo luogo di profonda amicizia. Già da tempo Lord Mørke e Lord Sereg organizzano escursioni notturne nei boschi della valle e sempre più spesso portano con loro il batterista.
Sta nascendo qualcosa nella mente dei tre, un qualcosa di ispirato alla terribile selvaticità dei boschi trentini.
Lord Mørke si reca spesso nella foresta da solo e trova l’ispirazione per esprimere la sua devozione verso ciò che anche gli altri due adorano, un castello che sorge in mezza montagna al di sopra della cittadina, Castel Corno*. Il suo fascino è legato soprattutto a una triste leggenda che vuole che una fanciulla abbia perduto il suo amore a causa di una maledizione che fece fuggire lo sposo proprio mentre erano all’altare.
E nasce la quarta canzone, The Mysterious Faced Castle, che segue una nuova scia anche per quanto riguarda gli strumenti. Uno degli aspetti innovativi e caratteristici della canzone (per quanto concerne la storia dei Sytry) è anche quello di voler anche ricreare un suono medievale, proprio per raccontare la magnifica leggenda di Castel Corno.
Lord Mørke pensa di affidare alla sua compagna Ithil Morwen la creazione di uno stacco acustico col flauto, che suoni medievale e folcloristico. In realtà la donna stava già collaborando col gruppo fin dagli esordi in qualità di traduttrice dei testi di Lord Mørke.
Nasce un brano al di sopra di ogni aspettativa e questo è un ulteriore motivo, agli occhi del terzetto, di incidere un demo, e un ottimo esempio di come il suono dei Sytry dovrebbe evolversi.
Settembre 2005. Il gruppo, su strenuo consiglio di Lord Mørke, vuole ora spiegare il suo nome, e nasce la quinta canzone che porta il nome di Sytry, il demone ispiratore della band, il brano che conclude la prima fase della storia del gruppo.
Dicembre 2005. A questo punto tutto è pronto per incidere un demo, ma c’è una piacevole svolta alla composizione dei Sytry. Si unisce a loro Urizen, il bassista che suona nel gruppo Grind di Lord Blastphemer, su consiglio del batterista stesso. Subito i due membri fondatori si sorprendono delle capacità musicali del nuovo elemento e decidono di introdurlo nel gruppo come ultimo e definitivo musicista fisso.
Il sogno è diventato realtà.
Nei mesi successivi il quartetto è impegnato nella rifinitura dei cinque brani e nella preparazione di una cover per il primo demo, Transilvanian Hunger dei Darkthrone.
Giugno 2006. I Sytry possono finalmente incidere le loro canzoni presso lo Studio ZEM* di Bolzano, ed entrare così a far parte della storia del panorama del Black Metal underground europeo.
Marzo 2007. I Sytry firmano per la "De Tenebrarum Principio" per la ristampa in 1000 copie del demo e per il prossimo full-lenght.
Novembre 2007. La band stà ultimando gli ultimi dettagli delle nuove songs che andranno a comporre il prossimo album che si intitolerà "Hunger of cold Nights", nel quale saranno presenti sei brani.
Gennaio 2008. Nei Sytry ritorna come membro effettivo lo storico bassista Urizen.
Marzo 2008. I Sytry cominceranno la registrazione del prossimo album "Hunger of cold Nights" nei primi giorni di aprile. L'album uscirà per la De Tenebrarum Principio in settembre-ottobre.
Novembre 2008. Uscito per la De Tenebrarum Principio il nuovo album "Hunger of cold Nights" (DTP010)
Il gruppo è tutt’ora unito e attivo e sta lavorando a nuove canzoni.
* indica la presenza di un link. (attiveremo i link a breve.)

My Interests

Music:

Member Since: 5/2/2007
Band Members: Lord Mørke - Vocals

Lord Sereg - Lead Rhythm & Acoustic Guitar

Urizen - Bass Guitar

Lord Blastphemer - Battery

collaborations with :
Ithil Morwen

Record Label: De Tenebrarum Principio

My Blog

aeternitas letter

Lincrescioso episodio di censura subita recentemente da JANVS su TERRORIZER, noto magazine inglese, ampiamente distribuito allestero e considerato quale uno dei punti di riferimento del Metal estr...
Posted by on Wed, 26 Nov 2008 21:56:00 GMT